• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 16 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Contaminazione, sperimentazione e alta qualità: il Corciano Festival fa di nuovo centro

lunedì 22/08/16 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura

arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventieculturaSi è conclusa tra gli applausi domenica 21 agosto la 52esima edizione del Corciano Festival/Agosto Corcianese con il tradizionale Concerto di chiusura della Corciano Festival Orchestra, diretta da Andrea Franceschelli e da Alessandro Celardi.
Oltre 40 eventi in due settimane, tra mostre, spettacoli teatrali e musicali, presentazioni di libri, convegni, serate enogastronomiche e affascinanti rievocazioni storiche che hanno visto l’antico borgo di Corciano tra i protagonisti della realtà culturale umbra.

Un’edizione dedicata al condottiero Ascanio della Corgna, in occasione dei 500 anni dalla nascita, che si è caratterizzata per la contaminazione, la sperimentazione artistica e l’alta qualità degli spettacoli e degli appuntamenti in programma.
Promosso e organizzato dall’Amministrazione Comunale, dall’Associazione Turistica Pro Loco Corciano, sostenuto dal BCC Umbria – Credito Cooperativo e reso possibile dall’impegno e dalla passione dell’intera comunità corcianese, il Festival ha registrato una vasta partecipazione di pubblico che conferma la solidità e il prestigio della manifestazione, capace di mantenere alto il livello artistico e offrendo spettacoli originali e per ogni tipo di pubblico.

Il Sindaco Cristian Betti: “Cerchiamo sempre di offrire eventi di qualità, dal teatro alla musica, passando per le arti visive e le rievocazioni, e il programma di quest’anno ha risposto in pieno a queste caratteristiche. Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno dato il proprio contributo per lo svolgimento della manifestazione, uno dei baluardi della crescita culturale nella nostra Regione”.

Il presidente della Pro Loco Corciano Antonio Pagana: “Quest’anno abbiamo voluto dare ampio spazio ai giovani di Corciano, per costruire il nuovo futuro della manifestazione. Il Festival è una realtà sempre attiva e innovativa, in grado di produrre cultura e noi abbiamo il dovere di far sì che questo percorso continui, attraverso la collaborazione tra le diverse generazioni corcianesi e con nuove idee e proposte. Il valore aggiunto di quest’edizione? L’alta qualità degli spettacoli e degli appuntamenti che hanno riscontrato il tutto esaurito e il favore del pubblico”.

Positiva l’affluenza per la mostra organizzata dal Comune, in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana, “Ascanio della Corgna, i turchi e la battaglia di Lepanto”, a cura di Tiziana Biganti e Giovanni Riganelli, in esposizione nella Chiesa di San Francesco fino al 2 ottobre 2016. Interesse e curiosità anche per le altre mostre in programma: da “Fiero Condottiero: Allegorie tra arte e design su Ascanio della Corgna” un originale esposizione riservata ai giovani artisti e designer, alla mostra di Aldo Canzi intitolata “Orme del III millennio” fino a “La banca dei Saperi”, a cura di BCC Umbria a favore dell’editoria per la promozione e la conoscenza del territorio.

Il “Decameron”, con la regia Maurizio Schimdt, ha registrato il tutto esaurito per ognuna delle tre repliche. Lo spettacolo ha entusiasmato il pubblico: i bravissimi attori e i musicisti hanno saputo rendere contemporanea, vivace e assolutamente divertente la popolare opera del Boccaccio.
Grande successo per la sezione musicale del Festival -a cura del Maestro Andrea Franceschelli- che con disinvoltura ha attraversato diversi generi, dalla musica jazz alla classica, da quella antica a quella contemporanea fino al pop.

Tra gli artisti d’eccezione protagonisti del Festival: il gruppo musicale-teatrale degli Oblivion, la bravissima interprete e attrice Tosca nel suo “Appunti musicali dal Mondo” accompagnata dall’orchestra di Corciano, la cantante di fama internazionale Cristina Zavalloni insieme al sassofonista Cristiano Arcelli e ai musicisti Daniele Mencarelli e Alessandro Paternesi nel concerto “Special Dish”. E Ancora, il Quintetto Papageno, la Banda Filarmonica di Corciano in ricordo del Maestro Mariano Bartolucci, il diciannovenne cantautore umbro vincitore del premio Lucio Dalla 2016 Giovanni Artegiani e il gruppo Billi Brass Quintet in una serata tra proiezione di corti ed esecuzione musicale live.

Ottimo riscontro anche per la sezione dedicata alla letteratura con dibattiti e presentazioni e che ha ospitato numerosi autori, tra cui lo scrittore e inviato del Corriere della Sera Paolo di Stefano, Giovanni Dozzini (tra i curatori della sezione), Gianni Agostinelli, Matteo Pascoletti, Sergio Rossi e Caterina Venturini per un interessante dibattito sullo ‘stato di salute’ della narrativa umbra, e ancora Mirco Bonucci, Luciano Taborchi e Nicola Mucci con le presentazioni dei loro ultimi libri.
In crescendo anche quest’anno il successo per le Rievocazioni storiche in costume del ‘400, che si confermano il vero cuore pulsante della manifestazione.

arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura
arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura

arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura
arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura

arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura
arte corciano festival cultura festival letteratura musica successo teatro corciano-centro eventiecultura

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • cultura
  • festival
  • letteratura
  • musica
  • successo
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito