• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Evasione fiscale, Confcommercio: “Il sommerso aumenta anche per la pressione delle tasse”

lunedì 31/07/17 ECONOMIA, GLOCAL 1 commenti

Evasione fiscale, Confcommercio: “Il sommerso aumenta anche per la pressione delle tasse”

confcommercio fisco pressione fiscale soldi economia glocalChi sceglie di evadere le tasse lo fa per colpa della crescita della pressione fiscale locale.
È quanto emerge da uno studio regionale, riferito al 2014, dell’Ufficio studi Confcommercio.
In Umbria le addizionali e imposte regionali e comunali per un profilo tipo di contribuente dal 2012 al 2016 sono cresciute del 18,5 per cento e in valore assoluto si è passati dai 3.372 euro del 2011 ai 3.995 nel 2016, con valori superiori ai 4.100 negli anni intermedi.

Secondo l’analisi Confcommercio in Umbria quasi un sesto del valore aggiunto è prodotto da attività che sfuggono all’osservazione e tassazione dell’amministrazione pubblica. Infatti l’incidenza della cosiddetta economia non osservata è stata nel 2014 del 17,5 per cento, contro il 16,9 del 2011: valori, questi, assai vicini alle regioni del Sud.
Tra le principali determinanti dell’economia sommersa c’è il lavoro irregolare, il cui tasso in Umbria, cioè l’incidenza percentuale degli occupati irregolari sul totale, era dell’11,8 per cento nel 2011, mentre nel 2014 è salito al 12,5 per cento.

Lo stesso studio rileva che la scelta di evadere e di quanto evadere può essere collegata anche alla convinzione da parte dei cittadini di usufruire di servizi pubblici inadeguati: in Umbria il cosiddetto indicatore di senso civico economico ha registrato valori crescenti, dallo 0,45 del 2011 allo 0,51 nel
2015. In generale però non si registra un apprezzamento generalizzato e convinto dei servizi pubblici. Più nel dettaglio, in Umbria è in diminuzione l’indice di fiducia sulla qualità delle istituzioni.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • confcommercio
  • fisco
  • pressione fiscale
  • soldi

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Bancomat rimosso, la consigliera Giraldo: "Una situazione che sta penalizzando uno dei borghi più belli d'Italia" OPINIONI
giovedì 15/02/18

Bancomat rimosso, la consigliera Giraldo: "Una situazione che sta penalizzando uno dei borghi più belli d'Italia"

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone Corciano Centro
giovedì 08/10/15

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria ECONOMIA
mercoledì 29/11/17

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria

Detrazioni fiscali: ecco le novità  per chi ha figli che vanno a scuola mumandthecity
sabato 20/05/17

Detrazioni fiscali: ecco le novità per chi ha figli che vanno a scuola

Confcommercio Perugia: nominati i rappresentanti territoriali del comprensorio ECONOMIA
mercoledì 26/04/17

Confcommercio Perugia: nominati i rappresentanti territoriali del comprensorio

commento

  1. Mario Tanoni
    31 Luglio 2017 at 18:13 Log in to leave a comment ↓

    Il problema andrebbe rovesciato! Se scomparisse il sommerso le tasse sarebbero di moooolto più basse!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.