• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Politiche 2018 – Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: “L’Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia”

martedì 27/02/18 POLITICA 2 commenti

Politiche 2018 – Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: “L’Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia”

Proseguono le interviste di Corcianonline.it ai candidati in Umbria per le elezioni del 4 marzo 2018. Laura Buco – formazione giornalistica e poi amministratrice a Deruta e a Perugia, è candidata con Forza Italia alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale.

Quali sono le motivazioni che l’hanno spinta a candidarsi?
Dopo l’esperienza da Assessore a Deruta, e quella di Perugia accanto al Sindaco Romizi, ho accettato la proposta di candidatura da parte dell’On Catia Polidori. Ho preso questa decisione per poter continuare l’attività di buon governo portata avanti in Umbria dai comuni amministrati dal centro destra, e portarla avanti in tutto il Paese, concentrando l’attenzione soprattutto sul rilancio economico e turistico, nonchè infrastrutturale.

Perchè votare lei, perché il suo partito?
Più che per me, vorrei che si votasse per tutti i nomi presenti nella lista Forza Italia, perchè per la prima volta siamo tutte persone che vengono dall’Umbria, siamo tutti amministratori o ex amministratori, che già hanno dimostrato il loro impegno e la loro preparazione. Adesso vorremmo portare quell’impegno al servizio dell’Italia, tornando al Governo e rilanciando con forza l’Umbria.

Se dovesse essere eletta quale sarà la sua prima iniziativa?
Innanzitutto inizierei una battaglia per l’Umbria, una meravigliosa terra che ha bisogno di essere valorizzata. Penso a tutte le nostre grandi aziende in forte difficoltà, penso alle piccole e medie imprese, soprattutto artigiani, e penso alle infrastrutture che mancano. Ci troviamo nel cuore d’Italia senza esserne però il cuore pulsante. Ecco, dobbiamo puntare su questo, a fare della nostra regione un punto di forza dell’Italia, per la sua storia industriale e per la sua posizione geografica.

Quanto è importante mantenere un contatto con il proprio territorio di appartenenza?
Direi fondamentale, noi ci candidiamo per rappresentare l’Umbria, e agli umbri dobbiamo rispondere di ogni azione che porteremo avanti. Ma come ho detto prima, questa è già una considerazione implicita della lista di Forza Italia, essendo tutti candidati rappresentativi del territorio.

Qual’è il futuro dell’Italia nell’Europa?
Un ruolo centrale e da protagonisti. Abbiamo un grande Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, di Forza Italia, con cui abbiamo anche un rapporto stretto e collaborativo, essendo stato eletto proprio qui in Umbria. Con noi al Governo, l’Italia avrà una rappresentanza di esperienza e preparazione che riuscirà a imporre la propria voce nelle decisioni che ci riguardano da vicino. A partire da immigrazione e lavoro, che oggi sono le due preoccupazioni principali dei cittadini italiani.

Quali sono i punti deboli e i punti di forza dell’Umbria?
Il nostro tallone d’Achille è il sistema infrastrutturale, perchè a parte la Perugia-Ancona e la Foligno – Civitanova, siamo fuori dai maggiori traffici commerciali del paese. Dobbiamo puntare su questo, investire sulle infrastrutture su ferro, su gomma, e sul nostro Aeroporto di San Francesco.
Poi di punti di forza ce ne sono tantissimi, a partire dalla nostra specificità turistica. Siamo la regione del Santo Patrono d’Italia, del Santo patrono d’Europa e di tantissimi altri santi di grande interesse, siamo immersi in una natura meravigliosa, siamo la regione con il più alto numero di borghi storici più belli d’Italia, siamo la regione dell’artiginato artistico. Potrei andare avanti per ore!

Come vede in Italia un futuro fatto da macroregioni?
Più che di macroregioni io oggi parlerei di accordi per migliorare i servizi, parlerei di sburocratizzazione, di accorciamento dei tempi della pubblica amministrazione. E’ su questo che dobbiamo puntare. Le macroregioni sono un’ipotesi per cui serve una modifica costituzionale, che al momento è una strada troppo lunga da percorrere, a prescindere dalla loro utilità o meno. Dobbiamo muoverci a ripartire, e farlo in fretta e bene. Dobbiamo guardare al futuro si, ma concentrarci sulle azioni concrete. Ce lo chiedono con forza gli italiani.

Che scenari reputa probabili all’indomani del 4 marzo?
Che la nostra coalizione superi il 40%, in modo da poter garantire un Governo stabile e con una maggioranza tale da poter governare al meglio. La possibilità c’è, perchè ci mancano pochi punti percentuali secondo tutti i sondaggi più autorevoli, per cui dal 5 marzo reputo altamente probabile questo scenario.

Com’è cambiata la politica nell’epoca dei social network?
I social stanno diventando sempre di più lo specchio della società, utilissimi a capire gli stati d’animo e i pensieri della gente, che spesso, dietro a uno schermo, si sente più libera di esprimere le proprie opinioni e necessità. Per chi fa politica è diventato un strumento utile sia per comunicare tempestivamente informazioni ai cittadini (vedi chiusura delle scuole causa neve), sia per capire meglio cosa ne pensano su certi argomenti.
Io però continuo a preferire il contatto umano, il guardare negli occhi le persone a cui vuoi far arrivare il messaggio politico che stai portando avanti. E’ il confronto vis a vis il valore aggiunto per chi, come me, fa politica.

Populismo, immigrazione, violenza: come commenta i fatti più recenti?
Sono una persona moderata e condanno sempre la violenza in ogni sua forma. Non sono intervenuta sui recenti fatti accaduti, perché ritengo che non si debba fare campagna elettorale sulla pelle delle persone. Poi abbiamo, purtroppo, visto anche altri episodi molto gravi negli ultimi giorni. Io credo che abbiamo la fortuna di vivere in un bellissimo paese democratico, e mi piacerebbe che fossero rispettate, per questo, tutte le idee. Finalmente stiamo tornando alle urne, votiamo chi vogliamo che guidi il nostro paese, è l’unica cosa importante, e per me ovviamente la speranza è che si scelga il centro destra e nello specifico, Forza Italia.

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
free online course
  • Tags
  • 4 marzo
  • elezioni2018
  • forza italia
  • laura buco
  • politiche2018

Può interessarti anche

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Elezioni comunali: depositate le liste, ecco Forza Italia CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali: depositate le liste, ecco Forza Italia

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Politiche 2018: a Corciano svetta la coalizione del centrodestra. I partiti sul podio sono PD, M5S e Lega Nord POLITICA
lunedì 05/03/18

Politiche 2018: a Corciano svetta la coalizione del centrodestra. I partiti sul podio sono PD, M5S e Lega Nord

Dal candidato più votato al seggio più "leghista": numeri e curiosità a Corciano POLITICA
lunedì 05/03/18

Dal candidato più votato al seggio più "leghista": numeri e curiosità a Corciano

Politiche 2018 - Intervista con Emanuele Prisco di FdI: "Priorità il lavoro, il Centrodestra ha i numeri per governare" POLITICA
sabato 24/02/18

Politiche 2018 - Intervista con Emanuele Prisco di FdI: "Priorità il lavoro, il Centrodestra ha i numeri per governare"

commenti

  1. Fabio Pieroni
    27 Febbraio 2018 at 20:06 Log in to leave a comment ↓

    nn fare però come il tuo capo………

  2. Fabio Pieroni
    27 Febbraio 2018 at 20:06 Log in to leave a comment ↓

    https://www.facebook.com/M5Scarlaruocco/photos/a.355295214581590.1073741826.355062777938167/1449229948521439/?type=3

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....