• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giornata Mondiale dell’Infanzia: laboratori al nido Mongolfiera

domenica 03/12/17 CRONACA 0 commenti

Giornata Mondiale dell’Infanzia: laboratori al nido Mongolfiera

Riceviamo e pubblichiamo

“Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

“Anche quest’anno presso il nido comunale Mongolfiera, la giornata è stata festeggiata con un laboratorio pomeridiano aperto alle famiglie dei bambini iscritti. A differenza delle trascorse edizioni, abbiamo voluto proporre delle situazioni di gioco strutturate che privilegiassero la coppia adulto/bambino, anche attraverso la collaborazione di specialisti esterni, un’esperta in psicomotricità funzionale e due professioniste in yoga per bambini, che hanno messo volontariamente a disposizione tempo e professionalità, condividendo con noi obiettivi e modalità”.

“Allora, quale è il significato che oggi un servizio socio-educativo come il nostro vuole riconoscere a questo giorno speciale? Nel tempo in cui scorriamo notizie allarmanti sul fronte della povertà minorile in Italia (1,4 milioni di bambini e adolescenti che vivono sotto la soglia della povertà assoluta e questo numero spaventoso è cresciuto del 14 per cento in un solo anno – fonte Save the Children, da Repubblica del 20 novembre 2017), mentre osserviamo quotidiane difficoltà nelle dinamiche relazionali e non solo familiari, diventa importante restituire e valorizzare tutte le occasioni di gioco non solo tra bambini, ma principalmente tra genitori e figli, ricavando un tempo e una spazio in cui prendersi cura vicendevolmente”.

“E allora, il laboratorio sul massaggio infantile, guidato dalle educatrici comunali in servizio, abilitate AIMI, come opportunità efficace per affinare un’attitudine, un modo di comunicare profondo con il proprio bambino, con evidenti ricadute sullo sviluppo e sulla maturazione a livello fisico, psicologico ed emotivo. Il laboratorio di psicomotricità, condotto dall’esperta Veruska Rossi, come momento di scoperta del sé corporeo attraverso l’esplorazione motoria, stimolata da tracce sonore e narrative, sempre nella dualità con la figura familiare. Ancora, il laboratorio di yoga, condotto dalle formatrici Alessandra Sisto e Alessia Pasquali, come possibilità percettiva di un mondo misterioso e fantastico dentro di sé, grazie al movimento, al respiro, al suono della voce, il tutto all’interno di percorso collettivo, dove il gioco e le emozioni che affiorano fanno la differenza”.

“Infine, il laboratorio sulla psicomotricità libera, come situazione ludica organizzata con i materiali a disposizione del nido, sempre da condividere con la famiglia. Per concludere il pomeriggio in compagnia, non poteva mancare, la classica merenda a base di macedonia di frutta e bevande calde, graditissima da grandi e piccini! L’appuntamento da rinnovare insieme, rimane per il 20 novembre dell’anno a venire, con l’augurio di aver offerto alcuni suggerimenti nuovi di divertimento, un’occasione per stare insieme alle altre famiglie e qualche granello di riflessione sui diritti più semplici ma primari che, per dirla con le parole del massaggio infantile, sono racchiusi nei cinque sensi della vita: nasce con il Tatto, si manifesta nello Sguardo, si percepisce nel Profumo, si espande nel Suono delle parole rilassanti e crea un Gusto in cui amare il proprio figlio”.

Il personale educativo del nido

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • asilo
  • bambini
  • nido
  • scuola

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione CRONACA
giovedì 23/06/16

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito