• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 17 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Anche a Corciano si erogano ‘interventi’ per le famiglie a rischio povertà

domenica 02/02/14 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, ECONOMIA, Ellera Chiugiana, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo 0 commenti

contributi famiglie interventi povertà capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana mantignana migiana san-mariano solomeo

contributi famiglie interventi povertà capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana mantignana migiana san-mariano solomeoIl Comune di Corciano pubblica un avviso che  finanzia  forme di sostegno, anche mediante agevolazioni economiche, ai nuclei familiari che, per il combinarsi di più fattori, sono vulnerabili e più esposti al disagio e al rischio di povertà.

L’avviso pubblico ha validità annuale e rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2014; dallo scorso 27 gennaio possono presentare domanda i nuclei familiari residenti o domiciliati o aventi stabile dimora nel territorio regionale, che abbiano lo stato anagrafico ricompreso tra una o più delle seguenti condizioni:

  • famiglia con figli;
  • famiglia numerosa composta da 4 o più componenti;
  • madre o padre con figlio;
  • famiglia unipersonale;

Inoltre l’ISEE del nucleo familiare in corso di validità deve essere compreso fra  4.500 e 15.000 euro e devono essere presenti una o più delle seguenti situazioni:

  •  la nascita di un figlio o l’attivazione di affido o di una adozione;
  •  la riduzione o la perdita del reddito da lavoro da parte della persona di riferimento del nucleo familiare;
  • l’inabilità temporanea al lavoro di lavoratore autonomo, qualora sia unico titolare del reddito nell’ambito del nucleo familiare, per periodi eccedenti la copertura assicurativa o in assenza di garanzie assicurative individuali;
  •  la scomposizione della famiglia derivante da separazione giudiziale o consensuale o di fatto o di un divorzio;
  •  l’insorgenza di una malattia grave o di una dipendenza;
  •  la perdita o la difficoltà di accesso all’alloggio;
  • l’ingresso e la frequenza dei figli nel circuito dell’istruzione;
  •  la presenza o l’insorgenza in famiglia di una condizione di non autosufficienza.

Non è ammessa la presentazione di più domande da parte dei vari componenti delle stessa famiglia, ma saranno ammesse le domande anche da parte di coloro che hanno beneficiato del contributo negli anni 2011- 2012

Gli interventi che possono essere erogati riguardano aiuti economici per i beni e i servizi essenziali alla persona e alla famiglia: agevolazioni per le tariffe sui servizi idrici, dell’energia elettrica, del gas o della TARES, oppure aiuti per minori o anziani, per intraprendere gli studi, per sostenere spese mediche o addirittura per pagare l’affitto dell’ abitazione.

L’entità dell’intervento riconosciuto alla famiglia è pari ad una quota che varia in base alle seguenti fasce ISEE:

  • da 300 e 800 euro con ISEE ricompreso tra 4.500 e  9.500 euro
  • da 300 a 500 euro con ISEE ricompreso tra 9.501 e 15.000 euro

Inoltre in particolari circostanze, debitamente motivate e documentate, la somma può essere elevata fino ad un massimo di 1.000 euro.

Le domande, compilate in base alla modulistica reperibile nel sito comunale, potranno essere consegnate a mano, spedite per posta all’ufficio del protocollo del comune o presentate attraverso posta certificata (PEC).

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • contributi
  • famiglie
  • interventi
  • povertà

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Buoni spesa alle famiglie in difficoltà: ecco come richiederli CRONACA
giovedì 02/04/20

Buoni spesa alle famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli CRONACA
mercoledì 01/04/20

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli

Bonus Famiglia 2019: ecco le novità mumandthecity
domenica 16/12/18

Bonus Famiglia 2019: ecco le novità

E' on line il bando per la riduzione della TARI CRONACA
venerdì 18/05/18

E' on line il bando per la riduzione della TARI

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio Corciano Centro
giovedì 05/10/17

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito