• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Confcommercio Umbria: “Il decreto Sostegni è insufficiente, fateci lavorare!”

giovedì 25/03/21 ECONOMIA 0 commenti

confcommercio crisi decreto sostegni economia negozi economia

“L’arrivo dell’atteso decreto Sostegni del governo Draghi ha purtroppo suscitato ancora una volta insoddisfazione e frustrazione tre imprenditori e professionisti. Le indispensabili attività di contrasto alla pandemia devono andare di pari passo con la difesa del tessuto produttivo fino al momento della ripartenza. Ma con questi aiuti non ce la possiamo fare. L’unico modo per aiutare veramente le imprese è farle lavorare. Il nostro appello è rivolto a Regione e Governo: fateci lavorare!”.

Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria si fa così portavoce delle migliaia di imprese umbre che stanno pagando un conto pesantissimo alla pandemia, ma che non vogliono arrendersi e chiedono, in sicurezza, di poter ripartire. “Per quanto riguarda il contrasto alla pandemia – sottolinea il presidente di Confcommercio Umbria – bisogna accelerare il più possibile i tempi della campagna di vaccinazione evitando, però, l’adozione di strategie di contrasto dell’epidemia incentrate su lockdown e limitazioni di circolazione, che sono economicamente e socialmente insostenibili.
Quello che serve è una strategia articolata che consenta un salto di qualità per far convivere salute e lavoro e mettere, quindi, il sistema in condizione di ripartire subito e in sicurezza. Per Confcommercio è fondamentale poter riaprire e lavorare rispettando, naturalmente, tutte le regole e i protocolli di sicurezza a tutela della salute di tutti: imprenditori, collaboratori e consumatori”.

“La seconda priorità” – aggiunge il presidente Mencaroni, “riguarda essenzialmente il nodo dei ristori e indennizzi e degli ammortizzatori sociali. I nostri settori sono quelli maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia e dei conseguenti provvedimenti adottati.
Per questo, servono ristori più adeguati in termini di risorse, più inclusivi in termini di parametri d’accesso, più tempestivi in termini di meccanismi operativi.
Occorrono anche interventi per ridurre o azzerare la pressione di imposte e tributi locali nei confronti delle imprese rimaste chiuse o fortemente penalizzate per i vari lockdown. Sul versante degli ammortizzatori sociali occorre inoltre una riforma strutturale di questo strumento e una ampia proroga della Cassa Covid-19”.

L’emergenza Covid si è abbattuta in maniera drammatica sul sistema di imprese colpendo, in particolare, le filiere del turismo, della ristorazione e tutto il comparto della cultura e del tempo libero (attività artistiche, sportive e di intrattenimento), ma anche il commercio al dettaglio, soprattutto abbigliamento, con crolli verticali di fatturato e la chiusura definitiva di tantissime imprese.

Secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confcommercio, solo nel comparto della ristorazione le perdite di fatturato nel 2020 hanno raggiunto in Italia i 38 miliardi, con la chiusura di circa 23mila imprese; la filiera del turismo ha registrato una perdita di valore della produzione di 100 miliardi, solo il comparto ricettivo ha perso oltre 13 miliardi di fatturato; nel commercio al dettaglio, il settore abbigliamento e calzature ha perso 20 miliardi di consumi con la chiusura definitiva di 20mila negozi; nel commercio su aree pubbliche si registrano cali fino a circa 10 miliardi e 30mila imprese a rischio chiusura; nel settore degli spettacoli le perdite hanno superato 1 miliardo, in termini di mancati incassi, tra cinema e spettacoli dal vivo (musica, teatro, lirica, danza); nel settore del gioco pubblico da inizio pandemia si sono persi circa 5 miliardi di euro di gettito per lo Stato e circa 4 miliardi di ricavi per il comparto nel quale sono a rischio 70mila imprese.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • confcommercio
  • crisi
  • decreto sostegni
  • economia
  • negozi

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito