• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 27 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nuove povertà: le comunità parrocchiali corcianesi inaugurano il nuovo Emporio Caritas

venerdì 11/03/16 CRONACA, ECONOMIA 0 commenti

bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economia

bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economiaLe comunità parrocchiali di Olmo-Ellera-Chiugiana-Fontana, San Mariano-Girasole e Solomeo sono state fra le prima ad aderire al progetto dell’Emporio “Divina Misericordia” insieme a quelle di San Sisto-Sant’Andrea delle Fratte-Lacugnano, Castel del Piano-Pila-Bagnaia, Mugnano-Fontignano. La struttura ubicata in via Sacconi 27 (la prima traversa a sinistra di via Penna venendo da San Sisto) sarà inaugurata domenica 13 marzo alle ore 15.30, dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti.

L’ACCOGLIENZA – L’Emporio “Divina Misericordia”, una delle opere segno diocesane del Giubileo Straordinario voluto da papa Francesco, accoglierà inizialmente 300 famiglie, un terzo delle quali italiane, dei quartieri e centri abitati dei Comuni di Perugia e Corciano che insistono nella II Zona pastorale dell’Archidiocesi.
Queste famiglie saranno accolte da 80 volontari, che hanno già svolto un periodo di formazione-gestione con corsi sulla sicurezza sia negli ambienti di lavoro che in ambito alimentare, molto motivati ed entusiasti del servizio che andranno a svolgere dal 14 marzo, giorno in cui aprirà l’Emporio.

COME FUNZIONA – Per accedervi le persone in difficoltà, dopo un colloquio con gli operatori Caritas dei Centri di Ascolto parrocchiali, avranno una card con punti a scalare, che consentirà loro di usufruire del servizio per un periodo di tre mesi rinnovabile massimo due volte in un anno per un totale di nove mesi di accesso all’Emporio. Questo consente ai Centri di Ascolto Caritas di fare un percorso di accompagnamento della famiglia verso un’autonomia, così da essere stimolata a darsi da fare, affinché quest’aiuto non diventi puro assistenzialismo.

STRUTTURA E COSTI – Quest’Emporio si sviluppa su una superficie di circa 500 mq, di cui 100 mq comuni a tutti gli Empori Caritas di Perugia-Città delle Pieve per lo stoccaggio dei prodotti (altri due saranno attivati a breve a Marsciano e a Ponte San Giovanni). Adiacente all’ingresso è stata realizzata una sala per l’accoglienza delle famiglie, dalla quale si accede ai servizi e al vano scala che porta al piano superiore dove si trovano le salette di ascolto per la valutazione delle richieste di accesso all’Emporio e gli uffici di direzione. L’area riservata all’esposizione dei prodotti con scaffali in metallo, frigo per surgelati e “casse” è di circa 150 mq, più la zona “scorte” con cella frigorifera e un piccolo laboratorio adibito alla trasformazione delle materie prime per complessivi 80 mq.

ALTRI EMPORI IN ARRIVO – Quello che verrà inaugurato domenica è il secondo Emporio che la Caritas diocesana attiva con il coinvolgimento delle comunità parrocchiali impegnate a dare risposte concrete alle crescenti richieste di aiuto da parte di numerose famiglie in difficoltà. Il primo è fruibile dal settembre 2014 e serve alcune centinaia di nuclei familiari residenti in Perugia città. In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia e nell’accogliere l’esortazione di papa Francesco a non sprecare il cibo, il cardinale Bassetti ha voluto, come opere segno diocesane giubilari, l’apertura di tre Empori Caritas (oltre a quello di San Sisto saranno attivi a breve altri due a Ponte San Giovanni e a Marsciano).

COME I PANI E I PESCI – “Siamo nell’Anno giubilare della Misericordia – osservia il Cardinale Gualtiero Basetti – e dar da mangiare agli affamati e dar da bere agli assetati, accogliere la povera gente, significa accogliere Cristo, significa compiere opere di misericordia e dare il cibo è comunicare amore”. La realtà dell’Emporio, ha evidenziato il porporato, educa a dire «no agli sprechi alimentari, che creano degli scarti nello sciupare del cibo. Si tratta anche degli “scarti” che ci parla spesso papa Francesco».
Il cardinale ha spiegato che «l’Emporio Caritas ha una doppia logica nel rifarsi all’episodio evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci, dove Gesù non crea qualcosa dal nulla, ma moltiplica quello che c’è già. Cristo moltiplica la generosità di chi ha offerto i pani e i pesci, poi distribuiti da volontari. Così è l’Emporio Caritas, dove tutto ciò che si trova è donato da dei benefattori per le famiglie in difficoltà, che vengono aiutate da dei volontari nel prendere i prodotti a loro necessari». Al riguardo, il cardinale ha fatto appello anche ai giovani, affinché «si sporchino un po’ le mani nel servire chi è nel bisogno, perché questa è una lezione importante per la loro vita», pur sapendo di non poter chiedergli troppo, perché, come ha ricordato lo stesso presule, «più del 40% dei nostri giovani è disoccupato, quindi demotivato nel fare del bene al prossimo».

bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economia
bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economia

bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economia
bassetti cardinale caritas chiesa emporio parrocchie sprechi cronaca economia

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • bassetti
  • cardinale
  • caritas
  • chiesa
  • emporio
  • parrocchie
  • sprechi

Può interessarti anche

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati" CRONACA
mercoledì 30/01/19

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati"

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi EVENTI E CULTURA
giovedì 08/02/18

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso EVENTI E CULTURA
lunedì 28/05/18

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso

Chiesa: nominato il nuovo vice-parroco di San Mariano e Girasole CRONACA
giovedì 09/08/18

Chiesa: nominato il nuovo vice-parroco di San Mariano e Girasole

Chiesa di Olmo-Ellera-Chiugiana- Fontana, sabato dedicazione e consacrazione CRONACA
venerdì 02/10/15

Chiesa di Olmo-Ellera-Chiugiana- Fontana, sabato dedicazione e consacrazione

Chiesa, celebrato il rito della consacrazione-dedicazione della parrocchia Santa Maria della Speranza CRONACA
domenica 04/10/15

Chiesa, celebrato il rito della consacrazione-dedicazione della parrocchia Santa Maria della Speranza

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito