• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nel Parco delle Fate nasce l’Area Primavera, donato il mandorlo del progetto “Alberi per la vita”

lunedì 22/03/21 CRONACA, San Mariano 0 commenti

mandorlo parco delle fate primavera san mariano solidarietà cronaca san-mariano

Un progetto di comunicazione e solidarietà che vede un albero e un neonato legati dal filo conduttore delle donazioni di sangue. Denominato “Alberi per la vita”, fa capo all’associazione AmOs DS (Amici dell’Ospedale Donatori Sangue). Lunedì 22 marzo a Corciano, all’interno del Parco delle Fate – al Girasole di San Mariano – è stato piantato un mandorlo, il primo che andrà a costituire l’Area Primavera, e che ha preso il nome di Ginevra, la neonata il cui papà ha intrapreso il percorso delle donazioni. Questo il focus dell’iniziativa dall’alto valore sociale, patrocinata dal Comune. Per ogni nuovo nato dei soci diventati donatori, l’associazione pianta un albero, a simboleggiare la vita che nasce, cresce, si alimenta e non muore, perché dalla vita, nasce la vita.

Il percorso è stato seguito dall’assessore Carlotta Caponi che, impossibilitata a presenziare alla cerimonia – presenti i responsabili di AmOs DS, i genitori di Ginevra e, tra gli altri, la consigliera Arianna Fiandrini – è stata sostituita dall’Assessore Andrea Braconi in quale ha sottolineato come nel Parco sia stata accesa una ulteriore “luce di solidarietà”. “Speriamo che un numero crescente di parchi – ha aggiunto – si riempiano di mandorli con il nome dei nostri figli”. “Alberi per la vita”segue l’istituzione di AmOs DS, con sede a Perugia, associazione al momento unica in Italia, che vuole crescere e fare squadra con Avis, realtà da sempre impegnata a valorizzare la cultura delle donazioni di sangue. “Crediamo che più gente si muove, maggiore è la possibilità di far aumentare il numero delle donazioni – spiega Filippo Poponesi, noto maratoneta dallo spirito socio-sportivo-solidale, che fa parte del consiglio direttivo – Per raggiungere meglio l’intento abbiamo ideato un progetto che fa leva sulla vita che nasce e sul desiderio di continuità. In occasione della nascita di un bimbo, i genitori o i parenti che non hanno mai donato sangue ma vorrebbero farlo, si rivolgono all’associazione che si muove sul territorio, contatta le amministrazioni e si fa carico di fornire l’albero che prenderà il nome del bambino”.

A proposito di AmOs DS, Filippo Poponesi – che non è solo un consigliere, ma un testimonial perfetto che riassume il suo impegno nell’espressione “vorrei dare una mano, perché gli altri siamo noi” – dice ancora “ci farebbe piacere potesse crescere e ci stiamo impegnando per farlo. l’Umbria mostra una certa lentezza nel far radicare la cultura delle donazioni; si dona, ma potenzialmente si potrebbe farlo in molti di più. Nessuna rivalità con l’Avis, si può solo fare sinergia”. Mentre il “mandorlo Ginevra” veniva interrato, la mamma ed il papà hanno raccolto in una cassettina alcune istantanee dell’evento ed una poesia, per poi posizionarla vicino alle radici. Per parte sua, il Comune ha predisposto una pergamena per dare il benvenuto alla bimba. “Questo mandorlo che piantiamo per te – si legge – sarà qui a testimoniare la generosità della tua famiglia e ti ricorderà sempre le tue radici, ovunque la vita ti porterà – ‘Un tocco di natura rende affine il mondo intero ‘ William Shakespeare”. Per iscriversi all’associazione scrivere a amospg@libero.it, oppure rivolgersi in ospedale.

mandorlo parco delle fate primavera san mariano solidarietà cronaca san-mariano
mandorlo parco delle fate primavera san mariano solidarietà cronaca san-mariano
mandorlo parco delle fate primavera san mariano solidarietà cronaca san-mariano

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • mandorlo
  • parco delle fate
  • primavera
  • san mariano
  • solidarietà

Può interessarti anche

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca Ellera Chiugiana
venerdì 05/01/18

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà EVENTI E CULTURA
domenica 22/10/17

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

Prodotti tipici e una sorpresa per i più piccoli. A San Mariano sbarca "La Bottega di Babbo Natale" EVENTI E CULTURA
venerdì 01/12/17

Prodotti tipici e una sorpresa per i più piccoli. A San Mariano sbarca "La Bottega di Babbo Natale"

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito