• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 3 Luglio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

BCC Umbria pronta all’assemblea straordinaria sull’ingresso in Iccrea

sabato 01/12/18 ECONOMIA 1 commenti

BCC Umbria pronta all’assemblea straordinaria sull’ingresso in Iccrea

Terminato il ciclo di incontri territoriali per informare i soci sulle nuove sfide che attendono Bcc Umbria, l’istituto di credito cooperativo è ormai pronto all’assemblea straordinaria che dovrà sancire il suo ingresso nel Gruppo bancario Iccrea. Un appuntamento storico, in programma domenica 9 dicembre al centro congressi del Best Western hotel Quattrotorri di Perugia, perché la costituzione del Gruppo, come ha dichiarato lo stesso presidente di Bcc Umbria Palmiro Giovagnola, “aprirà una nuova era per il mondo del credito cooperativo”. “Con l’approvazione delle modifiche statuarie – ha commentato ancora Giovagnola nel corso di una conferenza stampa che si è svolta venerdì 30 novembre nella sede centrale alla banca, a Moiano di Città della Pieve – chiuderemo un percorso iniziato circa due anni fa, a seguito della legge di riforma che ha obbligato le Bcc ad aderire a un gruppo bancario nazionale. Una riforma varata per rispondere in maniera adeguata ai nuovi contesti di mercato, consolidare il sistema del credito cooperativo, rafforzare i requisiti patrimoniali e garantire ancora di più clienti e soci sulla stabilità dell’azienda”. “La nascita del Gruppo – ha quindi affermato Marcello Morlandi, direttore generale di Bcc Umbria – è sì una grande sfida ma anche una grande opportunità. Avere alle spalle un forte Gruppo sarà, infatti, un’importante garanzia per tutti; in più Iccrea ci sosterrà nell’introdurre nuove tecnologie e proporre nuovi prodotti e servizi”.

E a chi esprime preoccupazioni sul rischio che questo passaggio possa snaturare l’essenza stessa del modello cooperativo così hanno risposto i vertici di Bcc Umbria. “Sono preoccupazioni anche nostre – ha esordito Giovagnola –, ma la scommessa che ci siamo impegnati a vincere è proprio sul riuscire a mantenere i legami con il territorio e le nostre caratteristiche fondamentali. Il nuovo avanza inesorabile e noi dobbiamo avere le ali per volare e proiettarci sul secolo appena iniziato, dobbiamo riuscire a confrontarci con nuovi sistemi bancari e nuovi prodotti, senza però tranciare le nostre radici. Se il credito cooperativo vuole essere in grado di affrontare con successo gli scenari futuri non dovrà mai perdere la sua identità”. “Il nostro compito – ha aggiunto Morlandi – sarà quello di rendere la banca sempre più forte così da riuscire a mantenere il cuore nel territorio in cui siamo nati e ci siamo sviluppati e garantire, come abbiamo sempre fatto, l’accesso al credito a quelle aziende virtuose locali che fanno la ricchezza della nostra regione”.

A questo obiettivo, il rafforzamento della banca, risponde anche l’ipotesi, sempre più concreta e per questo già discussa negli incontri, di fusione tra Bcc Umbria e la toscana Banca Cras, banca di credito cooperativo con sede sociale a Sovicille, in provincia di Siena. “Il Gruppo bancario Iccrea – ha spiegato Morlandi – è attualmente composto da 144 banche che, entro due anni, dovranno ridursi a non più di 50. Con questa aggregazione non facciamo altro che anticipare questo trend, scegliendoci però la controparte in grado di darci più garanzie e a noi più vicina territorialmente e idealmente. Il contesto economico e normativo è cambiato profondamente e sono necessari una nuova visione strategica, nuove dimensioni e nuovi modelli di business. Il sistema bancario si sta concentrando e disintermediando: noi dobbiamo essere bravi a mantenere la nostra territorialità e la nostra efficienza e questo si può ottenere anche e soprattutto con le aggregazioni”. L’ipotetico nuovo istituto, che proprio per la sua dimensione macroregionale potrebbe prendere il nome di Banca Centro, manterrebbe la direzione generale a Moiano con presidi territoriali a Mantignana e Sovicille. Conterebbe quasi 17mila soci, oltre 60 filiali, oltre 400 dipendenti e un patrimonio netto di 160 milioni di euro.

Nicola Torrini

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • banca
  • BCC Umbria
  • economia
  • iccrea

Può interessarti anche

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria ECONOMIA
martedì 13/02/18

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

commento

  1. Luca Biancalana
    1 Dicembre 2018 at 14:05 Log in to leave a comment ↓

    Ma siamo sicuri???? A Mantignana che si dice??

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....