• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Anci e Confcommercio insieme per riqualificare le città, firmano Betti e Amoni

giovedì 02/07/15 ECONOMIA, POLITICA 0 commenti

Anci e Confcommercio insieme per riqualificare le città, firmano Betti e Amoni

protocolloSottoscritto a Perugia, nella sede dell’Anci Umbria, un Protocollo d’intesa per far rinascere le città e le aree urbane della regione.
Le firme in calce al documento sono quelle di Aldo Amoni, presidente Confcommercio Umbria e di Cristian Betti, coordinatore Consulta commercio ANCI Umbria, nonché sindaco di Corciano.
Lo scorso aprile, Confcommercio nazionale e Associazione nazionale Comuni italiani avevano raggiunto un accordo per lavorare in sinergia con l’obiettivo della riqualificazione e rigenerazione sociale ed economica delle aree urbane, per arrestare i processi di desertificazione; aumentare l’attrattività complessiva del sistema economico delle città; migliorare le funzioni e i servizi di prossimità ai cittadini, anche a tutela delle fasce deboli della popolazione e per la riduzione degli spostamenti con mezzi privati; la valorizzazione delle attività specifiche dei territori.
Con la firma del Protocollo d’Intesa regionale, che impegna ANCI Umbria e Confcommercio su diversi fronti, l’accordo nazionale trova una sua prima fase di sviluppo in Umbria.

ANCI Umbria e Confcommercio Umbria, ciascuna nell’ambito dei propri ruoli istituzionali e competenze, si impegnano a:
– Promuovere azioni in tema di locazioni commerciali al fine di consentire ai proprietari di immobili di usufruire di agevolazioni in caso di locazione per attività economiche particolari, tipiche o specializzate in merceologie o tipologie assenti, individuate dai Comuni anche con il coinvolgimento delle Associazioni datoriali.
– Sensibilizzare le amministrazioni comunali affinché individuino, nei nuovi PRG o nelle eventuali varianti, le aree oggetto di riqualificazione e rigenerazione urbana, inserendo i vari ambiti di intervento (urbanistici, architettonici, sociali, economici, ambientali, energetici, viari) in conformità con le normative urbanistiche regionali e approfondiscano poi, nell’ambito dei medesimi strumenti urbanistici, le possibili applicazioni e collegamenti ai Bandi diretti ed indiretti per l’utilizzo dei Fondi europei, individuando un primo nucleo di Comuni sperimentatori.
– Collaborare congiuntamente alla definizione di professionalità da utilizzare per la gestione del territorio e dei centri urbani anche con l’eventuale contributo di altri soggetti istituzionali.
– Collaborare nella definizione di progetti integrati di rivitalizzazione degli ambiti urbani condivisi finanziati attraverso Fondi europei.
– Promuovere e realizzare eventuali altre iniziative congiunte per il raggiungimento degli scopi della presente intesa. A tal fine, si indica come possibili aree di intervento quelle legate allo sviluppo dei centri commerciali naturali, alla attuazione dei Quadri strategici di valorizzazione e alla realizzazione dell’Agenda Urbana regionale.

Secondo i termini del Protocollo d’Intesa firmato a Perugia, sarà presto costituito un tavolo bilaterale, che si riunirà periodicamente, elaborerà proposte di azioni ed iniziative vigilando, nel contempo, su quelle già in corso.
Il Protocollo d’intesa entrato in vigore il 1° luglio 2015, giorno della stipula, avrà la durata di un anno, rinnovabile di comune accordo.

Cristian Betti, coordinatore Consulta commercio ANCI Umbria e Sindaco di Corciano, aprendo la conferenza stampa ha sottolineando l’importanza di un accordo tra due entità che, seppur molto diverse, sono abituate a fare e se necessario, a “rimboccarsi le maniche “e ha continuato “Confcommercio è abituata ad agire per lo sviluppo commerciale del territorio e delle imprese, l’Associazione dei Comuni vede i proprio Sindaci come strumento operativo per realizzare politiche attive nel territorio a favore dei cittadini. Il Sindaco Betti sottolinea come anche i Comuni possano sostenere lo sviluppo economico, aiutando le attività, attraverso le agevolazioni fiscali per i proprietari di immobili ad uso commerciale nei centri storici. E conclude augurandosi che le amministrazioni recepiscano il protocollo, applicandolo secondo le peculiarità e specificità del proprio contesto.

“Il Protocollo che abbiamo sottoscritto – commenta Aldo Amoni, presidente Confcommercio Umbria – riconosce il ruolo sociale ed economico delle imprese del commercio, turismo, servizi, come soggetti attivi per la rivitalizzazione dei centri storici e la riorganizzazione delle attività economiche e dei servizi ad essi connesse, in funzione del miglioramento della qualità della vita dei cittadini e della riconquista da parte delle città del loro ruolo centrale nella vita sociale, economia e culturale.
Per Confcommercio la riqualificazione e rivitalizzazione delle città è sempre stata una priorità. L’impoverimento delle città e delle aree urbane – dovuto a tanti fattori, comprese scelte fortemente combattute da Confcommercio negli anni passati – e appesantito dal ciclo economico depressivo degli ultimi anni, è un processo che va invertito”, aggiunge il presidente Confcommercio Umbria, “utilizzando tutti gli strumenti ai quali l’Umbria oggi può attingere.
Pensiamo, ad esempio, ai bandi regionali per i centri commerciali naturali, con il grande lavoro che si sta facendo per ora su Perugia e Terni: una opportunità che andrebbe estesa alle altre città dell’Umbria, fino ai centri minori. Un lavoro che per le imprese è una sfida, perché per noi le città sono anche luoghi dell’innovazione, in cui sviluppare soluzioni creative, proporre nuovi servizi sperimentando le nuove tecnologie.
Pensiamo – aggiunge il presidente di Confcommercio – alle opportunità offerte dalla realizzazione dell’Agenda urbana regionale, alla cui attuazione i Comuni possono contribuire con una visione aperta a considerare le imprese del terziario – che oltre a quella economica svolgono anche una funzione insostituibile di integrazione sociale e di servizio alla comunità – come una risorsa da spendere nell’interesse di tutti”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • amoni
  • anci
  • betti
  • città
  • confcommercio
  • riqualificazione

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio Ellera Chiugiana
martedì 14/01/14

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

Pronta la nuova piazza di San Mariano, giovedì l'inaugurazione CRONACA
lunedì 19/12/22

Pronta la nuova piazza di San Mariano, giovedì l'inaugurazione

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino POLITICA
lunedì 12/08/19

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.