• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: a Corciano arriva un bando ad hoc

domenica 17/05/20 ECONOMIA 0 commenti

edilizia francesco mangano prg riqualificazione urbanistica economia

Comunicato Stampa

“E’ un passo importante nell’ottica della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e della contestuale riduzione del consumo dei suoli ancora non edificati”. Così l’assessore all’urbanistica, Francesco Mangano, commenta la delibera del 15 maggio con la quale l’Amministrazione Comunale di Corciano ha approvato un bando per procedere all’identificazione di eventuali soggetti interessati al declassamento delle aree edificabi1i, allo scopo di ottenere una consistente riduzione del consumo di suolo. E’ uno strumento conoscitivo che mira a coinvolgere i cittadini attraverso un’azione dal basso, per verificare quanto suolo può essere recuperato in modalità concordata. L’assessore sottolinea come questa azione può dare adito ad ulteriori interventi di recupero ambientale.

“E’ nostra intenzione – spiega – intraprendere forme di governance del territorio bottom up che facilitino, incoraggino ed assicurino la partecipazione attiva della cittadinanza e di tutti i portatori d’interesse, anche per verificare se è possibile ottenere riduzione di cubatura edilizia senza atti di imperio. A distanza di anni dall’approvazione del PRG – prosegue Mangano – è opportuno verificare se le previsioni del 2003 siano oggi soddisfatte dallo sviluppo effettivo del territorio soprattutto in ambito edilizio, poiché ci sono aree rimaste del tutto inedificate mentre altre risultano oltremodo appesantite”. Il bando, che è strutturato in maniera molto semplice, ha un valore puramente conoscitivo, in quanto l’amministrazione si riserva di valutare ed eventualmente accogliere le istanze sulla base di criteri di organicità della pianificazione, risparmio del consumo di suolo, attuabilità degli interventi, al fine di garantire il perdurare dei principi di assetto del territorio caratterizzanti il vigente PRG.

“Le istanze – conclude Mangano – saranno valutate con il supporto della Commissione Urbanistica, in modo tale che sarà possibile inserire quelle meritevoli in un’unica Variante al PRG. Siamo impegnati seriamente in un’opera di riqualificazione ambientale e nei prossimi giorni daremo il via ad un’ulteriore campagna di recupero del territorio e restituzione del verde alla popolazione, ad iniziare dal progetto di riqualificazione del Girasole che sarà presentato non appena l’emergenza Covid 19 ce lo consentirà”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • edilizia
  • francesco mangano
  • prg
  • riqualificazione
  • urbanistica

Può interessarti anche

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio Ellera Chiugiana
martedì 14/01/14

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Nuova variante al PRG di Ellera, i Cinquestelle criticano la scelta votata da PD e Lega Ellera Chiugiana
lunedì 02/03/20

Nuova variante al PRG di Ellera, i Cinquestelle criticano la scelta votata da PD e Lega

Nuova palestra a Mantignana, partiti i lavori CRONACA
sabato 01/07/17

Nuova palestra a Mantignana, partiti i lavori

I cittadini chiedono l'Area Boscata nel PRG del Colle della Trinità: "Ma il Comune non ci ascolta" CRONACA
sabato 03/03/18

I cittadini chiedono l'Area Boscata nel PRG del Colle della Trinità: "Ma il Comune non ci ascolta"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito