• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nel borgo l’ottava tappa della Mostra itinerante “1946: Il voto delle donne”

venerdì 21/04/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, POLITICA 1 commenti

Nel borgo l’ottava tappa della Mostra itinerante “1946: Il voto delle donne”

1946 cgil donne elezioni grande guerra mostra parità suffragio voto corciano-centro eventiecultura politicaUn’iniziativa di suggestione e significato quella che sbarcherà nel borgo di Corciano a partire da domenica 23 aprile (inaugurazione alle 10,30). L’ottava tappa della Mostra itinerante dal titolo “1946: il voto delle donne” si appresta ad occupare gli spazi del complesso monumentale di Sant’Antonio Abate dove sarà visitabile fino al 7 maggio. Il progetto, che si sostanzia in un’esposizione testuale e fotografica, impreziosita da video, sulla conquista del suffragio femminile in Italia, è ideato e curato dall’Associazione il Paese delle donne insieme al Laboratorio antidiscriminazione (LAD) Università di Cassino e Lazio Meridionale, alla Consigliera parità della provincia di Frosinone, alla Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori (F.I.L.D.I.S.).

La Mostra ha ottenuto il placet del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha concesso la ‘Medaglia del Presidente’ in occasione dell’esordio, il 30 maggio 2016. Ad oggi è approdata alla Casa internazionale delle donne (Roma) al Castello Manservisi (Castelluccio di Porretta Terme) e poi a Nuoro, Potenza, Frosinone, Matera, prima di arrivare a Corciano, dove il Comune ha concesso il patrocinio all’iniziativa. Tra gli altri sostenitori, la Consigliera regionale di Parità – Umbria; Cgil-Umbria; Arcisolidarietà Ora d’Aria; Club della Vespa – Italia, Città di Castello. “Nell’anno che ha celebrato il 70° della Repubblica e la conquista del voto delle donne – il commento degli organizzatori – abbiamo voluto dare voce e volto alle donne maggiorenni nel 1946, le prime a esercitare il diritto di voto nella storia d’Italia. Le protagoniste ci hanno regalato, tramite interviste, un questionario e i loro album di fotografie, ricordi commoventi. Hanno riscritto spontaneamente e senza autocelebrazioni, la narrazione storica tradizionale, includendovi il soggetto femminile in ambito familiare, locale e nazionale, troppo spesso dimenticato o volutamente cancellato. Alcune delle nostre testimoni – aggiungono – sono nate durante la Grande Guerra e tutte hanno vissuto il Fascismo, la Seconda Guerra mondiale, la Liberazione. Con il loro voto referendario, raccolto sia che fosse stato a favore o contro la Repubblica o, per varie ragioni non espresso, hanno contribuito alla nascita della nostra Repubblica. Dobbiamo loro ammirazione e riconoscenza”.

In ognuna delle tappe, per sottolineare il legame con il territorio, sono state coinvolte le protagoniste di quella pagina di storia. Il 23 aprile a dare testimonianza del voto è attesa Luisa Zoppitelli (105 anni), ‘mascotte’ del Club della Vespa di Città di Castello che, da quanto viene anticipato, giungerà nel borgo di Corciano addirittura su due ruote. Ci saranno però anche le ‘nonnine’ corcianesi che andarono al voto nel 1946, le signore Lina Casciola Novembre, che ha già compiuto 100 anni e Rita Torricelli Speziali. “Siamo sicuri che i concittadini non faranno mancare il loro affetto – sottolinea il Sindaco Cristian Betti – nè la loro partecipazione. L’appuntamento è ricco di stimoli e, domenica prossima, lo sentiremo direttamente dalle rappresentanti del Comitato Tecnico della Mostra. Il 25 aprile, poi – aggiunge -avremo i giochi del progetto Pap-Occhio, un percorso per altre prospettive nel linguaggio visivo ed il 1 maggio la riflessione su ‘Adele Bei, Antifascista, Madre Costituente, Deputata, Sindacalista’, una partigiana non umbra che però fu incarcerata a Perugia, dove rimase per 7 anni prima di essere inviata al confino. Fu tra i costituenti come delegata dalla Cgil e poi parlamentare per qualche legislatura, prima di tornare ad insegnare. Sicuramente una figura da scoprire ed approfondire”.

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • 1946
  • cgil
  • donne
  • elezioni
  • grande guerra
  • mostra
  • parità
  • suffragio
  • voto

Può interessarti anche

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce Mantignana
sabato 20/01/18

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile" CRONACA
giovedì 17/05/18

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato POLITICA
martedì 16/01/18

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato

commento

  1. Emanuela Boccio
    22 Aprile 2017 at 17:22 Log in to leave a comment ↓

    Io ho la delega alle pari opportunità e non ne sapevo niente! Ho avuta la notizia tramite fb non so se è normale … non sono neanche stata invitata . Pazienza evidentemente il galateo istituzionale non va più di moda! Comunque in bocca al lupo…

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.