venerdì 06/03/20Farmaci a domicilio per gli anziani umbri. Nell’emergenza coronavirus e per evitare che chi è affetto da particolari patologie e avanti negli anni esca di casa la Regione ha attivato un servizio di consegna a domicilio dei farmaci necessari a pazienti anziani con più di 75 anni di età o ai pazienti con più di 65 anni, ma affetti da...
venerdì 09/02/18Sono 81 le farmacie umbre che sabato 10 febbraio aderiranno alla Giornata di raccolta del farmaco per donare medicinali da banco ai bisognosi. "In Umbria l'adesione si attesta al 30%, sopra la media nazionale che è del 20 per cento", ha detto Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria che promuove, insieme a Banco Farmaceutico,...
sabato 11/02/17Comprare un farmaco da banco per chi ne ha bisogno e non può permettersi l'acquisto. È possibile oggi sabato 11 febbraio in 3.800 farmacie di 101 province e nella Repubblica di San Marino, in occasione della giornata di raccolta del farmaco.
Nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa, si potranno acquistare uno o più medicinali da...
lunedì 01/08/16Da oggi è operativa la convenzione stipulata tra la Regione dell'Umbria, Aziende sanitarie, farmacie pubbliche e private convenzionate che prevede la distribuzione, da parte delle stesse strutture sanitarie, dei medicinali ospedalieri. Si tratta di circa centocinquanta prodotti, in particolare anticoagulanti, che i pazienti potevano...
lunedì 16/11/15Il Conad e la Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane, con lo slogan "Curarsi non dovrebbe essere un lusso", sostengono la campagna per liberalizzare i farmaci di fascia C. Il volantino della campagna di sensibilizzazione, disponibile anche presso il Conad del centro commerciale Quasar di Corciano, recita: "Ogni anno le...
venerdì 20/02/15Quest'anno la Giornata di Raccolta del Farmaco, alla 14esima edizione, è coincisa con la festa di San Valentino ed ha coinvolto più di 3400 farmacie in tutta Italia.
In molti, tra coloro che si sono recati in farmacia lo scorso sabato 14 febbraio, hanno donato un po' del loro amore anche ai meno fortunati: persone che, strette nella...
martedì 08/04/14Il consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza la proposta di legge a firma di Damiano Stufara di Rifondazione Comunista che introduce e disciplina l'uso terapeutico della cannabis.
I voti favorevoli sono stati 22 sui 25 consiglieri presenti.
Hanno votato a favore i consiglieri di Pd, Prc, Psi, Idv, Lega, Udc, Ncd e Fi. Si è...