• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 19 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Esploratori della Memoria”, gli studenti di Olmo premiati per il lavoro sui Fratelli Pellas

sabato 01/06/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Esploratori della Memoria fratelli pellas scuola eventiecultura

Venerdì 31 Maggio, presso Assisi War Cemetery di Rivotorto, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso “Esploratori della Memoria” Umbria legato al progetto “Pietre della Memoria” promosso dall’Anmig (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione) e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria. Il progetto ha lo scopo di favorire la conoscenza della storia contemporanea tenendo viva la memoria dei Caduti delle due Guerre Mondiali e della Guerra di Liberazione, come dovere morale nei confronti di quanti hanno sacrificato la vita per la difesa della Patria, il raggiungimento della democrazia e l’affermazione degli ideali di pace e fratellanza.

Per la Scuola Secondaria di Primo Grado al primo posto si è classificata la scuola “F.lli Pellas” di Olmo dell’Istituto Comprensivo PG8 con il lavoro: “In memoria dei F.lli Pellas”, due giovani perugini morti nella Prima Guerra Mondiale sul fronte del Carso e rispettivamente medaglia d’Argento e medaglia d’Oro al valore militare per le loro azioni di guerra. Attraverso il carteggio epistolare, le foto e le testimonianze della famiglia gli alunni hanno ripercorso la loro breve vita mettendo in risalto gli ideali che li hanno guidati. Oltre al premio in euro previsto, la scuola ha ricevuto uno stendardo quale sede di “Esploratori della Memoria” e gli alunni coinvolti un diploma di “Esploratore”.

Esploratori della Memoria fratelli pellas scuola eventiecultura
Esploratori della Memoria fratelli pellas scuola eventiecultura
Esploratori della Memoria fratelli pellas scuola eventiecultura

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • Esploratori della Memoria
  • fratelli pellas
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito