• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bimbi e disegni: ecco a cosa fare attenzione

sabato 11/08/18 mumandthecity 0 commenti

Bimbi e disegni: ecco a cosa fare attenzione

Il disegno, allo stesso modo del gioco, è parte integrante dello sviluppo.

La maggior parte dei bambini a 12 mesi inizia ad afferrare i colori e a “colpire” il foglio; all’inizio, infatti, ciò che li attrae è ascoltare il rumore che la matita o il pennarello fa sulla carta. Ma pian piano scoprono che la loro azione lascia una traccia. Solo tra i 16 e i 18 mesi mettono in relazione più chiara che ogni loro movimento lascia un segno differente sul foglio e trovano divertente tracciare righe e segni con diversi colori. È solo verso i 2-3 anni che i bambini danno un nome al loro scarabocchio.

Il periodo che va dai 2 ai 5 anni è fondamentale nello sviluppo del segno grafico, tanto che è stato diviso in stadi e studiato approfonditamente; se all’inizio il bambino è centrato su di sé e scarabocchia perché gli piace fare qualcosa che lasci un segno visibile, a 3 anni il disegno rappresenta le sensazioni vissute dal bambino.

Un articolo di Cristina Micheletti su famideal.it  spiega come comportarsi di fronte ai disegni dei bambini.

Come genitori ed educatori è importante anzitutto accogliere le produzioni dei bambini senza sottovalutarle né esprimere giudizi, poiché il bambino sta, nel modo che gli è più congeniale, comunicando se stesso. Dal momento che nel disegno il bambino rappresenta la realtà che ha interiorizzato e il proprio mondo emotivo è opportuno non forzare né impedire la produzione grafica. Il disegno può rivelare i disagi che sta vivendo il bambino, le sue paure, le difficoltà che vive; per questo è molto importante dare la giusta importanza anche agli scarabocchi, farsi raccontare i disegni e osservare discretamente i propri bambini.

Cosa osservare?

– Quanto spazio occupa il disegno sul foglio: se il bambino è sereno tende a occupare tutto lo spazio del foglio, nel caso contrario ha bisogno di sentirsi rassicurato.

– Come appoggia la matita sul foglio: se il bambino appoggia la matita quasi sfiorando il foglio, allora potrebbe nascondere qualche insicurezza; mentre una presa energica rappresenta l’assenza di preoccupazioni.

– Quali colori sceglie: i colori tenui rappresentano una personalità timida, mentre i colori più vivaci indicano estroversione.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • #bimbiedisegni
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini
  • disegno

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito