• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Le serre del progetto mense secche e abbandonate”, la denuncia del M5S con tanto di foto

venerdì 25/08/17 Mantignana, POLITICA 17 commenti

“Le serre del progetto mense secche e abbandonate”, la denuncia del M5S con tanto di foto

m5s mensa orto scuola Serre mantignana politicaRiceviamo e pubblichiamo

“Passeggiando per Mantignana è sotto gli occhi di tutti in che condizioni versano le tanto declamate serre del Progetto “SANI E FORTI” che il comune di Corciano ha sponsorizzato come progetto innovativo e virtuoso nella gestione delle mense scolastiche del Comune.
Le foto parlano chiaro: le serre secche e abbandonate, a pochi giorni dalla riapertura delle scuole, come potranno produrre quel 50% di fabbisogno alimentare degli scolari corcianesi?”

“Questa concessione lunghissima, 12 anni, per un importo elevato (15 milioni di euro), ha sempre suscitato molte perplessità.
Le vicende un po’ rocambolesche che hanno visto l’affidamento in urgenza del servizio delle mense al Consorzio ABN dal 1 ottobre 2015, la difficolta del Consorzio nel trovare una garanzia fideiussoria solida, tanto che fino al marzo 2016 il servizio è stato espletato senza un regolare contratto con il comune, i numeri degli assunti previsti nel progetto che sembrano non essere mai quelli previsti, il ritardo nella messa in opera della serra e ora, questo ultimo colpo, le serre dismesse e abbandonate a pochi giorni dalla riapertura delle scuole!!!”

“Chiederemo spiegazione alla giunta al Sindaco e all’assessore, per questa ennesima vicenda che oscura questo progetto mediaticamente dato come funzionante ma che presenta sempre più incognite per la sua realizzazione concreta”.

Simonetta Checchobelli
Capogruppo Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale Corciano

"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto 1
"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto 2
"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto 3
"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto 4
"Le serre del progetto mense secche e abbandonate", la denuncia del M5S con tanto di foto 5
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
free online course
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • m5s
  • mensa
  • orto
  • scuola
  • Serre

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza" CRONACA
lunedì 07/05/18

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza"

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione CRONACA
giovedì 23/06/16

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione

commenti

  1. Simone Santicchi
    26 Agosto 2017 at 14:18 Log in to leave a comment ↓

    Tra gli ortaggi che si raccolgono nel mese di agosto ci sono:

    Anguria
    Melone
    Basilico
    Piselli
    Patate
    Bieta
    Cardo
    Carciofo
    Cetriolo
    Fagiolo
    Fagiolino
    Lattughe
    Indivie
    Melanzana
    Peperone
    Pomodoro
    Radicchio
    Cipolle
    Sedano
    Zucca
    Zucchino

  2. Simone Santicchi
    26 Agosto 2017 at 14:13 Log in to leave a comment ↓

    Cosa seminare in agosto???
    carciofi, bietole, cicoria, cavoli, indivia, lattuga, fagioli, finocchi, carote, cipolle, prezzemolo, scarola, spinaci, zucchine, ravanelli, rape e rucola.

  3. Angela Nardo
    25 Agosto 2017 at 21:59 Log in to leave a comment ↓

    Io sono passata davanti a quelle terre un mese fa e se non avessi visto la scritta “corciano a mensa” tutto sembrava meno che orti curati e utilizzati.

  4. Simone Santicchi
    25 Agosto 2017 at 19:06 Log in to leave a comment ↓

    Non vedo un solo impianto a goccia,non vedo cisterne che possano contenere e raccogliere quella poca acqua piovana,con 15 milioni di euro sai l’acqua che puoi portare in quel campo??? Tanta da creare anche un lago artificiale adibito solo ed esclusivamente per questo utilizzo,è stato solo un modo per ripulire o soldi sporchi incassati da queste giunte comunali incompetenti e pieni di gentaccia che cercano solo di arricchirsi,non pensando al proprio territorio e alla propria popolazione

    1. Paolo Bacelli
      26 Agosto 2017 at 13:22 Log in to leave a comment ↓

      Non vedi impianti a goccia????ti consiglio una visita oculistica….

    2. Simone Santicchi
      26 Agosto 2017 at 13:40 Log in to leave a comment ↓

      La ringrazio del gentile pensiero ma non ne ho bisogno, piuttosto io non mi permetterei mai di dirle una cosa del genere solo perché espongo il mio pensiero, a mio malgrado vedo terra secca, campi non sfalciati e chiaramente incompetenza nel gestire anche semplici critiche in modo costruttivo, ho lavorato in un vivaio e sò perfettamente che nei periodo estivi le serre si svotuano da piante ornamentali e da frutto,perché appunto si seccherebbero nel giro di pochissimo tempo se non coperte da teli ombreggianti appositi,e purtroppo vedo serre con all’interno piante solo secche e terreno arido.
      Cordiali Saluti

    3. Paolo Bacelli
      26 Agosto 2017 at 18:51 Log in to leave a comment ↓

      Le posso garantire che il terreno è stato coltivato,e con impianti a goccia…ma lei prima di parlare con me mi dice se ne capisce qualcosa sul mondo dell’agricoltura?

    4. Simone Santicchi
      26 Agosto 2017 at 18:53 Log in to leave a comment ↓

      Penso di capirne abbastanza da poter in futuro provvedere per il mio fabbisogno personale!
      La Saluto!

    5. Paolo Bacelli
      26 Agosto 2017 at 19:11 Log in to leave a comment ↓

      Secondo me non molto….arrivederci.

    6. Simone Santicchi
      26 Agosto 2017 at 19:20 Log in to leave a comment ↓

      Esattamente, secondo lei.

    7. Paolo Bacelli
      26 Agosto 2017 at 19:29 Log in to leave a comment ↓

      Si secondo me.

  5. Cristian Pelliccia
    25 Agosto 2017 at 18:38 Log in to leave a comment ↓

    Dimenticavo, con 1 milione all’anno qualche produttore già in essere, anche Biologico, credo potesse far fronte al fabbisogno del 100% delle scuole di Corciano.

  6. Cristian Pelliccia
    25 Agosto 2017 at 18:36 Log in to leave a comment ↓

    non penso sia questione di sforzi mentali, di siccità o di cosa piantare ad agosto, la questione è che quando si presentano progetti e si investono quattrini di tutti si dovrebbe avere la coscienza di pensare alla realizzazione ma soprattutto al mantenimento dell’investimento, si chiama investimento per questo motivo…e se come leggo si parla di più di 1 milione di euro all’anno per 12 anni credo che per un comune come Corciano sia una cifra importante.

  7. Cristiana Porticelli
    25 Agosto 2017 at 15:48 Log in to leave a comment ↓

    ma se è “progetto scuola” (e siamo in agosto) e se c’è tanta siccità, fate un piccolo sforzo mentale…

  8. Riccardo Bricca
    25 Agosto 2017 at 15:28 Log in to leave a comment ↓

    Chissà che ci devono piantare ad agosto????

  9. Cristian Pelliccia
    25 Agosto 2017 at 12:12 Log in to leave a comment ↓

    Tanto i soldi non sono i loro!!! Si pensa solo a sagre feste e festicciole varie, l’unico modo rimasto per prendere qualche voto…..

    1. Luzviminda Andres
      25 Agosto 2017 at 12:35 Log in to leave a comment ↓

      E gia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.