• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 17 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’ombra della ‘Ndrangheta sull’Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

giovedì 12/12/19 CRONACA, Ellera Chiugiana 7 commenti

L’ombra della ‘Ndrangheta sull’Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

“Come si permettono di andare a Ellera a fare i lavori”, questo è uno stralcio delle intercettazioni emerse da un’indagine della Polizia durata diversi mesi che ha portato questa mattina gli agenti ad eseguire decine di arresti e sequestri per diversi milioni sia in Calabria che in Umbria.
Secondo gli inquirenti le cosche della ‘Ndrangheta hanno messo di nuovo le mani sull’Umbria, infiltrando “in modo significativo” il sistema economico della regione.

Dagli accertamenti dello Sco della Polizia con le squadre mobili di Perugia, Catanzaro e Reggio Calabria, coordinate dalle Dda di Catanzaro e Reggio e dalle intercettazioni è emerso che le famiglie di ‘ndrangheta non solo continuavano ad operare nei territori storicamente controllati ma erano riuscite ad infiltrare il tessuto economico umbro. Sono in corso decine di arresti e sequestri per alcuni milioni di euro, nei confronti di appartenenti alle cosche Trapasso, Mannolo e Zofreo di San Leonardo di Cutro e Commisso di Siderno.

“Le ‘ndrine di San Leonardo di Cutro e di Siderno, attraverso la loro proiezione umbra, avevano comprato numerosi immobili in quella regione per potere riciclare il denaro sporco”. Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che ha partecipato insieme al procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri ed al responsabile della Direzione anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina alla conferenza stampa, svoltasi a
Catanzaro, per illustrare i dettagli delle due operazioni “Infectio” e “Core Business” condotte dalle Squadre mobili di Perugia, Catanzaro e Reggio Calabria.
“Le famiglie di ‘ndrangheta si erano trasferite a Perugia – ha aggiunto Gratteri – portando un notevole danno all’economia umbra”.
Un’indagine, quella portata a termine oggi, con “proiezioni anche internazionali” ha aggiunto il procuratore Bombardieri. Secondo quanto é emerso dall’inchiesta, il gruppo criminale, infatti, aveva realizzato in Umbria produzioni vinicole che tentava di esportare in Canada e in America. Si tentava poi di
“ripulire” il denaro sporco a Malta o in Slovenia.

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
free online course
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • 'ndrangheta
  • calabria
  • criminalità
  • intercettazioni
  • polizia

Può interessarti anche

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia GLOCAL
mercoledì 13/12/17

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia

Incidente nella notte a Ellera di Corciano CRONACA
venerdì 13/12/19

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga CRONACA
lunedì 30/11/20

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra CRONACA
lunedì 04/06/18

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma CRONACA
martedì 21/11/17

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma

La Polizia di Corciano smantella una casa d'appuntamenti grazie ai cittadini Corciano Centro
venerdì 06/11/15

La Polizia di Corciano smantella una casa d'appuntamenti grazie ai cittadini

commenti

  1. Anna Rita Renghi
    13 Dicembre 2019 at 20:48 Log in to leave a comment ↓

    Che novità sembra scoprano l”acqua calda

  2. Raffaele Caporicci
    12 Dicembre 2019 at 21:32 Log in to leave a comment ↓

    Pena di morte

  3. Marydè Franceschini
    12 Dicembre 2019 at 17:14 Log in to leave a comment ↓

    E Il quartiere di ELCE tutto in mano ai calabresi.

  4. Maria Enrica Cagiola
    12 Dicembre 2019 at 16:59 Log in to leave a comment ↓

    Un grazie alle autorità e agli addetti per avere scoperto anzi portato all’arresto di queste MERDE che possono restare anche a casa loro !

  5. Cristina Cristini
    12 Dicembre 2019 at 15:04 Log in to leave a comment ↓

    Non era difficile da immaginare… troppi immobili costruiti e in costruzione a Perugia . In numero spropositato rispetto alle dimensioni e alla popolazione della città. Odorano di riciclaggio di soldi sporchi.

  6. Matteo Matteo
    12 Dicembre 2019 at 13:38 Log in to leave a comment ↓

    Ma va? Che novità

  7. Dariya Gryniv
    12 Dicembre 2019 at 11:56 Log in to leave a comment ↓

    Corrotti tutti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....