• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell’ambiente

giovedì 07/12/17 CRONACA 0 commenti

ambiente rifiuti scuole supereroi tsa cronaca

La TSA Trasimeno Servizi Ambientali s.p.a. ha presentato il nuovo progetto di promozione alla raccolta differenziata destinato alle scuole primarie e secondarie dei Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno per l’anno scolastico 2017/2018, che si aggiungono alle ormai consuete attività didattiche.
“Green Defenders, supereroi dell’ambiente!” è la nuova iniziativa illustrata dal Direttore Generale di TSA Antonello Malucelli, da Laura Marconi di GSA, e dal consigliere di TSA Massimo Alunni Proietti alla presenza dei rappresentanti delle scuole e delle amministrazioni dei 9 Comuni interessati. Sono intervenuti Giuseppe Felici, assessore all’ambiente di Corciano e Ivana Bricca, assessore alla cultura di Castiglione del Lago.

«Ci fa sempre piacere promuovere la raccolta differenziata attraverso le scuole – ha spiegato il Direttore di TSA Antonello Malucelli – e come ogni anno vogliamo stare al fianco delle scuole e delle nuove generazioni. Il futuro è in mano ai giovani e la speranza è che siano più virtuosi e attenti di noi. L’ambiente potrà diventare anche una soluzione all’emergenza occupazionale: sta a noi e alle scuole aiutarli a coglierle». Apprezzamenti al nuovo progetto di TSA sono venuti dagli assessori Felici e Bricca che hanno sottolineato come il tema dell’educazione ambientale sia sempre più attuale, soprattutto pensando alla nuova economia circolare: «Il futuro passa dall’attento utilizzo delle risorse – ha detto Bricca – che non sono infinite e che vanno sfruttate con intelligenza. Un grazie a TSA per le campagne di sensibilizzazione che sta facendo: occorre ripeterle sempre e rinfrescare la memoria di tutti, con azioni concrete e pratiche, anche con piccoli interventi».

«Ringrazio le amministrazioni comunali presenti e i rappresentanti delle scuole – ha dichiarato il consigliere Massimo Alunni Proietti -. Prendo personalmente l’impegno di cercare di aumentare il montepremi dedicato progetto, questo per fornire un maggior sostegno alle scuole che si saranno impegnate nella campagna. Tutto il territorio deve essere unito nella salvaguardia dell’ambiente e nell’incrementare le pratiche virtuose per aumentare ancora la percentuale di rifiuti correttamente separati e nuovamente immessi nel ciclo produttivo. Cerchiamo di partire dalle buone pratiche giornaliere che partono dal rifiuto degli inutili eccessi di imballaggi che avvolgono tutti i prodotti che acquistiamo».

È stata Laura Marconi di GSA a spiegare l’iniziativa: «Quest’anno vorremmo, con le scuole, di sensibilizzare le future generazioni alle corrette pratiche di raccolta differenziata e di riciclo inventando un “supereroe dell’ambiente” utilizzando varie forme artistiche e creative: disegno, fumetto, racconto, reportage fotografico, video oppure un costume fatto con materiali di recupero. All’inizio di maggio una nostra commissione deciderà dell’assegnazione dei premi alle varie scuole: i premi saranno sotto forma di buoni acquisto per materiali vari, utili alle scuole». Per partecipare il modulo va inviato dalle scuole entro il 20 dicembre: gennaio, febbraio e marzo verranno utilizzati per gli elaborati che poi saranno sottoposti al giudizio finale. La giornata conclusiva di presentazione è fissata per la fine di maggio in un’area ancora da definire.

Ecco il progetto nel dettaglio. «Trasformati o inventa un supereroe dell’ambiente!». Le future generazioni hanno un’importante responsabilità nella salvaguardia dell’ambiente e la scuola ha un ruolo fondamentale nell’educare gli alunni a coltivare una coscienza ecologica: è per questo che la sostenibilità ambientale è diventata un requisito indispensabile in ogni moderno curriculum scolastico. «Per difendere e tutelare l’ambiente dobbiamo essere nel nostro piccolo dei Supereroi: per farlo, non servono super poteri ma bastano piccoli e semplici gesti quotidiani di rispetto per l’ambiente, adottando stili di vita più sostenibili e facendo attenzione ai consumi e alle risorse della natura».
Studenti e alunni del Trasimeno e di Corciano sono chiamati ad unirsi ai Green Defenders e a trasformarsi in un supereroe dell’ambiente o a inventarne uno, per salvaguardare e rendere più ecologica la propria scuola. «Difendiamo la scuola dai nemici dell’ambiente, unisciti alla lotta agli sprechi e all’incuria di chi sporca, utilizzando i tre superpoteri: riciclo, riutilizzo e riduzione dei rifiuti».
Rendere più ecologica ed ecosostenibile la tua scuola non è mai stato così divertente!

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • ambiente
  • rifiuti
  • scuole
  • supereroi
  • tsa

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito