• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Riapre l’Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l’evento artistico “Il Luogo è il Tempo”

martedì 25/10/16 Ellera Chiugiana 1 commenti

Riapre l’Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l’evento artistico “Il Luogo è il Tempo”

il-luogo-e-il-tempoChe l’arte sia capace di dare o ridare senso alla realtà più concreta e, spesso, cruda, è stato più volte palese. Che grazie all’arte, le porte dello stabilimento Ellesse, luogo eccellente per Corciano, l’Umbria e l’Italia si riaprissero anche soltanto per qualche ora, poteva non essere così scontato. Eppure, il 2 novembre prossimo, a mezzogiorno in punto – né prima, né più tardi – dalla porta dello stabilimento tornerà a filtrare la luce vera. Non quella che, da tanto tempo ormai, passa attraverso le ampie vetrate, ad illuminare uno spazio immenso e …. muto. L’occasione è l’installazione per voce narrante e musica dal titolo ‘Il luogo è il tempo’, ideata dall’artista Carlo Carnevali – che ama spesso unire all’abituale linguaggio pittorico-figurativo, le suggestioni di altri mondi – in sinergia con Stella Carnevali, l’attrice Emanuela Faraglia ed i musicisti Michele Rosati e Filippo Pambianco. “Quando ci è stato esposto il progetto – racconta l’assessore alle attività culturali Lorenzo Pierotti – sia il sottoscritto che il Sindaco l’abbiamo sposato con entusiasmo. Poter rientrare in uno dei nostri luoghi simbolo, al quale anche personalmente tengo molto (l’assessore, insieme al Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, ha rivolto formale istanza alla Rai di considerare la realizzazione di una fiction sulla storia dell’Ellesse – ndr) e farlo facendosi avvolgere dalla musica, dalle parole e dall’impatto visivo di una ‘scultura diffusa’ di pregio e di sicuro impatto emotivo è quanto di più originale avremmo potuto immaginare”. Dello stesso parere il proprietario del complesso aziendale, Leonardo Servadio junior, che ha accolto la proposta con la consueta disponibilità, dicendosi felice che un luogo d’eccellenza potesse essere rivissuto, anche se per poco.

L’eclettico pittore e scultore umbro Carnevali, infatti, già da qualche anno, proprio nella giornata dei morti, allo scoccare del mezzogiorno, in luoghi simbolo del territorio diffonde messaggi di memoria e vita, sempre all’insegna dell’arte. Lo ha fatto a Perugia, nei cimiteri abbandonati, circondando le sue opere con musica contemporanea e brani tratti dalla grande letteratura e poesia. Quest’anno ha voluto cambiare Comune e contesto, scegliendo una fabbrica dismessa, ma non per calcare la mano su quello che c’è stato ed ora non esiste più, piuttosto per favorire un’astrazione dal luogo e dalla vicenda conosciuta per renderla universale, condivisibile ed immaginabile addirittura in altra forma. Pertanto, un complesso scultoreo imponente, a suggerire moltitudini di volti, facce, braccia, persone, spesso senza un nome, costituirà l’ambientazione e la platea attraverso la quale, su un tappeto di musica inedita, composta per l’occasione ed eseguita dal maestro Michele Rosati, con il supporto del percussionista Filippo Pambianco, l’attrice Emanuela Faraglia darà corpo e voce alla prosa di Stella Carnevali. La costruzione musicale si appoggerà sul canone verbale “Il luogo è il tempo”, ad avvolgere quelle ‘persone-sagome’ artistiche che sembreranno aspettare un soffio che possa restituire loro, metaforicamente, un futuro. “Ovviamente – conclude Pierotti – non ci aspettiamo che da una situazione come questa possa nascere chissà quale seguito. Sfido chiunque, però, a non desiderare che per qualunque glorioso passato non possa ritornare un altrettanto significativo futuro. Il messaggio è proprio questo, nella giornata tradizionalmente dedicata ai morti, sarà bellissimo celebrare e percepire la vita. Sono sicuro che quanti hanno avuto modo di vivere e frequentare l’Ellesse o, al contrario, chi ne ha solo sentito parlare possano avere il desiderio di ‘rimetterci il naso’, lasciandosi prendere e sorprendere da un incontro d’arte e sensibilità”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • arte
  • carlo carnevali
  • ellera
  • ellesse
  • musica
  • pittura

Può interessarti anche

Venduto il capannone dell'ex-Ellesse, arriva un altro polo della grande distribuzione ECONOMIA
domenica 15/09/19

Venduto il capannone dell'ex-Ellesse, arriva un altro polo della grande distribuzione

Ellesse torna a Corciano e lo shopping vintage diventa virale CRONACA
venerdì 28/08/15

Ellesse torna a Corciano e lo shopping vintage diventa virale

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia Corciano Centro
lunedì 28/08/17

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

commento

  1. Sergio Cucchia
    25 Ottobre 2016 at 19:33 Log in to leave a comment ↓

    Ma io arivoglio la fabbrica !!!
    Dopo 40 anni ancora metto i vestiti Ellesse .
    Altro che la roba cinese .

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.