• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Presentato ’10 in Arte’, percorso di arte varia dal 16 al 25 settembre

lunedì 12/09/16 Corciano Centro 0 commenti

Presentato ’10 in Arte’, percorso di arte varia dal 16 al 25 settembre
20160909_114232-1“Da quando Corciano si è autoeletto ‘casa degli artisti’ ed è nato il Comitato Culturale Corcianese sono state organizzate oltre 30 manifestazioni che hanno contribuito a rodare quello che oggi è un gruppo coeso e creativo, capace di camminare da solo e strutturare un evento di ben 10 giorni”. E’ quanto l’assessore alle attività culturali del Comune di Corciano ha detto, tra l’altro, di “10 in Arte”, il percorso previsto dal 16 al 25 settembre che declinerà l’espressione artistica in varie forme, vivacizzando il Borgo.
“Siamo in grado di sciogliere il punto di domanda caratterizzante fino ad oggi l’annuncio dell’ultima fatica del Comitato – ha aggiunto Pierotti nel corso della conferenza stampa alla quale hanno presenziato gran parte dei protagonisti del programma – l’organismo presieduto da Fiorenza Giannini e composto da artisti ed appassionati che si confrontano e creano in uno degli spazi adiacenti la Sala dell’Antico Mulino. A muoverli l’intento di proporre incontri di discussione, laboratori, raccogliere personaggi noti, emergenti o sconosciuti, consentendo loro di esporre, organizzare manifestazioni, come le estemporanee di pittura, una svoltasi di recente ed un’altra in itinere per i prossimi mesi”. Entrando nello specifico, “10 in Arte” verrà inaugurata il pomeriggio di venerdì 16 settembre nel Chiostro del Comune  con un tour alle varie mostre che si protrarranno per l’intera durata dell’evento. Gli artisti coinvolti – a titolo gratuito al pari dei curatori dei laboratori e delle presentazioni editoriali – esporranno opere pittoriche (Moreno Morosi, Ilario Fratini, Luciano Sinigrilli, Giuliana Capocchia, Eros Furiani, Flavio Rossi, Carmine Cerbone, Pietro Crocchioni, Raffaele Tarpani) e sculture (Moreno Morosi, Giulio Volpi, Paolo Ballerani, Francescoo Tufo, Alicia Fontana, Decio Zoffoli, Alberto Brutti).
“Mi piace sottolineare – ribadisce Pierotti – che per ’10 in Arte’ non sono stati spesi soldi pubblici, chi si è messo a disposizione l’ha fatto con gratuità e competenza. Voglio citare il maestro Raffaele Tarpani, che ha seguito il programma e l’immagine grafica di questa manifestazione e delle estemporanea di pittura e contribuisce con la sua competenza ed anche con una corposa rete di contatti all’attività del Comitato”. Chiamato in causa, Tarpani ha evidenziato “vogliamo portare ‘il bello’ fra la gente, senza bisogno di andare nei luoghi tradizionalmente vocati ad ospitare esposizioni o spettacoli. Lo facciamo in un borgo bellissimo, con tante proposte interessanti che spaziano in mondi diversi ed a beneficio del pubblico, ci auguriamo numerosissimo, che vorrà accompagnarci per questi ’10 in Arte'”.
Da sabato alla domenica successiva, insieme alle mostre si avvidenderanno proposte editoriali nel Chiostro (alle 18,00), spettacoli in Piazza o altre location, laboratori per bambini. Pescando qua e là, verranno presentati i libri “Storie di vita” di M. Pierini Marzi (Bertone Editore –17.9); “L’allegra Banda” di Maria Cappello (Futura edizioni –19.9); “Io ce l’ho fatta” di Barbara Gentile e Luca Bisdomini (Cesvol Editore – 20.9); “Di flauti magici” di Andrea Ceccomori (Bertoni Editore – 23.9 – con intermezzi musicali dell’autore); “Andiamo!” di Elisabetta Galiano (24.9). Tra gli spettacoli “Il canto delle parole” quando le poesie diventano canzoni o … restano poesie, con Patrizio Roila (voce e musica) e Marco Coletti (canto e musica) in Piazza Coragino, il 18.9 alle 18,00; “Distretto d’Amore” tratto dal libro di Floriana la Rocca (Bertoni Editore) ed interpretato dall’autrice dopo l’illustrazione del testo (21.9 ore 18,00 Teatro della Filarmonica); “Il Diario del Sole Rosso” Mirò ed i suoi quadri, a cura della Compagnia Le Onde (22.9 alle 17,00); “30 passi all’inferno” con la Compagnia Teatrale la Divina Porta Sole (24.9 alle 21,00 Teatro della Filarmonica); “Danze africane” spettacolo di percussioni e balli dell’Africa Occidentale a cura del Gruppo Doni Doni. I laboratori, dedicati ai bambini senza alcuna prenotazione e tenuti dai membri del Comitato Culturale spazieranno da “Su di un sasso” a “La natura si fa arte”, “Libro tessile”, “Decor art”, “Il giardino di Matis”, “Impronte”, “Cornici ad Arte”, “Acquarellando”, “Un soffio di colore”. E’ quest’ultima una forma espressiva che piace moto ai più piccoli, tanto che agli appuntamenti abituali di “Arte in bottega” del martedì si è aggiunto il sabato mattina e, contemporaneamente all’avvio dell’anno scolastico, dall’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli sono arrivate richieste di collaborazione. Dal prossimo ottobre, inoltre, il giovedì sera verranno organizzati laboratori per adulti.
Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • 10 in arte
  • arte
  • comitato
  • cultura
  • evento
  • percorso

Può interessarti anche

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti CRONACA
martedì 22/03/16

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio Corciano Centro
lunedì 27/08/18

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro CRONACA
mercoledì 08/11/17

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
lunedì 29/05/17

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.