• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 16 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Chiosco Trinità, Taborchi: “No ai personalismi. L’area diventi proprietà del comune”

martedì 12/01/16 CRONACA, Ellera Chiugiana 6 commenti

Chiosco Trinità, Taborchi: “No ai personalismi. L’area diventi proprietà del comune”

chiosco esterno“L’Associazione Colle della Trinità sembra voglia far diventare la questione del bar-ristoro posto alla sommità del Parco una faccenda personale con il Presidente della Commissione Urbanistica. Dispiace deludere l’estensore dell’ultima replica, ma le posizioni da me sostenute pubblicamente, sono quelle più volte ribadite dal Sindaco Betti e dall’assessore Terradura, condivise dai gruppi di maggioranza e, salvo legittimi sebbene tardivi ripensamenti, anche dai membri della I^ Commissione (per correttezza e precisione, le consigliere del M5s, ora sembrano orientate sulle posizioni dell’Associazione, ma quelle iniziali erano di sostanziale condivisione del parere della commissione).

È nella realtà delle cose che, quando si amministra, si compiono scelte che non sempre portano a soddisfare tutti i cittadini. L’importante è che tali scelte vengano compiute serenamente, pensando al bene della collettività e non di taluni.
Nel caso specifico, si è pensato ai numerosi frequentatori del parco che non si appoggiano ad alcuna
associazione e che singolarmente non hanno accesso privilegiato a nessuna “tribuna” per avanzare
richieste! È quindi con spirito di chiarezza e di corretto e civile confronto che cerco nuovamente di fare alcune precisazioni.

– Il mio articolo pubblicato su “Corciano Note” del dicembre scorso, era stato tramesso alla redazione ben prima della riunione della Commissione Urbanistica del 15/12, nella quale, dopo un confronto all’interno dei gruppi di maggioranza, l’amministrazione ha portato una nuova proposta che contemplava l’eliminazione della così detta aula didattica.
È anche bene ricordare, sempre per chiarezza e non per polemica, che la richiesta di tale spazio era stata avanzata dalla presidente dell’Associazione Colle della Trinità.
Secondo questa nuova proposta urbanistica, quindi, verrebbe a configurarsi la possibilità di realizzare una struttura delle dimensioni ragguagliabili a quelle esistenti, di cui, però, solo circa 50 mq. sono destinati a punto di ristoro e la restante superficie a servizi (anche in questo caso i mq. 50 per il punto di ristoro sono una proposta della presidente dell’Associazione).

– Al riguardo del piano di lottizzazione redatto dall’ Arch. Signorini laddove si legge che “tutte le abitazioni si sono adeguate a questo piano integrandosi adeguatamente con l’ambiente di particolare pregio…” occorre segnalare che sono considerazioni del tutto soggettive e non oggettive. Chi vi ha costruito e vi abita, cos’altro potrebbe dire?
Invece non corrisponde al vero il fatto che il Comune di Corciano “ha aumentato gli indici di edificabilità quindi i lotti sono più piccoli”. Le attuali previsioni parlano di lotti minimi da mq. 2.000 ed un indice di edificabilità che è stato portato dallo 0,30 allo 0,25, quindi è l’indice di edificabilità che è stato ridotto, non la dimensione dei lotti!
Se queste sono considerazioni che servono ad accusare gli amministratori comunali di essere dei cementificatori, allora c’è qualcosa che non torna nella logica contrastativa di chi la sostiene!

– Per quanto, poi, attiene alla costruzione esistente, gli uffici confermano che tutte le parti non autorizzate sono state già da tempo rimosse. Un’ultima cosa riguarda la proprietà del Parco! Questa si è una mia proposta ed è il “segno” della serietà con la quale si vuole trovare una soluzione a tutta la vicenda. Fino ad oggi, negli incontri e nelle riunioni, è sempre stato assente il soggetto proprietario e tante valutazioni sono state condizionate proprio dall’assenza di tale attore.
Per questo sono dell’avviso che occorrerebbe compiere ogni sforzo affinché quest’area di particolare pregio ambientale divenga di proprietà del nostro Comune.
L’impressione di sintesi percepita, suffragata, però, anche da fatti concreti, è che tutta la “diatriba” nasca da dissapori legati a “rapporti difficili” tra l’attuale gestore ed “alcuni” membri dell’Associazione e sia alimentata anche dal sempre vivo e invasivo spirito di “diffusione del diritto proprietario” a tutto ciò che è prossimo, che si manifesta sempre con una refrattarietà spinta a sentire e a condividere gli interessi della collettività che sta di fronte.
E a questo non si può davvero essere sensibili!
”

Mario Taborchi
Presidente I^ Commissione – Consiglio Comunale di Corciano

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • bar
  • chiosco
  • colle
  • ristoro
  • trinità

Può interessarti anche

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi CRONACA
sabato 01/08/15

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi

Bar-ristoro alla Trinità, le associazioni: "Demolitelo". Il gestore: "Il nostro è un servizio sociale" CRONACA
venerdì 11/09/15

Bar-ristoro alla Trinità, le associazioni: "Demolitelo". Il gestore: "Il nostro è un servizio sociale"

Rimesso a nuovo il parco giochi per bambini sul Colle della Trinità Corciano Centro
domenica 20/09/15

Rimesso a nuovo il parco giochi per bambini sul Colle della Trinità

Chioschetto di San Mariano, ecco come sarà una volta ultimato CRONACA
martedì 15/04/14

Chioschetto di San Mariano, ecco come sarà una volta ultimato

Chiosco della Trinità, la guerra continua. Il futuro affidato ad una scelta partecipata CRONACA
sabato 15/03/14

Chiosco della Trinità, la guerra continua. Il futuro affidato ad una scelta partecipata

Furto al Quattrotorri: spaccata al bar, prese di mira le slot CRONACA
giovedì 21/12/17

Furto al Quattrotorri: spaccata al bar, prese di mira le slot

commenti

  1. Alessandra
    13 Gennaio 2016 at 16:27 Log in to leave a comment ↓

    Tutti i cittadini sono contenti del mantenimento del chiosco del Parco Colle della Trinità, gli unici scontenti sono due o tre residenti del Colle stesso che considerano il Parco di loro esclusiva proprietà o che comunque stanno perseguendo gli interessi di non so quale Società che vorrebbe estromettere l’attuale gestore del chiosco medesimo, per sostituirsi ad esso, dal momento che c’è molta affluenza di clienti. In un momento di crisi economica come quella che stiamo vivendo, è assurdo e vergognoso che si voglia far chiudere un’altra piccola impresa commerciale. Dovrebbero intervenire gli assessorati comunali e regionali allo sviluppo economico e mettere finalmente fine a questa battaglia, garantendo i diritti di coloro che, essendo piccoli, non hanno alcuna raccomandazione. E’ da valutare, inoltre, che i proprietari delle ville presenti nel Colle hanno distrutto l’ambiente, con le loro cementificazioni, costruzione di piscine, abbattimento di alberi (vedasi da ultimo la costruzione del Prof. Grimaldi, che ha tanto da sbraitare, ma ha abbattuto alberi e raddoppiato la propria villa). Cari Signori, non bisogna essere farisaici, ma cercare di essere obiettivi il più possibile! Si dovrebbero vergognare questi Signori che si dicono paladini della difesa dell’ambiente; dovrebbero andare a guardare come sono costretti a lavorare onestamente i gestori del chiosco, in una cucina di 2 metri per due metri, dovendo anche sopportare le visite segrete di certi residenti, che, pur di infangare la dignità dei gestori del chiosco, vanno a vuotare i cestini della spazzatura davanti alla porta del chiosco stesso, fanno delle foto e le mandano alle Associazioni ambientaliste per screditare l’immagine di chi onestamente e faticosamente lavora.

  2. Fiorella barafani
    12 Gennaio 2016 at 20:58 Log in to leave a comment ↓

    Signor Presidente, ville e piscine sono legali? ?

  3. Stella rosati
    12 Gennaio 2016 at 20:22 Log in to leave a comment ↓

    Quando l’invidia diventa odio vengono fuori molti spasimanti..vogliono rubare il posto al gestore!!

  4. Simonetta Checcobelli
    12 Gennaio 2016 at 18:49 Log in to leave a comment ↓

    https://www.corcianonline.it/2016/01/12/polemiche-urbanistiche-il-m5s-mai-a-stati-favore-di-un-nuovo-chiosco-serve-piu-trasparenza-in-commissione/

  5. Franco Pioppi
    12 Gennaio 2016 at 13:44 Log in to leave a comment ↓

    Azzerare tutto e riconsiderare che se con i termini di legge sono stati fatti degli errori , il lecito di 30 anni fa’ può essere un illecito con le nuove leggi !!!!!!!

  6. Luca Bacchi
    12 Gennaio 2016 at 13:41 Log in to leave a comment ↓

    A Taborchi forse sfugge che non si tratta di rapporti piu o meno buoni tra persone ma l’esistenza di ricorsi alla giustizia TAR e Consiglio di Stato che hanno visto soccombere il Co.u e di Corciano nelle tesi assunte.Quindi la legge, anzi le sentenze che riportano al RISPETTO delle leggi, deve essere l’obiettivo primo dell’Ente. Ricordiamo che all’assemblea pubblica convocata a luglio (….) dal Comune di Corciano per sentirne il parere nessuno dei presenti (100?) era favorevole.Quindi e’ bene riportare i fatti nella loro completezza.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.