• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’Osservatorio Borgogiglione tiene alta la guardia e denuncia l’emergenza ambientale

lunedì 19/05/14 Capocavallo, Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

L’Osservatorio Borgogiglione tiene alta la guardia e denuncia l’emergenza ambientale

discaricaL’osservatorio Borgo Giglione ha fatto pervenire alla nostra redazione un volantino che pubblichiamo integralmente:

“A PAROLE, sentiamo o leggiamo promesse e progetti sulla “green economy”, sull’importanza di tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, su come favorire l’utilizzo virtuoso del patrimonio ambientale per rilanciare un nuovo e più sostenibile sviluppo del nostro territorio, su “Eco Musei” come strumenti di partecipazione, sviluppo, aumento del livello democratico e di benessere delle comunità…

I FATTI, purtroppo, vanno in altra direzione e attestano che siamo di fronte ad una realtà in grande sofferenza.

Dopo mesi di confronto l’ARPA accoglie la petizione popolare promossa dall’Osservatorio Borgogiglione. Insieme con le buone notizie del nuovo monitoraggio dell’area intorno alla discarica arriva la sorpresa: i sindaci non appoggiano più l’idea di un Protocollo per sperimentare buone pratiche nel controllo ambientale e sanitario e nelle relazioni tra cittadini ed istituzioni; nemmeno sottoscrivono l’impegno ad evitare un ulteriore ampliamento della discarica, una volta esaurita la sua volumetria utile, come pure avevano dichiarato anche nell’assemblea popolare del 14 marzo scorso a Capocavallo.

Dal Rapporto ATI2 sulla gestione dei rifiuti nel 2013, tra luci e ombre, emergono d’altronde le insufficienze e incertezze della politica regionale e locale sui rifiuti: con un’emergenza che si sta creando ad arte, le discariche (come gli inceneritori) non si potranno ostacolare. E allora non sarà più vero che “portare i rifiuti in discarica costituisce la peggiore opzione ambientale, tenendo conto degli impatti sanitari, sociali ed economici”, una pratica solo residuale per le normative italiane ed europee.
Sono in tanti oggi, vecchi amministratori e nuovi candidati, a riempirsi la bocca con dichiarazioni a favore della strategia RifiutiZero, ma qui mancano proprio “i fondamentali”!

Il Comune di Perugia sta per approvare l’ampliamento della cava di Monte Petroso, Disponibili per i prossimi 20 anni 2.793.110 mc. di calcare (tra Perugia e Corciano).
Nessuno si rammenta i vincoli ambientali posti a tutela di un territorio così fragile e prezioso?
Nessun amministratore ha il coraggio di ammettere apertamente che il territorio verrà ulteriormente sfregiato, alla faccia dello sviluppo sostenibile e del rilancio del turismo?
Circa 50 camion al giorno in uscita dalla cava si riverseranno sulla stradella lungo la Villa Colle del Cardinale e fino a Mantignana, in aggiunta ai camion dei rifiuti, e nessuno trova da ridire?
Già, i camion… Quanti danni e quanti rischi si portano dietro? A giugno scade la deroga della Regione al divieto di transito per quella strada, sottoposta a vincolo ambientale. Si andrà ad una proroga?
Ciliegina sulla torta:
per ora si cerca di realizzare un distributore di benzina e una rotatoria per facilitare il traffico sulla provinciale!

MA ALLORA, QUALE È L’IDEA DI CURA DEL TERRITORIO DEI NOSTRI CANDIDATI AMMINISTRATORI?
La trasparenza e la condivisione democratica delle scelte amministrative non sono più di moda nelle nostre istituzioni. Più comodo accontentare certi gruppi imprenditoriali e far passare certi “progetti distratti” nelle secrete stanze degli assessorati e dei salotti buoni: sempre i soliti. È bene che i cittadini almeno siano informati su quanto si sta decidendo riguardo al loro territorio così che, volendo, possano alzare la voce anche in questo periodo pre-elettorale.

L’Osservatorio Borgogiglione, che vuole davvero prendersi cura di questo nostro bellissimo territorio, pubblica sul sito tutti i documenti relativi a queste vicende e tiene alta la guardia.
www.osservatorioborgogiglione.it”

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • borgogilgione
  • volantino

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.