• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Incidenti stradali, USL: “In calo quelli mortali in Umbria”

martedì 15/10/19 GLOCAL 1 commenti

incidenti stradali sicurezza glocal

In Umbria, come nel resto d’Italia, gli incidenti stradali mortali sono in calo. Lo dimostrano i dati che, in occasione della Giornata regionale sulla sicurezza stradale (12 ottobre), hanno reso noti i servizi di Epidemiologia delle due aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, come probabile conseguenza delle politiche europee e nazionali applicate nel corso degli anni per la sicurezza stradale. Dal sistema di sorveglianza “Passi” – riferisce una nota della Usl Umbria 1 – emerge infatti l’aumento tra la popolazione dell’uso delle cinture anteriori mentre è ancora scarso quello delle cinture posteriori.

In crescita anche l’utilizzo del casco in motorino e dei seggiolini per i bambini. Un altro comportamento monitorato è la guida in stato di ebbrezza. In Umbria l’8% dei guidatori tra i 18 e i 69 anni ha dichiarato di essersi messo al volante dopo aver bevuto almeno due unità alcoliche nell’ora precedente. Mentre il 6% ha dichiarato di aver viaggiato in un veicolo guidato da un conducente che aveva bevuto almeno due unità alcoliche. Si tratta di un’abitudine che riguarda più gli uomini che le donne e che è in linea con il dato medio nazionale.

“Rassicura la fascia di età dei neopatentati (18-24enni) – dice Carla Bietta, responsabile del servizio di Epidemiologia del dipartimento di Prevenzione della Usl Umbria 1 – sia per il maggior uso delle cinture anteriori sia per la minor propensione alla guida sotto l’effetto dell’alcol”. Per contro, i dati evidenziano che un maggior rischio di guida sotto l’effetto dell’alcol e senza l’uso di cinture di sicurezza si concentra tra i maschi più istruiti tra 25 e 50 anni, che costituiscono target specifici di popolazione verso i quali rivolgere azioni mirate.

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download mobile firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • incidenti stradali
  • sicurezza

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga CRONACA
giovedì 09/04/20

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

commento

  1. Francesco Capodicasa
    15 Ottobre 2019 at 15:42 Log in to leave a comment ↓

    Bella notizia. A quando invece il calo dei disoccupati?

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito