• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tradizione, sperimentazione e originalità: il mix vincente del Corciano Festival 2017

lunedì 21/08/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Tradizione, sperimentazione e originalità: il mix vincente del Corciano Festival 2017

arte bilancio corciano festival musica teatro corciano-centro eventieculturaSi è conclusa domenica 20 agosto tra gli applausi la 53° edizione del Corciano Festival/Agosto Corcianese con il tradizionale Concerto di chiusura. Oltre 50 eventi in 16 giorni, tra mostre, spettacoli, concerti, presentazioni di libri, convegni, serate enogastronomiche e suggestive rievocazioni storiche che hanno reso l’antico borgo di Corciano tra i più attivi protagonisti della realtà culturale umbra.
Tradizione, sperimentazione e originalità i tratti distintivi della manifestazione che ha registrato un netto aumento di presenze rispetto allo scorso anno; una crescita che promuove il grande impegno e la passione della comunità corcianese e di tutta l’organizzazione.

Grandioso il successo per la sezione dedicata al Teatro: “Molto rumore per nulla”, la tragicommedia prodotta da Farneto Teatro e dal Corciano Festival, ha registrato il tutto esaurito per ognuna delle quattro repliche. Più che positiva l’affluenza per le mostre “Lauda ducem et pastorem” dedicata a Fulvio della Corgna (aperta fino all’8 ottobre nella Chiesa di San Francesco), “STIGMÂTA – Il tatuaggio nella storia” e per la Mostra-mercato dedicata ai Presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria.

Ottima riuscita anche per la programmazione musicale del Festival, curata dal Maestro Andrea Franceschelli, che ha attraversato diversi generi, dalla musica jazz alla classica passando per quella d’autore e popolare. Tra i numerosi concerti da ‘tutto esaurito’ quelli dell’interprete Silvia Mezzanotte e dell’attore teatrale e cantante Moni Ovadia, fino all’esecuzione nella serata finale del sassofonista Federico Mondelci e del pianista umbro Manuel Magrini a cui è stata affidata l’apertura il 5 agosto.

Pienone per gli incontri letterari, a cura di Giovanni Dozzini, che hanno ospitato il Premio Strega Antonio Pennacchi, lo scrittore Fabio Stassi con la Compagnia palermitana “Opera dei pupi Brigliadoro”, Alberto Rollo finalista al Premio Strega 2017, lo scrittore bolognese Gianluca Morozzi per un omaggio a Paolo Villaggio, ed Eugenio Raspi finalista al Premio Calvino 2016.

Ospite d’eccezione -che ha inaugurato il nuovo filone dedicato all’enogastronomia d’autore- la star di MasterChef Stefano Callegaro con tre cene esclusive, in linea con la manifestazione: tra i sapori tradizionali e la sperimentazione di nuovi ingredienti.
In crescendo il successo per le Rievocazioni storiche in costume del ‘400, che si confermano il vero cuore pulsante della manifestazione.

Il Sindaco Cristian Betti: “Ringrazio di cuore tutti coloro che, ognuno con le proprie competenze e possibilità, hanno collaborato per la 53° edizione del Festival. Sono stati giorni ricchi di eventi di ogni tipo che hanno solleticato gli amanti di tutte le arti. Il nostro Paese, la nostra Italia, non può privarsi degli investimenti in Cultura, sarebbe come rinnegare la nostra stessa natura e privarci di ciò per cui siamo e dovremmo essere sempre più famosi”.

Il presidente della Pro Loco Antonio Pagana: “Il Festival è una realtà in continua evoluzione, sempre innovativa fin dagli esordi. Cerchiamo ogni anno di proporre eventi e spettacoli originali che riescano a rendere l’intera manifestazione un’esperienza unica e irrepetibile per tutti i visitatori. Siamo riusciti ad accontentare il numeroso pubblico con un’alta e varia qualità artistica; siamo pienamente soddisfatti e guardiamo con entusiasmo la prossima edizione per migliorare e crescere, ancora di più”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download huawei firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • arte
  • bilancio
  • corciano festival
  • musica
  • teatro

Può interessarti anche

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni ECONOMIA
venerdì 22/05/20

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017 ECONOMIA
sabato 18/11/17

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.