• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giornate Europee del Patrimonio: visite serali alla Necropoli di Strozzacapponi

venerdì 03/08/18 EVENTI E CULTURA 0 commenti

archeologia etruschi necropoli strozzacapponi eventiecultura

“La visita consentirà ai turisti di fare esperienza del valore del genio creativo dell’uomo, di cui il sito archeologico è eccezionale testimonianza poiché rivela gli aspetti della vita, della morte e delle credenze religiose degli antichi etruschi”. Così Marta Custodi, assessore alla Cultura e Promozione Turistica di Corciano (Scuola, Infanzia, Europa, le altre deleghe – ndr) annuncia le aperture straordinarie serali, previste il 4 e 5 agosto, della Necropoli di Strozzacapponi. “Si tratta – aggiunge – di eventi straordinari promossi nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio per il 2018, ‘Anno europeo del patrimonio culturale: l’arte di condividere’, un tema che valorizza una sezione del patrimonio culturale diffuso nel nostro territorio, depositario di significative testimonianze di storia, arte ed archeologia”.

Le visite guidate, a cura dell’archeologo Luca Pulcinelli, si protrarranno per 3 ore (20.00-23.00). Quello di Strozzacapponi non è l’unico sito per il quale la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria ha previsto delle aperture straordinarie, nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2018 e delle Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi vanno da Perugia a Spoleto, da Gubbio ad Assisi, in un arco temporale che arriverà fino a settembre, ma sempre con ingresso gratuito. “L’’iniziativa – conclude Marta Custodi – attesta l’impegno dell’Amministrazione nella riapertura del sito, chiuso ormai da quasi due anni”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy free download
download samsung firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • archeologia
  • etruschi
  • necropoli
  • strozzacapponi

Può interessarti anche

Boom di visitatori all'Antiquarium di Corciano, +60% dal 2015 Corciano Centro
venerdì 20/05/16

Boom di visitatori all'Antiquarium di Corciano, +60% dal 2015

La Necropoli etrusca di Strozzacapponi apre con visite straordinarie per la festa di San Mariano EVENTI E CULTURA
sabato 13/06/15

La Necropoli etrusca di Strozzacapponi apre con visite straordinarie per la festa di San Mariano

Etruschi a cena, passeggiata e umanesimo: celebrata la Festa di Primavera Corciano Centro
lunedì 21/03/16

Etruschi a cena, passeggiata e umanesimo: celebrata la Festa di Primavera

I bronzi etruschi di San Mariano al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria EVENTI E CULTURA
lunedì 12/01/15

I bronzi etruschi di San Mariano al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria

Arriva la Festa di Primavera: nel borgo di Corciano fra Etruschi, Umanesimo e buon cibo Corciano Centro
giovedì 17/03/16

Arriva la Festa di Primavera: nel borgo di Corciano fra Etruschi, Umanesimo e buon cibo

Gli Etruschi del Lago, un weekend alla scoperta dei nostri antenati nei luoghi del corcianese Corciano Centro
mercoledì 29/03/17

Gli Etruschi del Lago, un weekend alla scoperta dei nostri antenati nei luoghi del corcianese

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito