• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Disinteresse per la politica e i politici: aumento record in Umbria, superata solo dalla Calabria

lunedì 21/08/17 GLOCAL 0 commenti

Disinteresse per la politica e i politici: aumento record in Umbria, superata solo dalla Calabria

antipolitica cittadini politica statistica glocalSe la politica interessa sempre meno gli italiani, in Umbria il fenomeno è in rapida accelerazione, tanto che la nostra regione nel giro di un anno – dal 2015 al 2016 – è passata, tra le 20 regioni italiane, dall’undicesima alla settima posizione per percentuale di persone che vivono in famiglie in cui non si parla mai di politica, registrando il maggior aumento percentuale (+16,8%) dopo quello della Calabria (+18,8%), con un andamento due volte e mezzo più veloce rispetto alla media nazionale (+6,7%). Il balzo sul fronte del disinteresse verso la politica porta poi nel 2016 l’Umbria ad essere la prima tra le regioni del Centro-Nord (nel 2015 nel Centro-Nord era invece la terza per percentuale di persone che viviono in famiglie in cui non si parla mai di politica), superando Liguria e Marche che le erano avanti. Tra le regioni del Sud, in cui fino al 2015 l’interesse per la politica era molto più basso rispetto all’Umbria, ora la nostra regione viene sopravanzata dall’Abruzzo, con un andamento curioso che sembra andare di pari passo con quello economico (il Pil per abitante dell’Abruzzo, infatti, è diventato superiore a quello umbro).
Lo rileva l’indagine Istat su “Le persone di 14 anni e più per frequenza con cui parlano di politica italiana”.

In dettaglio, secondo il rapporto dell’Istat, nel 2015 in Umbria il 28,2% delle famiglie “non parlava mai di politica”. Un dato migliore – nel senso di minore quota di persone ubicate in famiglie dove non si discute mai di politica – di quello medio nazionale (30,6%) e in linea con quello del Centro (28,1%). Il dato del Mezzogiorno, poi, era distantissimo (38%) da quello umbro.
Nel 2016 la situazione dell’Umbria, sempre sul fronte del disinteresse e del rifiuto della politica e dei poilitici, peggiora drammaticamente. La percentuale di famiglie umbre in cui “non si parla mai di politica” sale al livello record del 33,9%, aumentando di ben 4,7 punti percentuali e superando la media nazionale, che nello stesso perido passa dal 30,6% al 32,8%. Il disinteresse e il rifiuto degli umbri verso la politica supera d’un balzo anche il dato medio del centro Italia (che passa dal 28,1% al 29,1%), mentre tra le regioni del Sud ora l’Abruzzo mostra un dato migliore (31,3%) rispetto a quello umbro.

Insomma, in tutta l’Italia il disinteresse e il rifiuto verso la politica e i politici segna nel 2016 un aumento dai già alti livelli toccati nel 2015, ma in Umbria questo incremento assume proporzioni record.
In valori assoluti, nella regione si passa, tra il 2015 e il 2016, da 145mila a 175mila pesone che vivono in famiglie in cui non si parla mai di politica, con un aumento di 30mila. In Italia, la stesa tipologia di persone passa da 11,8 milioni a 12,91 milioni sempre tra il 2015 e il 2016, con un incremento di 1,1 milioni.
Per quanto riguarda l’Umbria, difficile dire ora i possibili effetti di questa accelerazione del disinteresse verso la politica e i politici sugli equilibri elettorali. Di certo non è difficile prevedere un ulteriore aumento dell’astensionismo, che bisognerà però verificare quali aree politiche colpirà di più. E per il partito di maggioranza relativa in Umbria, il Pd, il calo record (-42,2%, da 71mila a 41mila) dei votanti alle ultime primarie per la scelta del segretario nazionale non è certo un buon segnale. Mentre è in arrivo un triennio intenso di appuntamenti elettorali, tra politiche e amministrative.

Giuseppe Castellini

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • antipolitica
  • cittadini
  • politica
  • statistica

Può interessarti anche

Elezioni Comunali: fra nuovi arrivi e vecchie glorie ecco cosa bolle in pentola a Corciano POLITICA
martedì 10/04/18

Elezioni Comunali: fra nuovi arrivi e vecchie glorie ecco cosa bolle in pentola a Corciano

Dimissioni in giunta, Ciurnella: "Sindaco e assessore diano spiegazioni, Corciano merita di meglio" POLITICA
martedì 23/07/19

Dimissioni in giunta, Ciurnella: "Sindaco e assessore diano spiegazioni, Corciano merita di meglio"

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce Mantignana
sabato 20/01/18

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini CRONACA
lunedì 18/12/17

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini

Alert System: ecco come ricevere i messaggi anche sul proprio cellulare in caso di emergenza CRONACA
lunedì 08/01/18

Alert System: ecco come ricevere i messaggi anche sul proprio cellulare in caso di emergenza

Politica, Franco Testi esce dalla Lega: "Troppi personalismi a scapito dei bisogni della gente" POLITICA
lunedì 30/08/21

Politica, Franco Testi esce dalla Lega: "Troppi personalismi a scapito dei bisogni della gente"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.