• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il 20 maggio il premio Riccardo Romani per lo studio della storia 2017

giovedì 11/05/17 EVENTI E CULTURA 0 commenti

eventiecultura

eventieculturaTorna il premio Riccardo Romani per lo studio della storia 2017, evento è organizzato ogni anno dalla famiglie e dagli amici di Riccardo Romani, venuto a mancare all’età di 33 anni a causa di un male incurabile, per ricordarlo nel nome delle sue due più grandi passioni: la storia e la musica.

Sulle tracce di una storia dimenticata. Uno studio sul campo di lavoro in epoca fascista presso Ellera di Corciano dal ’42 al ’43 è il titolo del convegno previsto nell’ambito del premio Riccardo Romani per lo studio della storia 2017 per il 20 Maggio 2017 presso il Teatro della Filarmonica di Corciano. Gli studenti di due classi quarte del Liceo Scientifico G. Alessipresenteranno i risultati della ricerca svolta durante l’anno, con l’ausilio di contributi artistici, documentari e interviste a testimoni dell’epoca.

L’apertura dei lavori del premio Riccardo Romani per lo studio della storia 2017 si apre alle 9 con il Ricordo di Riccardo. Saluti e presentazione del tema e dei protagonisti della mattinata. Intervengono Cristian Betti, sindaco di Corciano; prof.ssa Francesca Volpi, Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Alessi di Perugia; prof. Dino Nardelli, direttore dell’Istituto per la Storia Contemporanea; prof. Walter Toppetti, responsabile del progetto.

Alle 10 la presentazione dei risultati del lavoro di ricerca documentaria svolta dagli studenti nel corso dell’anno: Il contesto storico-politico, criticità e contraddizioni delle ambizioni imperialiste dell’Italia fascista nei Balcani e la presentazione del video documentario Sulle tracce di una storia dimenticata realizzato dagli studenti attraverso interviste locali ai testimoni dell’epoca.

Alle 11 previsto il Recital dai Campi: lettura di alcuni passaggi tratti dalle lettere scritte dagli internati nei campi di lavoro, accompagnate da musica, mentre alle 11.30 ci sarà l’intervento di Brunetta Bellucci, rappresentante di Emergency. La mattinata del premio Riccardo Romani per lo studio della storia 2017 si chiuderà con la consegna, da parte dei familiari di Riccardo, di un contributo in denaro per l’organizzazione di attività di approfondimento in ambito storico che coinvolgeranno gli studenti nel prossimo anno scolastico, affidato al Dirigente Scolastico Francesca Volpi.

In serata alle ore 21 si terrà lo spettacolo musicale degli Heartbreakers – Led Zeppelin Tribute, dedicato a Riccardo; il ricavato sarà devoluto a Emergency.

eventiecultura

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito