• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: “C’è un clima di maggiore fiducia”

venerdì 16/10/15 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: “C’è un clima di maggiore fiducia”

Giunta_ottobre15 (5)Si percepisce un clima di maggiore fiducia tra gli imprenditori industriali della nostra regione. Questo è quanto è emerso dalla Giunta di Confindustria Umbria, che si è tenuta nei giorni scorsi.
L’avvio della ripresa produttiva pare avere consistenza, e le aspettative delle aziende, orientate ad un maggiore ottimismo, confermano l’inversione di tendenza.

In quasi tutti i settori produttivi e nei vari territori della regione, a detta dei numerosi imprenditori che sono intervenuti ai lavori, la quota di imprese che vede crescere il proprio livello produttivo è ben superiore a quella che invece registra andamenti stazionari o in leggero calo.
Resta l’eccezione della filiera delle costruzioni, per la quale l’uscita dalla crisi è ancorata alla ripresa degli investimenti nelle opere pubbliche e, per quanto riguarda l’edilizia residenziale, all’adozione di interventi di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente.

“Il cambiamento in senso positivo del panorama industriale e delle sue prospettive – ha detto il presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti – risente delle positive condizioni esterne, quali il prezzo del petrolio, il tasso di cambio euro-dollaro, la liquidità immessa dalla Banca centrale europea nel sistema creditizio, le riforme strutturali in corso di realizzazione nel nostro Paese e, pur nei limiti propri, le politiche del governo regionale”.

In questo contesto più favorevole, gli imprenditori confermano che l’industria manifatturiera locale può svolgere un ruolo crescente nei mercati nazionali e internazionali, puntando sui fattori caratteristici che la contraddistinguono, quali la qualità del prodotto, la creatività, l’innovazione, il radicamento ai valori del territorio, fattori, questi che consentono di intercettare segmenti rilevanti della domanda internazionale rivolta al made in Italy.

Il vento della ripresa si avverte anche nell’area ternana, dove emerge in primo piano il protagonismo della chimica verde, con iniziative e progetti capaci di dare un importante contributo alla crescita del territorio.
A questo obiettivo darà un impulso determinante il progetto di rilancio della manifattura di Terni, giunto ormai alla fase conclusiva, con l’imminente presentazione dello studio affidato da Confindustria Umbria alla società “The European House Ambrosetti”.

Lo studio, in particolare, assumerà la forma di un vero e proprio master plan di interventi, individuati attraverso il confronto con le imprese, le organizzazioni di categoria, le istituzioni e gli altri stakeholder. “Dalla sua realizzazione – ha spiegato il vicepresidente di Confindustria Umbria Stefano Neri – deriverà una forte crescita degli investimenti nel prossimo triennio, specialmente nei settori della bio economia e della fabbrica intelligente, anche con la creazione di nuove attività industriali alla cui realizzazione possano concorrere imprenditori umbri e di altre regioni”.

La Giunta ha anche provveduto a nominare la commissione di designazione in previsione del rinnovo, entro l’anno, della presidenza di Confindustria Umbria.
Della commissione faranno parte gli imprenditori: Antonio Campanile, Gino Timpani e Bruno Urbani.

Maria Luisa Grassi – Ufficio Stampa Confindustria Umbria

Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: "C'è un clima di maggiore fiducia" 2
Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: "C'è un clima di maggiore fiducia" 5
Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: "C'è un clima di maggiore fiducia" 3
Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: "C'è un clima di maggiore fiducia" 4
Crisi, l’industria umbra volta pagina. Confindustria: "C'è un clima di maggiore fiducia" 1
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
free online course
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • confindustria
  • crisi
  • economia
  • edilizia
  • imprese

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo ECONOMIA
lunedì 07/05/18

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Mauro Lanari va in pensione, la sua esperienza mancherà a colleghi e cittadini CRONACA
venerdì 06/09/19

Mauro Lanari va in pensione, la sua esperienza mancherà a colleghi e cittadini

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.