È tempo di Saggi di fine anno per gli alunni di Strumento Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “B.Bonfigli” di Corciano. Tre serate al teatro della Filarmonica, gentilmente concesso come ogni anno dall’Amministrazione Comunale. Alla presenza del Dirigente Scolastico, Daniele Gambacorta, dell’Assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli e di un attento ed entusiasta pubblico composto dai familiari dei ragazzi, gli alunni hanno veramente dato il meglio, dimostrando non solo una buona padronanza tecnica dello strumento ma anche una concentrazione ed un’espressività musicale da rendere le esecuzioni godibili e di livello. Anche i giovanissimi alunni delle prime medie, la maggior parte dei quali ha iniziato lo studio dello strumento solo quest’anno, hanno dato prova di serietà e competenza sia nell’impeccabile comportamento tenuto che nella qualità delle esecuzioni. Il programma delle tre serate è stato vario ed ha spaziato da brani di musica leggera a composizioni più classiche.
Gli insegnanti di strumento, Patrizia Altomonte (pianoforte), Stefania Bizzarri (violino), Emanuela Dentini (flauto traverso) , Simona Guerra (flauto traverso) e Marco Zucchini (chitarra) hanno dimostrato di riuscire ad ottenere degli ottimi risultati ed inoltre di aver fatto conoscere ed apprezzare ai ragazzi anche la musica classica, alla quale difficilmente si sarebbero accostati.
Scuola, saggi di fine anno per gli alunni dell’Istituto Bonfigli

Può interessarti anche
Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita
La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia
400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione
Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.