• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Colletta alimentare, successo anche a Corciano

sabato 28/11/15 CRONACA 0 commenti

Colletta alimentare, successo anche a Corciano

Colletta alimentareAnche Corciano con tre punti vendita (Coop, Emisfero e Hurrà) ha aderito alla Giornata nazionale della colletta alimentare: sono undicimila i supermercati aderenti in tutta Italia, con l’obiettivo di aiutare 8.100 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza) che assistono 1.560.000 poveri, di cui quasi 135mila bambini fino a cinque anni.

Ad essere raccolti nel corso della Giornata nazionale della colletta alimentare olio, alimenti per l’infanzia, biscotti e scatolame: tonno, carne, legumi, pelati. Partecipare è semplice: si fa la spesa nei supermercati aderenti, e si acquistano i prodotti della colletta per consegnargli, all’uscita dal negozio, ai volontari. La Giornata nazionale della colletta alimentare è promossa dalla Fondazione Banco alimentare e, in tutt’Italia, mobilita 135mila volontari. Le donazioni di alimenti ricevute andranno a integrare quanto il Banco alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo. Sono oltre 75 mila le tonnellate distribuite quest’anno.

Il ricavato della Giornata nazionale della colletta alimentare, unicamente composto di generi alimentari a lunga conservazione, viene ridistribuito agli enti convenzionati che ricevono mensilmente, per poi ripartire agli assistiti, persone in difficoltà o categorie svantaggiate. I “convenzionati”, infatti, sono per lo più Caritas, mense e case di accoglienza che, grazie all’aiuto ricevuto dal Banco, possono garantire un minino di alimenti e magari utilizzare i fondi a disposizione per aiutare le famiglie nel pagamento di alcune utenze (esempio valido nel caso delle assistenze domiciliari).

L’anno scorso, nella Giornata nazionale della colletta alimentare, in tutta l’Umbria sono stati raccolti alimenti per un valore di 800.000 euro. Ma l’opera del Banco Alimentare dell’Umbria, non si limita alla colletta alimentare: il Banco, nel corso dell’anno, recupera le eccedenze alimentari per ridistribuirle a coloro che ne hanno bisogno attraverso le associazioni di volontariato, combattendo così lo spreco alimentare. In Umbria, nel 2014 sono stati recuperati e donati alimenti per oltre 5 milioni di euro, redistribuiti tramite una quarantina di strutture caritative del territorio, quali ad esempio le Caritas Parrocchiali e le case di accoglienza.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free online course
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • beneficenza
  • colletta alimentare
  • Giornata nazionale della colletta alimentare
  • solidarietà

Può interessarti anche

Laura Chiatti e Marco Bocci al Gran Galà di beneficenza per la Pediatria di Perugia EVENTI E CULTURA
venerdì 17/11/17

Laura Chiatti e Marco Bocci al Gran Galà di beneficenza per la Pediatria di Perugia

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca Ellera Chiugiana
venerdì 05/01/18

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà EVENTI E CULTURA
domenica 22/10/17

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.