• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Centro Cardinali: nuovi locali per il “Telefono d’Argento” e progetto “Un’auto in aiuto”

domenica 05/08/18 CRONACA, Ellera Chiugiana 2 commenti

Centro Cardinali: nuovi locali per il “Telefono d’Argento” e progetto “Un’auto in aiuto”

“Un abbraccio ai soci del Centro e ai volontari del ‘Telefono d’Argento’. Ringrazio chi contribuisce a questa realtà che nel tempo, anche per le difficoltà dei Comuni, si è dovuta rimodulare, ma che può contare su persone formatesi per allargarne gli orizzonti. Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio, attentissima e sensibile a tematiche sociali. Il ‘Telefono d’Argento’ è una specificità del territorio che fa onore al Centro Cardinali che con i suoi oltre mille iscritti è un riferimento per Corciano e per l’Umbria”. Lo ha detto, tra l’altro, il Sindaco di Corciano, Cristian Betti, intervenendo, nella mattinata di domenica ad Ellera, all’inaugurazione dei nuovi locali del ‘Telefono d’Argento’ ospitati nella struttura del Centro Socio Culturale ‘Antonio Cardinali’.

Una cerimonia semplice e sentita, aperta dal Presidente Giuseppe Bulletta, alla presenza degli amministratori e di quanti animano – ed hanno animato – il servizio e le altre attività del Centro. “Serve tanta pazienza – diceva qualcuno dei volontari – ma riceviamo dagli assistiti molto più di quanto riusciamo a dare” ed ancora “cerco di dare una mano da quando sono sola, non è semplice, ma non potrei farne a meno”, fino a “ho pensato di mollare, ma conoscendo le dinamiche nei rapporti con gli anziani, sono tornata sui miei passi”. La consapevolezza di svolgere un servizio di alto valore umano, il sentimento espresso dai più, al pari della gratitudine di qualche fruitore, emozionato e reattivo, nonostante le temperature torride.

“Siamo cresciuti – ha sottolineato il responsabile del Telefono d’Argento Giovanni Alunni – e c’è molta attenzione sulla nostra attività. Comunque – l’invito più sentito – chi vuole mettere a disposizione il proprio tempo, può farlo, il nostro obiettivo è avere più volontari”. Ad impreziosire l’occasione, la presentazione del progetto “Un’auto in aiuto”. Introdotto dallo slogan “Sei anziano, solo e non sai come muoverti? chiamaci 075 5171313 c’è un’auto in aiuto” e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è finalizzato ad accompagnare gratuitamente gli anziani o non autosufficienti ai presidi di cura e prevenzione del territorio della ASL1, nonché a fare la spesa, in farmacia, a ritirare la pensione. L’iniziativa amplia il parco mezzi già disponibile ed integra l’attività di volontariato portata avanti ormai da 20 anni dal Centro attraverso il “Telefono d’Argento”, sostenuto dal Comune, ma alla ricerca di nuovi finanziamenti visto l’aumento delle emergenze.

“Abbiamo cercato un aiuto per mantenere i servizi – ha rilevato Miranda Pinchi, volontaria, nonché responsabile regionale di Ancescao (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti), che ha curato il progetto – la mission è combattere la solitudine, sostenendo gli anziani nella propria casa e non in quelle di riposo, laddove la rete familiare non funziona o denota qualche criticità”. Per la Fondazione Cassa di Risparmio, Fausto Santeusanio, in rappresentanza del Presidente Giampiero Bianconi, ha lodato il “senso di una proposta ideata per sorreggere le persone fragili, importantissima per il contesto sciale ed anche per le aziende sanitarie stesse. La Fondazione è attenta al valore sociale delle progettualità e ci sono tutti i presupposti – ha concluso – per continuare a supportarle”. A margine del suo intervento, il primo cittadino ha annunciato “il Comune ha messo a disposizione 120mila euro per il consolidamento della struttura del Centro Cardinali. Nulla di preoccupante, ma l’intervento, segnalato a suo tempo, va fatto. L’ingegnere e il geologo hanno 45 giorni di tempo per presentare il progetto oggetto poi di uno specifico bando”.

Al taglio del nastro ha fatto seguito un incontro conviviale al quale ha preso parte un’ampia delegazione della Giunta, oltre a Betti, all’assessore alla coesione sociale Elisabetta Ceccarelli ed alle attività culturali, scuola, Europa Marta Custodi, anche Andrea Braconi, assessore all’associazionismo ed il vicesindaco Lorenzo Pierotti, reduce dal suo addio al celibato in vista dell’imminente matrimonio.

IMG_20180805_112913.jpg
IMG_20180805_113520.jpg
IMG_20180805_112516.jpg
IMG_20180805_112142.jpg
IMG_20180805_113554.jpg
IMG_20180805_112512.jpg
IMG_20180805_113601.jpg
IMG_20180805_113606.jpg
IMG_20180805_111454.jpg
IMG_20180805_112636.jpg
b
IMG_20180805_112515.jpg
IMG_20180805_113241.jpg
IMG_20180805_113505.jpg
IMG_20180805_113608.jpg
IMG_20180805_112517.jpg
IMG_20180805_112629.jpg
IMG_20180805_111946.jpg
IMG_20180805_112406.jpg
IMG_20180805_112620.jpg
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • anziani
  • centro antonio cardinali
  • unautoinaiuto

Può interessarti anche

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale Ellera Chiugiana
martedì 29/05/18

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale

commenti

  1. Morena Magrini
    5 Agosto 2018 at 22:49 Log in to leave a comment ↓

    #usoapostrofo

    1. Corcianonline
      5 Agosto 2018 at 23:22 Log in to leave a comment ↓

      “auto” è sostantivo femminile

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.