• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Malattie dell’amianto, l’Osservatorio nazionale lancia l’allarme in Umbria: nel 2018 più di cento casi

giovedì 29/08/19 GLOCAL 1 commenti

Malattie dell’amianto, l’Osservatorio nazionale lancia l’allarme in Umbria: nel 2018 più di cento casi

Il presidente dell'”Ona” (Osservatorio nazionale amianto), Ezio Bonanni, lancia l’allarme Umbria: “Solo nel 2018 ci sono stati complessivamente 120 casi di patologie dovute all’esposizione alla fibra killer. Urge la mappatura con le successive le bonifiche”. “Come Ona, in più occasioni, abbiamo richiesto interventi e mappature per la tutela dei cittadini – afferma Bonanni, che lancia l’allarme epidemia di patologie asbesto correlate in Umbria – solo nel 2018 ci sono stati 30 casi di mesotelioma, 50 di cancro del polmone, per la sola esposizione ad amianto; 30 di asbestosi ed oltre 100 casi per tumore delle ovaie, della laringe e degli altri organi del tratto respiratorio e gastrointestinale, con un indice di mortalità”.

ETERNIT E DEGRADO: ECCO NUOVE FOTO DEI CITTADINI-REPORTER

L’Osservatorio nazionale amianto, in Umbria, fin dal 2008 ha svolto attività di assistenza tecnica, medica e legale in favore dei cittadini e lavoratori esposti ad amianto, e vittime della fibra killer, anche attraverso lo sportello amianto on-line regione Umbria Ona onlus: sono stati assistiti, nel corso degli anni, più di mille cittadini umbri, anche grazie all’attività del coordinatore regionale Niccolò Francesconi, e a tutto il gruppo dirigente locale.
“Siamo pronti – prosegue Bonanni – a livello nazionale e regionale a sostenere questa battaglia a tutela dei cittadini per avere delle risposte riguardo un silenzio durato troppi anni e per questo invitiamo le istituzioni a intervenire in modo deciso”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • amianto
  • asbesto
  • asbestosi
  • eternit
  • salute

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Ex “Clerissi – Galvanica” a San Mariano, è l’ora della bonifica CRONACA
lunedì 04/09/17

Ex “Clerissi – Galvanica” a San Mariano, è l’ora della bonifica

Sport e bimbi: addio all'obbligo del certificato medico GLOCAL
lunedì 19/03/18

Sport e bimbi: addio all'obbligo del certificato medico

commento

  1. Maria Enrica Cagiola
    29 Agosto 2019 at 17:11 Log in to leave a comment ↓

    Ma è così tanto difficile rimuoverlo!
    Prendiamo il complesso della vecchia fabbrica della VIBROCEME NTO in via Trasimeno ovest la strada che va da Ferro di Cavallo ad Olmo il tetto di eternit si sta sbiciolando ce n’è da rimuovere come mai nessuno fa quello che deve fare?
    È bel bel mezzo di una zona ben popolata

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....