• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Dalla fibra ottica all’allerta meteo, nel 2015 la svolta tecnologica di Corciano

martedì 13/01/15 ECONOMIA, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, San Mariano, Taverne 0 commenti

banda larga fibra ottica internet meteo economia ellera-chiugiana glocal mantignana san-mariano taverne

banda larga fibra ottica internet meteo economia ellera-chiugiana glocal mantignana san-mariano taverneA Corciano il 2015 parla di tecnologia e le azioni dell’amministrazione serviranno ad elevare il potenziale innovativo del Comune, contribuendo a ridurre il divario tecnologico che affligge molte zone dell’Umbria. “Non sono dichiarazioni espresse con leggerezza – annuncia il Sindaco Cristian Betti – ma progetti concreti, intrapresi con l’impiego di risorse nostre e comunitarie, che saranno implementati e non lasceranno deluse le aspettative”.

NUOVA FIBRA OTTICA – “Se volessimo cercare un filo conduttore – spiega Betti – quello appena iniziato è e sarà l’anno della fibra ottica. Questa dorsale, capace di offrire molteplici opportunità grazie all’utilizzo di una rete ad elevate prestazioni è già stata impiantata al Girasole di San Mariano ed Ellera – aggiunge – e siamo al lavoro per la prosecuzione lungo la Statale 75 bis. L’intento è infrastrutturare le aree commerciali e produttive, abbattendo il digital divide di Corciano Nord”.
Quello di cui parla Betti è l’ampliamento di un percorso finanziato da risorse esterne, nella fattispecie 400mila euro da ripartire tra i comuni di Corciano e Magione ed ha l’intento, in sinergia con quella amministrazione, di interconnettere Taverne e Mantignana per continuare ad offrire a cittadini ed aziende i benefici e le opportunità garantiti dalle nuove tecnologie.
“Su tale progettualità – spiega Betti – s’innesta un altro intervento finanziato direttamente dal Comune, che va ad articolare alla già definita ‘dorsale’ delle vere e proprie ‘costole’. Ad aprile – maggio prossimo, infatti, verranno collegati alla rete in fibra ottica tutti gli edifici comunali e le scuole; in tal modo aumenterà la possibilità di fruire di internet veloce e si genereranno cospicui risparmi. Sono proprio gli accantonamenti derivanti dalla connettività telefonica a permetterci l’investimento necessario a modificare la nostra dotazione infrastrutturale, ad ulteriore riprova della volontà di questa amministrazione di razionalizzare le spese”.

VIDEOSORVEGLIANZA – Il disegno delineato dal Sindaco non si ferma qui, in quanto all’interno di tali interventi è prevista, inoltre, “la realizzazione di 2 stazioni di monitoraggio idrico del torrente Caina, l’una a Taverne e l’altra a Mantignana. Ed ancora, in sede di gara è stata offerta la possibilità di implementare il più volte citato sistema di videosorveglianza che, finalmente, entro fine gennaio ed i primi di febbraio vedrà l’installazione di un primo nucleo di 7/8 telecamere nei quartieri più popolosi, il Girasole ed Ellera. A ciò si aggiungeranno, altre 10 telecamere connesse in fibra ottica che a primavera troveranno collocazione su Taverne e su Corciano”.

ALLERTA METEO – Nel precisare la prosecuzione di “Corciano 2.0. Marketing e servizi di prossimità”, iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio e le sue eccellenze con una vetrina on line a disposizione dei produttori, la codifica Qr code ed anche l’App gratuita personalizzata ‘My Corciano’, finanziata con i fondi del programma di sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 – misura 3.1.3 “Incentivazione di attività turistiche”, Betti lancia l’ultimo servizio in via di realizzazione. “Iscrivendosi ad un apposito sito, ciascun cittadino potrà visualizzare sui propri dispositivi mobile tutte le informazioni di allerta meteo analogamente a quanto il Comune riceve dalle proprie finti istituzionali. Si tratta di un percorso – conclude – apprezzato ed in uso a Parma e Firenze. L’importante è che corcianesi e Comune abbiano un filo diretto; lo stesso che intendiamo stringere con la Newsletter presente nel nuovo sito istituzionale, alla quale consiglio ciascuno di iscriversi”.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
online free course
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • banda larga
  • fibra ottica
  • internet
  • meteo

Può interessarti anche

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo CRONACA
mercoledì 27/12/17

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo

Maltempo: allagamenti a Mantignana CRONACA
lunedì 21/05/18

Maltempo: allagamenti a Mantignana

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano Corciano Centro
venerdì 10/11/17

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

Da giovedì torna l'inverno: freddo, pioggia e neve GLOCAL
mercoledì 31/01/18

Da giovedì torna l'inverno: freddo, pioggia e neve

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio CRONACA
sabato 12/03/16

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio

Riaprono le scuole: martedì 27 febbraio si torna tra i banchi CRONACA
lunedì 26/02/18

Riaprono le scuole: martedì 27 febbraio si torna tra i banchi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito