• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Capriolo investito a Cipresso, cittadini costretti al soccorso fai da te nell’odissea di rimpalli

martedì 01/08/17 Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana 2 commenti

Capriolo investito a Cipresso, cittadini costretti al soccorso fai da te nell’odissea di rimpalli

animali animali selvatici incidente sicurezza strade veterinario corciano-centro cronaca ellera-chiugianaSappiamo in linea di massima cosa avviene per un sinistro che coinvolge le persone; ma siamo preparati, ad esempio, allo scontro con un animale selvatico?
Nelle nostre strade, soprattutto quelle isolate, incidenti del genere avvengono molto più spesso di quanto immaginiamo. Ricci, istrici, cinghiali e cerbiatti sono le vittime più frequenti; rischiano di farsi male però anche le persone a bordo per non parlare dei danni ai veicoli.

È quanto avvenuto domenica sera lungo la strada che da Ellera conduce a Corciano. Una vettura ha investito un capriolo. Alcuni ragazzi volenterosi del posto si sono fermati per vedere cos’era successo ma dopo aver soccorso e spostato l’animale dalla carreggiata si sono trovati di fronte ad una odissea senza fine.”Ci siamo resi conto – racconta il corcianese Lorenzo Taglioni – che nessuno ci dava ascolto. Abbiamo chiamato carabinieri, forestale, assistenza veterinaria 24 ore su 24 ma nessuno si è preso la responsabilità di prelevare l’animale e portarlo in un centro specializzato”.

Lorenzo quindi ha preso in mano la situazione e con l’aiuto dei suoi amici ha caricato il capriolo in macchina e lo ha portato a casa dove ha allestito un giaciglio per l’animale, visibilmente ferito e sofferente. “Non ho chiuso occhio – racconta il ragazzo – per controllare che stesse bene, faceva una grande tenerezza”. Dopo una notte così trascorsa, la mattina l’odissea è andata avanti. Tra le numerose telefonate fatte da Lorenzo gli unici a mostrarsi disponibili ad occuparsi dell’animale ferito sono stati i militari del Corpo Forestale. Tuttavia, visti i tempi prospettati, alla fine sono stati il ragazzo e la sua famiglia in prima persona a interessarsi del destino della bestiola. “La Forestale – racconta ancora Lorenzo – mi ha detto che sarebbero intervenuti entro qualche ora e quindi alla fine abbiamo deciso di portare noi direttamente l’animale all’Ospedale Veterinario dell’Università di Perugia”.

Su questa materia sembra esserci una grande confusione. Dopo la riforma Delrio le province sono state svuotate di molte funzioni e non hanno più il compito del controllo faunistico, passato dunque alle regioni. I carabinieri forestali al momento sono l’unico organo in grado di intervenire, ma non può farlo 24 ore su 24.
Ed ecco che quando gli incidenti con gli animali capitano di notte, i cittadini non trovano una valida alternativa se non quella di recarsi con i propri mezzi e la bestia ferita alla clinica universitaria o presso studi veterinari privati che svolgono l’emergenza notturna.
“Riceviamo costantemente moltissimi animali selvatici – racconta il dott. Matteo Travaglini della Clinica Veterinaria Cortonese aperta a Perugia 24h – ma per legge non possiamo accogliere tutte le specie soprattutto quelle di grandi dimensioni. C’è un vuoto normativo che andrebbe colmato”.

In molte strade di campagna vengono installati dei dispositivi dissuasori acustici che tengono lontani gli animali dalla carreggiata. Estendere questo sistema a più zone potrebbe evitare sia incidenti anche gravi sia la corsa ad ostacoli che un cittadino deve affrontare nel caso voglia seguire il suo buon cuore verso l’animale investito.

Capriolo investito a Cipresso, cittadini costretti al soccorso fai da te nell'odissea di rimpalli 2
Capriolo investito a Cipresso, cittadini costretti al soccorso fai da te nell'odissea di rimpalli 3
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download samsung firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • animali
  • animali selvatici
  • incidente
  • sicurezza
  • strade
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Bimba morta in incidente, CIA: "Inaccettabile che la causa sia un cinghiale" CRONACA
mercoledì 19/05/21

Bimba morta in incidente, CIA: "Inaccettabile che la causa sia un cinghiale"

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini CRONACA
sabato 25/07/20

Dolore e sconcerto a Corciano per la morte di Carlotta Martellini

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

commenti

  1. Filippo Maria Frattegiani
    4 Agosto 2017 at 14:03 Log in to leave a comment ↓

    Che mondo difficile ci si sta prospettando. Una volta bastava chiamare il 113!

  2. Floriana Fagioli
    1 Agosto 2017 at 21:47 Log in to leave a comment ↓

    È successo anche a me proprio li , qualche snno fa

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.