• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Mutui prima casa in crescita, tra le 12 banche aderenti anche la BCC Mantignana

lunedì 28/07/14 ECONOMIA, Mantignana 0 commenti

Mutui prima casa in crescita, tra le 12 banche aderenti anche la BCC Mantignana

prima casaSono 135 le operazioni, dal primo gennaio 2013 ad oggi, registrate dalla società finanziaria Gepafin per la convenzione Mutui garantiti prima casa, stipulata con Regione Umbria e istituti di credito, tra cui Banca popolare di Spoleto che venerdì 25 luglio ha reso nota la sua adesione.
135 dunque tra nuclei familiari, giovani coppie e single che ora hanno un’abitazione di loro proprietà, grazie alla garanzia della Regione sui mutui ipotecari per l’acquisto della prima dimora.
Attraverso l’assessorato alle politiche abitative, infatti, la Regione ha stanziato un fondo rotativo di 2 milioni di euro, moltiplicatore 20, che permette cioè il rilascio di 40 milioni di garanzia. Dall’inizio del 2013 ad oggi sono stati utilizzati 10 milioni e mezzo di euro, a cui si aggiungono 25 milioni dal 2007, anno di avvio della misura, per un totale di 398 mutui accesi in sette anni.

LE BANCHE CHE ADERISCONO – La rinnovata convenzione, con la recente aggiunta della Bps, è stata presentata da Salvatore Santucci e Marco Tili, rispettivamente presidente e direttore di Gepafin, Stefano Vinti, assessore alle politiche abitative della Regione Umbria, e Emilio Quartucci, direttore commerciale di Bps. L’istituto bancario, insieme a Banca nazionale del lavoro e Banca Valdichiana credito cooperativo tosco-umbro, si va ad aggiungere a Unicredit, Bcc di Spello e Bettona, Ubi Banca popolare di Ancona, Credito cooperativo umbro Bcc Mantignana, Cassa di risparmio di Orvieto, Veneto Banca, Banca di Anghiari e Stia credito cooperativo, CrediUmbria e Banca popolare Etica.

Mutui prima casa in crescita, tra le 12 banche aderenti anche la BCC Mantignana 2
Mutui prima casa in crescita, tra le 12 banche aderenti anche la BCC Mantignana 3
Mutui prima casa in crescita, tra le 12 banche aderenti anche la BCC Mantignana 4

I COMMENTI – “In un periodo in cui si fanno pochissime transazioni – ha sottolineato Quartucci –, è un risultato rilevante il fatto che un numero ampio di giovani coppie abbia trovato il modo di acquistare la prima casa, cosa che difficilmente sarebbe avvenuta senza la convenzione. È l’unica linea operativa rivolta ai privati con Gepafin e, anche se arrivati per ultimi, siamo soddisfatti di farne parte”. “Con Bps – ha spiegato Santucci –, attraverso l’associazione temporanea d’imprese, Ati Prisma 2, abbiamo fatto partire anche un fondo per il comparto industriale”. L’aspetto vincente della misura è la snellezza burocratica, come ha sottolineato anche il direttore commerciale della Bps, istituto che già dalla fine di questo mese rientrerà in amministrazione ordinaria. Nessun limite di età e costo delle commissioni a carico dei beneficiari a favore di Gepafin rendono “incomparabili i dati umbri – ha detto Tili – con quelli del rispettivo fondo nazionale”. La convenzione può essere richiesta da tutti, purché residenti e con un’attività lavorativa nella regione da almeno due anni consecutivi. Il reddito annuo Isee del nucleo familiare non deve essere superiore a 28mila euro e non ci deve essere proprietà di altri alloggi sul territorio nazionale. La garanzia Gepafin corrisponde al 90 per cento del mutuo concesso dalla banca e la durata massima è di 25 anni, anche se è tuttavia possibile un prolungamento. I tassi di interesse sono calmierati, con uno spread massimo aggiuntivo a seconda della durata del finanziamento. “I dati esposti oggi – ha detto Vinti – parlano di un successo, la cui impennata è avvenuta grazie al lavoro di Gepafin. La Regione poi è in procinto di lanciare una campagna di bonus fino a 40mila euro a fondo perduto per l’acquisto della prima casa, da parte di giovani coppie, nuclei monoparentali e singoli, cumulabile con la garanzia in questione. Un’iniziativa che ci aiuta a smaltire l’invenduto che in Umbria conta circa 40mila vani, che tradotti in appartamenti fanno 8mila. A fronte poi di alcune segnalazioni di cittadini a cui sono state richieste altre garanzie dalle banche convenzionate, rispondiamo con un incontro con tutti gli istituti, a settembre, per fare il punto della situazione”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • bcc mantignana
  • mutui
  • prima casa

Può interessarti anche

Mercato immobiliare, a Corciano prezzi da 800 a 1800 euro al metro quadro ECONOMIA
martedì 22/04/14

Mercato immobiliare, a Corciano prezzi da 800 a 1800 euro al metro quadro

Mercato immobiliare, a Corciano i prezzi vanno da 700 a 1800 euro a metro quadro ECONOMIA
giovedì 09/04/15

Mercato immobiliare, a Corciano i prezzi vanno da 700 a 1800 euro a metro quadro

Nuove politiche abitative, presentati gli interventi regionali a sostegno di giovani e disagiati CRONACA
sabato 18/10/14

Nuove politiche abitative, presentati gli interventi regionali a sostegno di giovani e disagiati

Acquistare casa a Perugia, è il momento giusto ECONOMIA
venerdì 18/09/15

Acquistare casa a Perugia, è il momento giusto

Mini Imu, confermata anche per Corciano la scadenza al 24 gennaio ECONOMIA
giovedì 09/01/14

Mini Imu, confermata anche per Corciano la scadenza al 24 gennaio

Prima casa: il 24 gennaio scade la "mini-IMU" per più di 8.000 abitazioni ECONOMIA
giovedì 02/01/14

Prima casa: il 24 gennaio scade la "mini-IMU" per più di 8.000 abitazioni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.