sabato 30/07/22Pur uscite dalla lunghissima fase di vera emergenza, le imprese umbre si trovano ancora in notevole difficoltà a sostenere il peso di tasse e tariffe locali, dovendosi anche misurare con gli aumenti importanti di energia e gas, un andamento dei consumi condizionato dall’inflazione su livelli record e l’aumento dei costi fissi per le...
mercoledì 08/06/22Buone notizie per le imprese umbre della filiera del turismo massacrate da due anni di pandemia: la Giunta regionale dell’Umbria ha appena deliberato lo stanziamento di ulteriori risorse per sostenere le attività economiche che sono state più colpite dall’emergenza sanitaria ed economica.
Sul piatto ci sono 4.690.000 euro:...
giovedì 01/04/21Grancasa, Douglas e Pittarosso: tre crisi aziendali che mettono a rischio numerosi posti di lavoro nel settore commercio della provincia di Perugia e sulle quali è calato però un inspiegabile silenzio. Un silenzio che le organizzazioni sindacali di settore, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil vogliono rompere chiedendo con forza...
giovedì 25/03/21“L’arrivo dell’atteso decreto Sostegni del governo Draghi ha purtroppo suscitato ancora una volta insoddisfazione e frustrazione tre imprenditori e professionisti. Le indispensabili attività di contrasto alla pandemia devono andare di pari passo con la difesa del tessuto produttivo fino al momento della ripartenza. Ma con questi...
venerdì 19/02/21Varata in Umbria la nuova Task Force per la gestione delle crisi d'impresa. Il progetto è stato al centro di un incontro fra l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e i segretari regionali dei sindacati. La Task force sarà composta dagli uffici regionali, la finanziaria Gepafin, Sviluppumbria e le agenzie...
venerdì 15/01/21I dati del Centro Studi Fipe Confcommercio arrivano a certificare lo stato di enorme crisi che vive la ristorazione italiana, che in Umbria ha perso nel 2020 548.254.000 di euro di fatturato rispetto all’anno precedente: l’1,5% dei quasi 38 miliardi di perdite a livello nazionale. “Il nostro settore, pur avendo dimostrato di poter...
giovedì 05/11/20“Mentre si succedono decreti, ordinanze e annunci di aiuti che verranno, l’emergenza sanitaria è diventata emergenza economica e le imprese sono stremate anche dai ritardi e dalle incertezze.
I fondi messi a disposizione attraverso misure e bandi, da governo e Regione, devono arrivare subito alle imprese umbre, di tutti i settori....
mercoledì 28/10/20Si è aperta con le note de “Il silenzio” e si è chiusa con l’Inno nazionale la manifestazione dei bar e ristoranti umbri aderenti a Fipe Confcommercio che, in piazza IV novembre a Perugia, hanno denunciato la situazione gravissima in cui si trovano dopo le ultime restrizioni alla loro attività, ponendo letteralmente a terra...
lunedì 27/04/20"Il rinvio della riapertura di negozi e pubblici esercizi, soprattutto in Umbria, è irragionevole e produrrà danni gravissimi ad una economia già debole. Chiediamo alla Regione un atto di coraggio": a sottolinearlo è Giorgio Mencaroni, presidente regionale di Confcommercio. "Le nostre imprese sono esasperate come non mai; sono pronte...
sabato 18/04/20Sono 411 le imprese in meno nei primi tre mesi del 2020 in provincia di Perugia, con un tasso di crescita negativo del - 0,57%. Saldi negativi anche su base regionale: l'Umbria in novanta giorni ha perso 582 imprese, -0,62% il tasso di crescita. Il bilancio della nati-mortalità delle imprese della provincia di Perugia tracciato da...
lunedì 06/04/20Coldiretti Umbria ha sollecitato la Regione ad attivarsi per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito all'emergenza coronavirus che "sta colpendo e compromettendo duramente il tessuto dell'economia agricola". Nella lettera inviata dal presidente regionale Coldiretti Agabiti, alla governatrice Donatella...
lunedì 08/07/19Aumento della disoccupazione, rallentamento delle esportazioni e calo delle immatricolazioni auto: sono i tre elementi che definiscono, per l'Umbria, "un quadro pesantemente negativo, non più definibile solamente come crisi, ma che rientra più precisamente nelle categorie della stagnazione e della recessione". E' quanto emerge dai dati...
venerdì 20/07/18In Umbria ancora nessuna traccia di ripresa nel settore dell'edilizia. "La ricostruzione post sisma è ferma al palo, con il crollo degli investimenti pubblici e imprese che continuano a chiudere. Qui se non si fa qualcosa il tracollo sarà totale" hanno denunciato le associazioni umbre del settore. Imprese dell'industria,...
martedì 03/07/18La ripresa turistica in Umbria c'è, ma non ovunque. L'allarme viene lanciato dall'associazione I Borghi più belli d'Italia in Umbria che analizza i dati turistici regionali del primo quadrimestre 2018. "Entriamo nella stagione estiva - ha affermato il suo presidente Antonio Luna - con una certa preoccupazione. Nei 27 borghi umbri con...
giovedì 15/03/18In Umbria continua a diminuire il lavoro a tempo indeterminato e dilaga il lavoro precario e povero.
Lo denuncia la Cgil regionale commentando l’aggiornamento a tutto il 2017 dei dati dell’Istat che certificano anche il livello dei disoccupati passati dai 37mila del 2016 ai 42mila del 2017.
“Nelle regioni del centro – scrive...
martedì 02/01/18La ripresa si sente a tavola e per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso un importo di 2,3 miliardi di euro per i cibi e le bevande, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia il ritorno a tavola dei prodotti più tipici della notte più lunga...
giovedì 07/12/17“Quel mercato finanziario che conoscevamo prima della crisi, con rendimenti elevati su titoli di stato e obbligazioni, non esiste più. I risparmiatori dovrebbero diffidare ancora di più oggi da chi offre guadagni eccezionali. Noi, come credito cooperativo, abbiamo deciso di puntare su prodotti specializzati sui temi del momento,...
mercoledì 15/11/17Nei primi nove mesi del 2017 la crescita dell'economia umbra si è rafforzata. Le esportazioni hanno ripreso vigore e la domanda interna si è consolidata. Le aspettative degli operatori delineano per i prossimi mesi un'evoluzione positiva. Nel settore industriale il fatturato è aumentato più intensamente rispetto allo scorso anno....
sabato 29/04/17Ce l’avete presente quel tipo di genitori che arrivano a scuola da insegnanti o presidi giustificando, minacciando, mentendo, pur di proteggere i propri figli da un brutto voto o da una punizione? Vengono chiamati “genitori spazzaneve” perché ripuliscono ogni cosa davanti ai loro figli in modo che nulla possa andare loro storto o...
giovedì 23/02/17In tempi normali nel calendario degli agriturismi questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta. Invece, dopo i ripetuti terremoti in Centro Italia, le strutture ricettive "verdi" di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio continuano a fare la conta delle perdite.
Un movimento turistico che prima...
martedì 18/10/16Crollano le assunzioni a tempo indeterminato, in Umbria più che in tutte le altre regioni italiane. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento (agosto 2016) dell’Osservatorio Nazionale sul precariato dell’Inps riferito al periodo gennaio-agosto 2016.
Nei primi otto mesi del 2016 le assunzioni a tempo indeterminato sono state 7.822,...
martedì 16/08/16“Da settembre si aprirà uno scenario che chiamerà tutti soggetti a fare la loro parte, noi come Cgil vogliamo e saremo protagonisti nel sensibilizzare, proporre e discutere rispetto alle strategie che occorrono per uscire dal declino. Per questo riproponiamo il piano del lavoro con articolazione territoriale”. Ad affermarlo in una...
sabato 23/07/16Il crollo del prezzo del grano duro intorno al 40 per cento rispetto al luglio dello scorso anno e di circa il 20 per cento di quello tenero, mette a rischio anche la sopravvivenza di migliaia di imprese agricole nella nostra regione che stanno lavorando con compensi al di sotto dei costi di produzione. A ribadirlo è la Coldiretti...
mercoledì 15/06/16Il 2015 per l’Umbria mostra una economia con il segno più. A certificarlo è l’ultimo rapporto di Banca d’Italia presentato a Perugia dal direttore Marco Ambrogi.
Dopo anni di recessione nel 2015 il livello di attività economica in Umbria ha mostrato una moderata espansione. La lunga crisi sta dunque mollando la presa dopo anni...
martedì 31/05/16“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”. Principio che Henry Ford, fondatore dell’omonima casa automobilistica, ha reso celebre e che risulta attuale in tanti ambiti, soprattutto quello commerciale.
E si tratta proprio di una catena di montaggio ‘umana’ quella a cui...
domenica 27/12/15Le famiglie “in difficoltà” con il pagamento delle spese per la casa sono circa 3 milioni in Italia; in Umbria, sono oltre diecimila le famiglie che spesso si trovano in arretrato con il pagamento delle rate del mutuo, dell’affitto o delle utenze domestiche. Nello specifico, il 10,2% delle famiglie si è trovata in ritardo con i...
lunedì 23/11/15"A Settembre 2015 erano ben 10 mila le presenze in meno rispetto agli anni precedenti: è così che indicano le implacabili cifre che emergono dalle statistiche Turistiche Comunali di Corciano".
Lo scrive in un comunicato la Delegazione Territoriale della Confesercenti di Corciano secondo cui i dati turistici regionali degli arrivi e...
martedì 10/11/15Imprenditori di successo si nasce o si diventa? Può un imprenditore divenire il primo intralcio della propria azienda? Alla prima domanda è difficile dare una risposta, visti i numerosi esempi che confermano l’una o l’altra ipotesi. Alla seconda domanda – come hanno risposto nei giorni scorsi i relatori del convegno “La Ruota...
venerdì 16/10/15Si percepisce un clima di maggiore fiducia tra gli imprenditori industriali della nostra regione. Questo è quanto è emerso dalla Giunta di Confindustria Umbria, che si è tenuta nei giorni scorsi.
L’avvio della ripresa produttiva pare avere consistenza, e le aspettative delle aziende, orientate ad un maggiore ottimismo, confermano...
lunedì 05/10/15Sono sempre meno gli studenti che, dopo il diploma, decidono di proseguire gli studi all'Università. Complice di questa tendenza, che non è comunque prerogativa di questi ultimi anni, è la crisi. Sì perché studiare comporta dei costi, costi che le famiglie ormai non sono per la maggior parte in grado di sostenere. Inoltre a essere...
domenica 04/10/15Che i tempi per le imprese italiane non siano dei più propizi non ci vuole certo un esperto per dirlo. Basta fare un giro in una qualsiasi città del territorio nazionale per vedere serrande abbassate e impianti fermi. Nella migliore delle ipotesi le imprese hanno trasferito la parte produttiva in quei Paesi dell'est dove la manodopera...
sabato 19/09/15Tra i tanti effetti della crisi che ha attanagliato il nostro Paese (sono ormai 7 anni) ce n'è uno che, a dirla tutta, non è poi così negativo, ma che da comunque il polso della situazione economica attuale degli italiani. Tra i beni più acquistati in Italia ci sono sempre stati ai primi posti la casa e l'automobile. Durante questi...
venerdì 18/09/15Tra il 2013 e il 2014 è quasi dimezzato l'importo degli appalti di lavori pubblici affidati in Umbria, tanto da attestarsi sui valori del 2012, il minimo storico: è quanto emerge dal rapporto annuale dell'Osservatorio contratti della Regione, diffusi dall'assessore Giuseppe Chianella.
In base ai dati - definiti dallo stesso assessore...
giovedì 17/09/15Mentre si intratteneva con una ragazza dell’est europeo per consumare un rapporto sessuale all’interno della propria autovettura ne ha approfittato per impossessarsi della borsa della prostituta.
È la vicenda che ha portato alla denuncia da parte dei carabinieri della stazione di Corciano, di un 78 enne di Corciano, senza...
mercoledì 16/09/15Dal 2009 al 2014 le imprese edili in Umbria hanno subito una contrazione che le ha portate da 4.548 a 2.838 con la perdita di 1.403 imprese in provincia di Perugia e 307 in quella di Terni.
Le ore lavorate in Umbria nel settore sono quasi dimezzate passando in sei anni da 20 milioni circa a 10 milioni e mezzo.
Sono i dati della Cassa...
giovedì 03/09/15Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per...
mercoledì 02/09/15"La Cina sta lavorando per governare questa crescita esagerata e renderla sostenibile. Dal 2000 a oggi il Pil fatto 100 è salito a 630, solo lo scorso anno la loro Borsa ha più che raddoppiato. Non credo sia giusto parlare di rallentamento, direi piuttosto di una crescita un po' più umana".
Così, intervistato da Repubblica,...
martedì 30/06/15Serata di festeggiamenti quella di venerdì scorso 26 giugno al Relais Poggio del Sole di Cenerente, promossa dalla giovane impresa di pulizie “La Vis di Simona Trentini”. L’impresa nata poco più di due anni fa con sede a Taverne di Corciano, ha voluto segnare una tappa, visto il suo rapido inserimento e sviluppo nel territorio di...
mercoledì 17/06/15"Sono positivo, l'Italia è nel momento del risveglio religioso, etico, morale. Arriverà anche quello economico. L'euro è debole, gli ordini ricominciano ad aumentare. Credo che il peggio sia passato".
Così Brunello Cucinelli, fondatore della ditta di cachemire di lusso con sede a Solomeo, che ha presentato la sua nuova collezione a...
sabato 28/02/15Dopo il cambio di nome deciso un anno fa dall’assemblea straordinaria dei soci, il Credito cooperativo umbro Bcc Mantignana fa un altro decisivo passo in avanti verso quello che è da sempre l’obiettivo del suo presidente Antonio Marinelli: la creazione di un unico grande istituto di credito cooperativo di dimensioni regionali....
sabato 24/01/15Se l’organico dei magistrati non desta preoccupazione, sono invece i vuoti nell'organico del personale amministrativo a rappresentare il maggiore problema della giustizia in Umbria.
A sottolinearlo è stato il presidente della Corte d'appello di Perugia Wladimiro De Nunzio inaugurando l'anno giudiziario. La cerimonia si è svolta...
mercoledì 21/01/15È ancora una fotografia a tinte fortemente scure quella scattata dall’Ires Cgil Toscana, che, in collaborazione con la Cgil Umbria, ha presentato a Perugia il nuovo “Focus Economia Umbria”, lo studio periodico sull’economia e sull’occupazione nella regione elaborato con cadenza trimestrale dall’istituto di...
giovedì 15/01/15La crisi e il peso soffocante di tasse e tariffe hanno condizionato pesantemente la vita delle imprese, che spesso non hanno avuto a disposizione risorse sufficienti da destinare agli investimenti, o all’inserimento di nuova forza lavoro, o alla formazione, una funzione invece giudicata strategica. Pesante anche il condizionamento...
giovedì 15/01/15Dopo cinque anni di attività, il “Fondo di Solidarietà” delle Chiese umbre per le famiglie in difficoltà, a causa della perdita del lavoro dovuta alla crisi economica, ha concluso il 2014 raggiungendo la somma di 3.322.230,84, frutto della generosità di tanti privati benefattori, ma anche di parrocchie, comunità religiose, enti...
lunedì 29/12/14Il 2014 va in archivio con un bilancio estremamente negativo per l’Umbria del lavoro. Era difficile immaginare che i numeri potessero ulteriormente peggiorare e, invece, proprio questo è successo. Tanto che il 2015 si presenta alle porte con pesantissime incognite e il rischio concreto di un’ondata di licenziamenti di massa. A...
mercoledì 03/12/14Siamo in piena emergenza alimentare: all’“Emporio della Solidarietà” della Caritas diocesana di Perugia, presso il “Villaggio della Carità”, in poco meno di tre mesi dalla sua apertura sono state distribuite 250 tessere di accesso (più 40 baby card), quando ne erano state previste 90.
Sono aumentate le richieste di aiuti...
lunedì 08/09/14Stato di agitazione allo stabilimento di Mantignana del Gruppo Margaritelli, dove rischiano il licenziamento trentuno lavoratori su un totale di quarantaquattro.
La Filca Cisl, unico sindacato rappresentato nella sede di via Leonardo Da Vinci, assieme alle Rsu aziendali ha indetto per la giornata di martedì 9 settembre dalle ore 8,00...
sabato 06/09/14"L’austerità ha fallito, riprendiamoci la crescita, riprendiamoci l’Europa".
Queste le premesse con cui anche a Corciano è partita la raccolta firme a favore dei quattro referendum che hanno l'obiettivo di cambiare la politica economia europea.
L'iniziativa è partita sabato 6 settembre ad Ellera e si protrarrà nei prossimi...
venerdì 30/05/14Per un massimo di 90 giorni l’Amministrazione Comunale di Corciano erogherà alle aziende un contributo economico per ogni lavoratore impiegato, con l’assicurazione che il rapporto si possa consolidare al termine del percorso. Lo scrive un comunicato dell'amministrazione spiegando che l’incontro tra aziende e lavoratori per la...
venerdì 09/05/14
Sostituire il termine crisi con cambiamento. Da questa idea nasce il convegno nazionale dal titolo: “La sfida per il nuovo ‘Rinascimento economico’” che si è tenuto venerdì 9 maggio nel Teatro della Filarmonica di Corciano organizzato dalla ESG89.
Davanti ad un nutrito parterre, dalla presidente della regione Catiuscia...
venerdì 28/03/14Dal XII congresso della Cgil, in corso a Foligno fino a sabato, arriva una stoccata per il re del cachemire, l'imprenditore Brunello Cucinelli titolare dell'omonima azienda di Solomeo di Corciano.
A parlare è il segretario uscente della Cgil regionale Mario Bravi nell'intervento che giovedì ha aperto i lavori congressuali.
"Cucinelli...
venerdì 28/03/14Gli arrivi calano del 13,7%, le presenze scendono del 7,1%.
È il quadro del turismo nel comprensorio corcianese che emerge analizzando i dati (scarica) per gli anni 2012 e 2013 forniti dal Servizio Turistico Territoriale del perugino. Ciò significa che sono calati sia i clienti registrati all'arrivo nelle strutture, sia il numero...
lunedì 10/02/14La Regione dell'Umbria conferma anche quest'anno il proprio contributo per il Fondo di solidarietà a favore delle famiglie in difficoltà attivato dalla Conferenza Episcopale Umbra nel 2009, in piena crisi economica.
L'impegno, di ben 100mila euro, è stato sancito con la firma di un nuovo protocollo d'intesa sottoscritto tra Regione,...
mercoledì 01/01/14Festività in chiaro scuro per ristoranti ed alberghi del corcianese.
Corcianonline ha svolto una indagine sulle principali strutture ricettive del territorio ricevendo commenti discordi sugli affari fatti in questo periodo dell'anno.
È stato interessante notare come alcuni esercizi siano rimasti chiusi per ragioni diametralmente...