• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l’invito ad aumentare l’impegno

venerdì 27/01/17 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l’invito ad aumentare l’impegno

#holocaust #remembranceday Auschwitz giornatadellamemoria olocausto pace peace shoah cronaca glocalContinuare ad informare sulla tragedia della Shoah e su quello che hanno rappresentato le vicende del ‘900 per l’Italia e per l’umanità, in particolare nelle scuole; rafforzare i contatti con Associazioni che possano coadiuvare l’opera di sensibilizzazione e ricostruzione delle vicende storiche; tornare ad organizzare i “Viaggi della Memoria” verso Aushwitz – anche reperendo risorse presso i privati – affinché resti scolpito nelle menti e nei cuori il messaggio di pace, tolleranza e comunione tra i popoli; promuovere azioni positive affinché i cosiddetti ‘diversi’ acquistino pieno diritto di cittadinanza ovunque.

È quanto Emanuela Boccio, consigliera del Pd e delegata alle pari opportunità del Comune di Corciano ha formulato in un Odg, chiedendo la trattazione e votazione nel prossimo Consiglio Comunale. Il tutto nella Giornata della memoria della Shoah, lo sterminio di almeno 6 milioni di ebrei europei consumato nei 12 anni di permanenza di Hitler al potere in Germania, ed a seguito della trasferta a Roma, nel Ghetto Ebraico, effettuata dai ragazzi dell’Istituto Benedetto Bonfigli (insieme a docenti ed amministratori), su invito della stessa Comunità Ebraica, colpita dal libro ‘Oltre il buio la luce’ redatto dai ragazzi dopo avere approfondito la figura di Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti della Shoah ancora in vita.

Un’esperienza, quella romana, già definita dall’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli “toccante, coinvolgente… abbiamo consolidato nei nostri cuori le ragioni per cui occorre dire no all’indifferenza, occorre combatterla, starne attenti… e così difendere quel’umanità che passa anche attraverso il rispetto della nostra dignità di uomini, come di quella delle persone che incontriamo nel nostro cammino di vita. Quella stessa dignità che il Padre di Piero Terracina ha raccomandato al figlio di tutelare, in una sorta di testamento spirituale”. Per Boccio, scrive nell’atto, “la memoria personale è esperienza fondante dell’identità umana e la memoria storica è esperienza fondante dell’identità di un popolo”. Su questo presupposto basa le richieste formulate, tanto più che “i protagonisti delle terribili vicende che hanno attraversato e funestato il secolo scorso stanno via via scomparendo e con essi i racconti delle vicende personali”.

Nella consapevolezza che il Comune ha il dovere di adoperarsi affinché quanto stabilito il 20 luglio 2000 dallo Stato, con la legge n. 211 istitutiva del “Giorno della Memoria” abbia piena attuazione, Boccio ricorda, tra l’altro, “il Comune di Corciano nel 2014, ha iniziato a pensare a come educare i ragazzi delle scuole del territorio al rispetto, alla tolleranza e alla costruzione attiva della pace. Nel 2015, il 22 aprile, è iniziato il percorso di sensibilizzazione sulla tragedia della Shoah ospitando al teatro di Corciano Piero Terracina”. Dall’iniziativa, ripetuta il 2 febbraio 2016, è seguito che “i ragazzi hanno scritto un libro, finanziato dall’Amministrazione Comunale, per raccontare quello che le testimonianze di Piero aveva suscitato in loro”. Il persorso, sottolinea la consigliera è stato consolidato dal conferimento della Cittadinanza Onoraria a Terracina e coronato, lo scorso 23 gennaio, proprio dall’incontro organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con il Museo Ebraico e la Scuola Ebraica tra i ragazzi corcianesi e quelli della Scuola Ebraica. “Inutile dire – conclude Boccio – la commozione nel vedere le Kippot (plurale di kippah) dei ragazzi ebrei mischiarsi alle testoline dei nostri ragazzi e rendersi conto di aver reso possibile qualcosa che per la nostra comunità è certamente storico e importante”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Perugia

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • #holocaust
  • #remembranceday
  • Auschwitz
  • giornatadellamemoria
  • olocausto
  • pace
  • peace
  • shoah

Può interessarti anche

Giornata contro le mafie: bambini, insegnanti e genitori in corteo fra Olmo ed Ellera ricordano tutte le vittime CRONACA
mercoledì 21/03/18

Giornata contro le mafie: bambini, insegnanti e genitori in corteo fra Olmo ed Ellera ricordano tutte le vittime

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
giovedì 21/01/16

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Il Ministro Boschi consegna a Brunello Cucinelli il Premio Rondine per la Pace POLITICA
mercoledì 03/06/15

Il Ministro Boschi consegna a Brunello Cucinelli il Premio Rondine per la Pace

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.