• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Farmaceutica: la famiglia Ferlin firma con il Fondo FSI per la crescita di Sterling

sabato 30/07/22 ECONOMIA, Solomeo 0 commenti

Farmaceutica: la famiglia Ferlin firma con il Fondo FSI per la crescita di Sterling

Sterling e FSI annunciano la sottoscrizione di un contratto vincolante per una partnership finalizzata alla creazione di un’azienda di riferimento a livello europeo nel settore della produzione di principi attivi farmaceutici. FSI affianca la famiglia Ferlin, fondatrice e investitore di lungo termine di Sterling, nella realizzazione di un progetto di crescita trasformazionale, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo del gruppo. A seguito del completamento dell’investimento, la famiglia Ferlin deterrà il 65% del capitale del gruppo Sterling, mentre il restante 35% sarà detenuto da FSI. La quasi totalità dell’investimento di FSI sarà strutturato tramite aumento di capitale, al fine di dotare Sterling delle risorse finanziare necessarie per intraprendere un ambizioso piano di sviluppo sia organico che tramite acquisizioni.

Con un fatturato di circa €50 milioni di euro e circa 300 dipendenti, Sterling è leader nella produzione di principi attivi utilizzati per trattare patologie in ambito oncologico, respiratorio e dermatologico. Più del 90% del fatturato è generato al di fuori dei confini nazionali. Negli anni Sterling è riuscita ad affermarsi come partner di lungo termine delle principali società farmaceutiche a livello mondiale, diventandone un punto di riferimento in termini di innovazione, qualità ed affidabilità.
L’Italia è il paese leader in Europa per la produzione di prodotti farmaceutici con un fatturato di €31 miliardi , seguita da Germania e Francia. L’Italia è inoltre leader europea in termini di export, che rappresenta circa l’85% del fatturato totale e che è cresciuto del 140% nel decennio 2010-2020 . Nonostante la leadership aggregata a livello europeo, l’industria farmaceutica italiana è caratterizzata da un alto livello di frammentazione, con solo 11 società con fatturato superiore ai €500 milioni.
Il settore farmaceutico è uno dei settori prioritari per FSI, coerentemente con la vocazione di FSI come investitore “mission-related” nell’economia italiana e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Il fine di questa partnership è quello di partecipare con determinazione alla necessaria evoluzione di un settore di grande orgoglio per la nostra nazione. La nuova alleanza con FSI è stata concepita per dotare Sterling di un importante asset finanziario e permettere di acquisire eccellenti risorse strategiche con l’obiettivo di realizzare l’ambizioso piano di sviluppo previsto per il prossimo quinquennio dalla Società. Sterling con questa operazione intende confermare la propria volontà di investire nella continua evoluzione di una realtà che trova le sue radici nella nostra genuina Umbria con l’intenzione di alimentare lo sviluppo del settore farmaceutico nel territorio e di crescere la propria posizione di riferimento a livello internazionale” ha dichiarato Simone Ferlin, Presidente e Amministratore Delegato di Sterling.

“L’investimento di FSI, a supporto di Sterling ed in partnership con famiglia Ferlin, ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di una bellissima azienda umbra nel settore della produzione dei principi attivi farmaceutici, dove l’Italia detiene una posizione di leadership a livello europeo e mondiale. Il progetto, grazie all’aumento di capitale messo a disposizione della Società, ha l’obiettivo di fornire carburante per la crescita dell’azienda tramite un rafforzamento degli investimenti in Ricerca & Sviluppo, un’espansione della base produttiva e garantendo la flessibilità finanziaria per acquisizioni. FSI ha identificato il settore farmaceutico come una priorità. L’auspicio è di accompagnare la famiglia Ferlin in un processo di crescita trasformazionale simile a quello che abbiamo da anni intrapreso con la famiglia Marcucci in Kedrion” ha dichiarato Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI.
Nell’ambito dell’operazione, FSI è stata assistita da ISP Healthcare (business), KPMG (financial e ESG), dallo studio Pavia & Ansaldo (fiscale) e dallo studio legale Ashurst (legale), mentre Sterling è stata assistita dallo studio legale Avv. Stefano Mazzi (legale).

Sterling (ww.sterling.it) rappresenta da più di 40 anni qualità nella ricerca al servizio dello sviluppo e produzione di farmaci. Specializzata su scala globale, inizia la sua attività nella seconda metà degli anni 70 in Provincia di Perugia. Oggi Sterling, con un fatturato di circa €50 milioni di euro e circa 300 dipendenti, è leader nella ricerca, sviluppo e produzione di principi attivi utilizzati per trattare patologie in ambito oncologico, respiratorio e dermatologico con costante attenzione al miglioramento degli standard di sicurezza di tutela dell’ambiente.
Il successo del Gruppo si inserisce in un contesto di grande valore sociale: quello del mercato dei farmaci generici generando uno strumento non solo di riduzione della spesa ma anche di vasta espansione dell’accessibilità ai trattamenti per malattie sempre più diagnosticate.

FSI (www.fondofsi.it) gestisce il fondo “FSI I”, fondo di capitale per la crescita di €1,4 mld, che include i maggiori investitori istituzionali italiani, il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) attraverso la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), fondi sovrani del Medio Oriente, Estremo Oriente e Asia Centrale, asset manager, società di assicurazione e banche europee, fondazioni e family office di gruppi industriali.
La politica di investimento di FSI si concentra su investimenti in partnership con imprenditori, famiglie ed istituzioni italiane, e prevede un approccio paziente e moderato ricorso alla leva finanziaria. Con i suoi investimenti, FSI persegue obiettivi di creazione di valore attraverso la crescita organica e le acquisizioni, il consolidamento settoriale e la gestione della successione. FSI investe sia in posizioni di minoranza con governance attiva che di maggioranza.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download samsung firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • farmaceutica
  • farmaci
  • farmacia
  • fondofsi
  • fsi
  • investimento
  • sterling

Può interessarti anche

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo ECONOMIA
lunedì 07/05/18

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo

Visita istituzionale alla Sterling spa per presentazione nuovo auditorium CRONACA
giovedì 17/12/20

Visita istituzionale alla Sterling spa per presentazione nuovo auditorium

Innovare fra tecnologia e qualità: visita istituzionale alla Sterling di Solomeo ECONOMIA
giovedì 02/05/19

Innovare fra tecnologia e qualità: visita istituzionale alla Sterling di Solomeo

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Bcc Umbria: focus su finanza comportamentale e scelte d’investimento ECONOMIA
sabato 21/10/17

Bcc Umbria: focus su finanza comportamentale e scelte d’investimento

Ecodoppler low cost in farmacia, arrivano i Nas: truffa e abuso di professione CRONACA
martedì 18/09/18

Ecodoppler low cost in farmacia, arrivano i Nas: truffa e abuso di professione

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito