• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Caro energia: i sindaci dell’Umbria chiedono linee guida comuni alla presenza dei prefetti

giovedì 06/10/22 POLITICA 0 commenti

Caro energia: i sindaci dell’Umbria chiedono linee guida comuni alla presenza dei prefetti

I sindaci dell’Umbria lanciano un appello per una linea guida comune che consenta loro di intraprendere una serie di azioni per abbattere i costi del caro bollette ma che, allo stesso tempo, li tuteli sotto il punto di vista legislativo.
Lo hanno fatto nel corso di un incontro, promosso da Anci Umbria, con i prefetti di Perugia, Armando Gradone, e di Terni, Giovanni Bruno.
Al centro dell’iniziativa il tema del rincaro dei costi dell’energia e delle materie prime.
Presente anche il prof. Franco Cotana, direttore del centro ricerca biomasse del Ministero dell’Ambiente, che ha illustrato le opportunità presentate dalla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Al termine del confronto il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, ha chiesto ai sindaci di far pervenire agli uffici dell’associazione tutte le osservazioni e proposte utili al fine di redigere un documento unitario da presentare a tutti i livelli istituzionali.
Il prefetto di Terni, inoltre, ha anticipato che scriverà a tutti i sindaci della provincia per capire il fabbisogno necessario per il contributo per far fronte al caro bollette. Tra le proposte fatte c’è quella di ridurre l’intensità o di spegnere parte della pubblica illuminazione e di chiedere una linea di crediti speciale per l’eccezionalità dell’emergenza.
È emerso anche il desiderio di mantenere inalterati alcuni servizi come le palestre, le piscine e il riscaldamento nelle scuole per favorire la socialità, messa a dura prova dalla pandemia.
“Dobbiamo cercare le soluzioni giuste – ha detto Toniaccini – e il prima possibile, per chiedere al Governo i soldi necessari per tamponare questa emergenza”.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • anci
  • anciumbria
  • Bollette
  • caroenergia
  • energia
  • sindaci

Può interessarti anche

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente GLOCAL
mercoledì 19/10/16

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente

Covid, maggiore incidenza in 29 comuni umbri: sindaci pronti a ordinanze per la tutela della salute CRONACA
sabato 30/01/21

Covid, maggiore incidenza in 29 comuni umbri: sindaci pronti a ordinanze per la tutela della salute

Palestra di Ellera: entro un mese i lavori per l'efficienza energetica grazie ai fondi del CIPE CRONACA
martedì 13/03/18

Palestra di Ellera: entro un mese i lavori per l'efficienza energetica grazie ai fondi del CIPE

La scuola Bonfigli perla dell'efficienza energetica: lavori a pieno ritmo in vista della prima campanella Corciano Centro
venerdì 01/09/17

La scuola Bonfigli perla dell'efficienza energetica: lavori a pieno ritmo in vista della prima campanella

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito