• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Note di viaggio, alla biblioteca Rodari la grande tradizione partenopea

giovedì 12/12/19 EVENTI E CULTURA, San Mariano 0 commenti

Note di viaggio, alla biblioteca Rodari la grande tradizione partenopea

L’Associazione Culturale CDG-Next, in collaborazione con il Comune di Corciano e con la Biblioteca Comunale di Corciano, presenta il 14 dicembre 2019 alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale, il secondo appuntamento di “Note di Viaggio”. Il concerto in cartellone, dal titolo “Da Napoli a Broadway”, è un trionfo di gioia e vitalità.
La grande tradizione della canzone partenopea, con la sua carica emozionale, incontra alcuni classici del Musical che hanno contribuito a creare il mito di Broadway, come Cats e il Fantasma dell’Opera.
Il risultato è un concerto trascinante e coinvolgente che colpisce per vitalità ed esuberanza.

Silvia Martinelli, soprano, svolge un’ampia attività artistica, sia nell’ambito della lirica che del concertismo. Ha studiato canto con Margherita Rinaldi, perfezionandosi in seguito con Renata Scotto, Maria Chiara, Claudio Desderi e Julia Hamari. Diplomata in Canto presso il Conservatorio di Musica di Perugia, è stata premiata in numerose competizioni nazionali e internazionali, fra cui il Concorso “Hans Gabor Belvedere” di Vienna e l’Accademia di Perfezionamento del Teatro alla Scala. In seguito alla sua affermazione al concorso “Giovani interpreti per il teatro d’opera” promosso da Agimus-Firenze Lirica (1996), ha debuttato nel ruolo di Cupido in occasione della “Prima” italiana in forma scenica del “King Arthur” di H. Purcell. Da allora è stata protagonista in numerose opere, quali “Venus and Adonis” di J. Blow, “La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi, “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, “Le Nozze di Figaro”, “Don Giovanni” e “La Finta Giardiniera” di W.A. Mozart, “Rigoletto” e “La Traviata” di G. Verdi, “La Bohéme” di G. Puccini, riscuotendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica. Artista versatile, è impegnata anche in ambito sinfonico, cameristico e liederistico, esibendosi in prestigiose sedi in Italia (al Teatro Comunale di Firenze, al Teatro Rossetti di Trieste, al Teatro Lirico di Cagliari, al Teatro Verdi di Gorizia, etc.); in U.S.A. (a New York presso il Barnard College of Columbia University, presso l’Ives Music Festival di Danbury, al Palladium Theatre di St. Petersburg, al The Art Center Theatre di Tampa, al Royalty Theatre di Clearwater), in Canada (Auditorium Community Centre di Edmonton e a Vancouver), in Spagna (Festival “Concert Classics L’Escala-Empúries”, Festival “Sant Pere de Rodes”, “Liederkreis” di Girona), in Grecia (Sala Parnassos di Atene, Teatro di Rodi), a Malta (Mellieha Nights), in Siria (a Palazzo Azem di Damasco e a Khan Shone ad Aleppo), in Croazia (Rovinj Lietnj Festival), etc. Recentemente ha tenuto una tournée in Bulgaria, Olanda, Belgio e Lussemburgo, interpretando il ruolo di Musetta in Bohéme in importanti sedi quali Teatro dell’Opera di Stato di Plovdiv, Teatro Carré di Amsterdam, Stadsschouwburg di Haarlem, Teatro Capitol di Gent, etc. Incide per le case discografiche Tactus e Da Vinci Classics.

Andrea Trovato, pianista e organista, conduce una brillante attività professionale che abbraccia le esperienze più varie, dal concertismo alla didattica. Attivo sia come solista che in formazioni da camera, spazia dalla musica antica a quella contemporanea, dalla lirica al repertorio sinfonico, collaborando anche con importanti enti quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste. Recentemente è stato nominato Steinway Artist, dalla prestigiosa fabbrica di pianoforti Steinway & Sons.
Si è diplomato in Pianoforte nel 1994 presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, sotto la guida di Lucia Passaglia e si è poi perfezionato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, nella classe di Sergio Perticaroli, conseguendo il Diploma del Corso Triennale di Alto Perfezionamento nel 2001, col massimo dei voti e la lode. Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica nel 2000, sempre presso il Conservatorio di Firenze. Fin da giovanissimo è risultato vincitore di numerosi Primi Premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali, fra cui il T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica) di Roma (Cat. Pianoforte, Ed. 1996 – Categoria Organo, Ed. 2000), il Concorso Nazionale “Città di Albenga”, il Concorso Internazionale “G. Benassi” di Pavia, il “Premio Debussy” dei Concorsi Internazionali di Stresa, etc. Conduce un’importante attività concertistica che lo ha visto solista, sia al pianoforte che all’organo, in Italia e all’estero (New York, Parigi, Vienna, Atene, Rodi, Bruxelles, Anversa, Chicago, Salisburgo, Colonia…) per prestigiose associazioni concertistiche, tra cui Università Bocconi, Società dei Concerti e Società Umanitaria di Milano, Columbia University, Roosevelt University e Notre Dame University (U.S.A.), Temps Fort Musique e Accueil Musical (Francia), Polyphonia Atheneaum (Grecia), OpusArtis e Associació Pau Casals (Spagna), Ljetni Festival Rovinj (Croazia) e molte altre. Attualmente è Docente di Pianoforte Principale presso il l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi” di Ravenna. Incide per Dynamic, Tactus, Concerto Classics, KNS Classical, Da Vinci Classics.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • concerto
  • Da Napoli a Broadway
  • musica
  • note di viaggio

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record EVENTI E CULTURA
domenica 03/12/17

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito