• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bimbi e tecnologia: è la qualità del tempo passato davanti allo schermo a fare la differenza

sabato 14/07/18 mumandthecity 0 commenti

Bimbi e tecnologia: è la qualità del tempo passato davanti allo schermo a fare la differenza

Viviamo un’era in cui le informazioni e gli stimoli si sono convertiti quasi totalmente al digitale. Per questo motivo non dovremmo allarmarci del sempre più stretto rapporto che i nostri figli instaurano con pc, smartphone e tablet. A darne la conferma è una ricerca dell’Oxford Internet Institute e della Cardiff University, pubblicata sulla rivista scientifica Child Development, che rivela che i bambini tra 2 e 5 anni che passano davanti a uno schermo più di due ore al giorno – limite massimo raccomandato dalle linee guida dell’American Academy of Paediatrics (Aap)  – non presentano quei tanto temuti disturbi psicologici se il tempo passato dai bimbi con un dispositivo multimediale è di qualità.

Per gli esperti non ci sarebbero prove concrete per sostenere che una rigida limitazione dell’uso delle tecnologie digitali sia senza ombra di dubbio un vantaggio per i bambini in questa fascia d’età. Secondo Andrew Pryzbylski e i suoi colleghi, i risultati suggeriscono di prendere in considerazione l’intero contesto familiare: il modo in cui i genitori stabiliscono le regole sul tempo da passare davanti allo schermo digitale e se l’utilizzo dello strumento costituisce un momento condiviso tra il bambino e l’adulto diventano fattori più importanti della sola quantità di tempo spesa.

Due, quindi, gli approcci suggeriti.

Il primo riguarda appunto la sfera familiare, in cui i genitori, più che dei minuti di troppo, dovrebbero preoccuparsi di rendere interattivo e stimolante il tempo dei bambini di fronte allo schermo, senza utilizzare (almeno non costantemente) i dispositivi come fonti di intrattenimento passivo. Ciò lo renderebbe un momento sociale, che andrebbe a influire in maniera positiva sul benessere psicologico del bambino, alimentandone la curiosità e i legami con i genitori.

Il secondo, invece, è un suggerimento alla comunità scientifica perché consideri la possibilità che i dati da cui prendono spunto le attuali linee guida siano già vecchi: infatti il nostro modo di utilizzare i dispositivi digitali (e quindi anche quello dei bambini) cambia velocemente ed è diverso in relazione all’età, all’etnia, al sesso e al contesto socio-economico-culturale. Ed è compito dei ricercatori aggiornare le ricerche e condurre studi rigorosi sulla misura in cui l’esposizione all’utilizzo di apparecchi multimediali possa influenzare – in bene o in male – lo sviluppo dei bambini.

(fonte wired.it)

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • #bimbietecnologia
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito