• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 13 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ecodoppler low cost in farmacia, arrivano i Nas: truffa e abuso di professione

martedì 18/09/18 CRONACA 13 commenti

carabinieri ecodoppler farmacia nas truffa cronaca

La titolare di una farmacia del corcianese e un sedicente medico sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Perugia. La notizia è riportata da La Nazione Umbra in un articolo di Sara Minciaroni.
In base alle indagini all’interno del negozio si fornivano indebitamente prestazioni di natura sanitaria pur non essendo svolte da un medico.
Veniva infatti pubblicizzato sia nella farmacia che sulla relativa pagina Facebook un esame con l’ecodoppler al prezzo di 18 euro.

La situazione è venuta alla luce dopo la segnalazione di una cliente che, avendo già eseguito un esame con l’ecodoppler presso uno studio medico, si è insospettita alla vista del macchinario utilizzato dal sedicente specialista.
Stando a quanto spiega la donna nella denuncia dopo la visita le è stata consegnata una sorta di ricetta con l’indicazione di pagare alla cassa sia l’esame che alcuni integratori alimentari di una marca che – hanno poi accertato i carabinieri – sponsorizza proprio il test.

La donna ha parlato delle sue perplessità con il medico curante il quale le ha spiegato che in effetti quello a cui è stata sottoposta non può essere un ecodoppler ma al massimo un test del reflusso venoso.
Per i due indagati le accuse a vario titolo vanno dalla truffa all’esercizio abusivo della professione medica.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • carabinieri
  • ecodoppler
  • farmacia
  • nas
  • truffa

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Rapina a mano armata alla tabaccheria: bottino da 4000 euro CRONACA
sabato 20/01/18

Rapina a mano armata alla tabaccheria: bottino da 4000 euro

Dopo 25 anni a Corciano, va in congedo il Comandante dei Carabinieri Giovanni Cutuli CRONACA
domenica 08/11/20

Dopo 25 anni a Corciano, va in congedo il Comandante dei Carabinieri Giovanni Cutuli

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga CRONACA
lunedì 30/11/20

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

Due rapine compiute e un tentato furto: un arresto dei Carabinieri di Corciano CRONACA
venerdì 01/12/17

Due rapine compiute e un tentato furto: un arresto dei Carabinieri di Corciano

commenti

  1. Manuela Calafiori
    18 Settembre 2018 at 14:34 Log in to leave a comment ↓

    Basta andare su google!

  2. Alessandro Ferri
    18 Settembre 2018 at 14:26 Log in to leave a comment ↓

    Giusto nome della farmacia

  3. Luigi Gubernari
    18 Settembre 2018 at 13:55 Log in to leave a comment ↓

    Impiccateli.

  4. Daniela Lazzarini
    18 Settembre 2018 at 13:46 Log in to leave a comment ↓

    Mettere il nome della farmacia e poi boicottarla….che schifo di sanità abbiamo in Italia

  5. Serena Effetti Proietti
    18 Settembre 2018 at 13:30 Log in to leave a comment ↓

    Ciao ANGELA

  6. Serena Effetti Proietti
    18 Settembre 2018 at 13:28 Log in to leave a comment ↓

    Perché non mettono quale FARMACIA?

  7. Angela Eramo
    18 Settembre 2018 at 12:34 Log in to leave a comment ↓

    Ma neanche più di queste “figure professionali ” ci si può fidare? ?? E che diamine!

    1. Emanuela Rubeca
      18 Settembre 2018 at 12:40 Log in to leave a comment ↓

      Angela Eramo
      Però perdonatemi…
      Ma se normalmente un ecodopler lo paghi 80 euro… Non ti viene il dubbio che a 18 euro ci sia qualcosa di strano?
      Ma dai!

    2. Angela Eramo
      18 Settembre 2018 at 14:06 Log in to leave a comment ↓

      Emanuela Rubeca sai io ho fatto lo screening per la tiroide e un altro esame (tipico della donna ) completamente gratuito aderendo ad una campagna di prevenzione, in questi casi uno può anche pensare che il prezzo basso serve ad incentivare i controlli. …

    3. Emanuela Rubeca
      18 Settembre 2018 at 14:14 Log in to leave a comment ↓

      Angela Eramo sono perplessa…
      Gli screening gratuiti si fanno alla Asl…tanto più se è necessario un ecografo o macchinari del genere.
      Alla farmacia lascio l’esame del capello…
      Ognuno il suo mestiere e la propria professionalità.
      I medici generalmente hanno i propri ambulatori.
      Sarò forse troppo malfidata?
      O forse per quanto riguarda la salute voglio il meglio!

    4. Angela Eramo
      18 Settembre 2018 at 14:17 Log in to leave a comment ↓

      Emanuela Rubeca hai ragione io infatti ne ho fatto uno all’asl ed un altro in uno studio privato che però aderiva a questa campagna…con buona fede penso ci siano persone che semplicemente si sono fidate…be ecco non trovo giusto che dei “professionisti” ne approfittino così. …

    5. Riccardo Dentini
      19 Settembre 2018 at 07:18 Log in to leave a comment ↓

      Angela Eramo purtroppo le “mele marce” ci sono in tutti i settori. Certo è che quando c’è di mezzo la salute la cosa si fa molto seria. Ti posso garantire che ci sono tantissimi farmacisti, la maggioranza, che svolgono con coscienza il proprio lavoro, non lasciandosi andare ad alcune discutibili pratiche commerciali poco serie. Anche perché poi, molto spesso, queste “genialate” sono dei boomerang che ritornano in fronte a chi li lancia.

    6. Angela Eramo
      19 Settembre 2018 at 08:50 Log in to leave a comment ↓

      Riccardo Dentini ne sono certa

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito