• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Solomeo il 31 ottobre: Cantiones Sacrae, Beata es Virgo Maria

mercoledì 28/10/15 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

A Solomeo il 31 ottobre: Cantiones Sacrae, Beata es Virgo Maria

Accademia RicercareProseguono gli appuntamenti della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli con la musica sacra.

LA DEVOZIONE MARIANA – Sabato 31 Ottobre presso la chiesa di San Bartolomeo in Solomeo – alle ore 21 – il secondo concerto del ciclo Cantiones Sacrae dedicato alla figura della Vergine Maria come il tramite tra Dio ed i suoi fedeli bisognosi di protezione.
In particolare, il filo conduttore delle musiche eseguite dall’Accademia del Ricercare sarà la devozione mariana nell’Italia del rinascimento.

L’ORCHERSTRA – Fondata nel 1989 dall’attuale direttore Pietro Busca, l’orchestra rinascimentale dell’Accademia del Ricercare è una formazione unica in Italia e tra i pochissimi gruppi del genere presenti in tutto il mondo. Sotto il profilo dell’organico questo ensemble non presenta infatti la consueta compagine di archi, legni e ottoni delle orchestre moderne, ma ricalca fedelmente i gruppi strumentali attivi presso le principali corti europee tra il XV e l’inizio del XVII secolo.

COLLABORARE CON I MUSICISTI – Nel loro insieme questi strumenti – copie fedeli degli strumenti di epoca rinascimentale – esprimono sonorità straordinariamente suggestive, in grado di esaltare al massimo grado le opere eseguite. Va poi sottolineato il fatto che – a differenza della quasi totalità degli ensemble di strumenti originali – l’orchestra rinascimentale dell’Accademia del Ricercare si avvale da molti anni della collaborazione degli stessi musicisti, un fatto che ha permesso al direttore Pietro Busca di ottenere un amalgama sonoro e un’intesa che sono stati lodati in maniera estremamente lusinghiera da diverse prestigiose riviste sia italiane sia straniere come CD Classics, Orfeo, Audiophile Sound, Medioevo, Amadeus e Choir & Organs.

Accademia del Ricercare:
Teresa Nesci, soprano
Gianluigi Ghiringhelli, alto
Alessandro Baudino, tenore
Dario Previato, basso

Strumentisti
Germana Busca*, Manuel Staropoli, flauti
Vittoria Panato, Massimo Sartori, viella
Antonio Fantinuoli, viola da gamba
Claudia Ferrero*, organo
Pietro Busca, direttore
*Vocalist

L’ingresso è libero e gratuito

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • ACCADEMIA DEL RICERCARE
  • Beata es Virgo Maria
  • Cantiones Sacrae
  • ORCHESTRA
  • PIETRO BUSCA

Può interessarti anche

A Solomeo ultimo appuntamento con Cantiones Sacrae Solomeo
lunedì 09/05/16

A Solomeo ultimo appuntamento con Cantiones Sacrae

Cantiones Sacrae: Margherita Sciddurlo a Solomeo Corciano Centro
sabato 28/01/17

Cantiones Sacrae: Margherita Sciddurlo a Solomeo

Gli ottoni Nova Alta concludono il ciclo “Cantiones Sacrae” al Cucinelli di Solomeo Corciano Centro
martedì 21/02/17

Gli ottoni Nova Alta concludono il ciclo “Cantiones Sacrae” al Cucinelli di Solomeo

Festa della Musica: il programma del 21 giugno a Solomeo EVENTI E CULTURA
lunedì 18/06/18

Festa della Musica: il programma del 21 giugno a Solomeo

Sabato 14 dicembre a Solomeo "Analisi di una rarità pucciniana" EVENTI E CULTURA
lunedì 09/12/19

Sabato 14 dicembre a Solomeo "Analisi di una rarità pucciniana"

Cantiones Sacrae, due concerti sacri per la stagione musicale della Fondazione Cucinelli EVENTI E CULTURA
giovedì 27/12/18

Cantiones Sacrae, due concerti sacri per la stagione musicale della Fondazione Cucinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.