• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Collegamento ciclabile Trasimeno-Tevere: i ragazzi del CSM impegnati nella cura del verde

sabato 29/06/19 CRONACA 0 commenti

centro salute mentale collegamento ciclabile trasimeno tevere cronaca

“Sono entusiasta di questo progetto, di cui mi sono innamorato fin da subito. Il suo valore sociale, unito al bisogno di decoro di un percorso ciclo pedonale meraviglioso, lo rende una assoluta eccellenza nazionale”. Così Cristian Betti, sindaco di Corciano, si esprime a proposito di quanto sta accadendo attorno al Collegamento Ciclabile Trasimeno-Tevere, sul quale l’amministrazione aveva creduto da subito, soprattutto per le ricadute positive derivanti. Sì, perché una volta portato a compimento il percorso da compiere a piedi o in bici tra l’anello del Trasimeno e l’area del Tevere in prossimità di Perugia, costituente una delle azioni ritenute prioritarie dalla Regione Umbria nell’ambito del quadro legislativo e del programma di investimenti riguardanti la valorizzazione turistica generale, si è aperto un grosso punto interrogativo sugli interventi di manutenzione ordinaria.

“Anche da fruitore dell’opera – sottolinea Danilo Bellavita, segretario regionale di Cittadinanzattiva – mi sono trovato a concordare con la preoccupazione dell’AFOR, l’agenzia forestale che tanta parte ha avuto nella realizzazione dell’infrastruttura, tant’è che è stato avviato un progetto assolutamente innovativo. Al momento Corciano è capofila, però mi auguro possa presto intervenire anche Magione, dei contatti informali, in verità, erano già stati avviati prima delle amministrative e altri comuni del lago”.

L’eccellenza di cui parlava il Sindaco Betti è che ad occuparsi dei lavori sono i ragazzi seguiti dal Centro Salute Mentale della Usl di Magione e Castiglione del Lago con i quali Cittadinanzattiva ha in atto da tempo vari progetti.
“Da qualche giorno – spiega Bellavita – stiamo operando con 6 ragazzi, ovviamente ruotano e non sono sempre gli stessi, che stanno attuando un intervento da impresa di manutenzione del verde. Il gruppo ha un’età che va dai 27 ai 40 anni e fa capo ai Centri della Usl. Sono tutti entusiasti e carichi di buona volontà – aggiunge – per loro è importantissimo andare oltre le proposte che li vedono impegnati all’interno del Centro, mettersi alla prova con un ambiente più grande e, soprattutto, ‘reale’ diventa una sfida . Teniamo anche conto – conclude – che tutti i ragazzi vivono nell’hinterland perugino, sanno riconoscere ed apprezzare la campagna e questo sicuramente aiuta”.

Da quanto evidenzia il segretario di Cittadinanzattiva una volta terminati i lavori, non potranno certo dirsi conclusi; la natura segue il suo corso e, volendo, da fare ce ne sarà sempre. L’auspicio, pertanto, è che la ‘squadra’ di volontari con continuità possa essere vista lungo il collegamento.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • centro salute mentale
  • collegamento ciclabile trasimeno tevere

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito