• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 11 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Elezioni Regionali, a Corciano chiamati al voto in 16.350

sabato 26/10/19 CRONACA 1 commenti

Elezioni Regionali, a Corciano chiamati al voto in 16.350

Si sono costituiti regolarmente oggi, sabato 26 ottobre, i 1.005 seggi allestiti in Umbria per le elezioni regionali di domani, domenica 27 ottobre. Si potrà votare dalle ore 7 alle ore 23 per eleggere il presidente della Giunta regionale e i 20 consiglieri che formeranno l’Assemblea legislativa regionale della undicesima legislatura (2019-2024).
Oltre 700 mila elettori al voto in Umbria per un appuntamento che giorno dopo giorno si è gonfiato di aspettative, sia a destra che a sinistra. Tanto che in molti, soprattutto nel centro-destra, lo considerano un test nazionale.

L’Umbria sceglie in questo clima il nuovo presidente, il decimo dalla costituzione della Regione. Il nome è tra gli otto candidati, sostenuti da 19 liste, in lizza per la presidenza di quello che da sempre è considerato una sorta di feudo della sinistra. Ma che negli ultimi anni ha visto la progressiva affermazione del centro destra ora al governo delle città più importanti.

Qualsiasi sarà il risultato, il voto segnerà un cambiamento profondo per l’Umbria. I presidenti sono stati infatti finora tutti appartenenti al Pci, Pds e Pd, mentre in questa tornata il Partito democratico (il partito anche di Catiuscia Marini, che si è dimessa dopo l’indagine sui presunti concorsi pilotati all’ospedale di Perugia), ha deciso di non candidare un proprio nome come presidente. A guidare l’Umbria da lunedì mattina sarà quindi o un esponente del centro destra, un civico o comunque un rappresentante dei partiti “minori”.

Una sfida che si svolgerà con le regole previste dal cosiddetto Umbricellum, la legge elettorale che assegnerà la vittoria a chi avrà ottenuto anche un solo voto in più degli avversari. Prevede infatti un turno unico senza ballottaggio e non ammette il voto disgiunto. Alla lista o alla coalizione che sostiene il presidente sono assegnati 12 seggi su 20, 13 considerando quello del governatore o della governatrice. Gli altri otto sono assegnati alle liste di tutti i candidati presidenti perdenti che superano il 2,5% dei voti validi. Uno al candidato presidente miglior perdente. Dopo giorni di durissima campagna elettorale che ha visto tutti i big – compreso il premier Giuseppe Conte – girare in largo e lungo la regione, la politica si ferma, sospesa nell’attesa dei risultati che daranno importanti indicazioni anche per le prossime regionali, a partire da quella fondamentale dell’Emilia-Romagna.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
free online course
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • candidati
  • elettori
  • elezioni regionali

Può interessarti anche

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini” POLITICA
giovedì 26/04/18

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini”

Elezioni Comunali: fra nuovi arrivi e vecchie glorie ecco cosa bolle in pentola a Corciano POLITICA
martedì 10/04/18

Elezioni Comunali: fra nuovi arrivi e vecchie glorie ecco cosa bolle in pentola a Corciano

Elezioni regionali, in dieci liste i tredici candidati espressione del territorio corcianese POLITICA
sabato 23/05/15

Elezioni regionali, in dieci liste i tredici candidati espressione del territorio corcianese

La corsa alla poltrona di sindaco di Corciano parte con una stretta di mano CRONACA
domenica 06/05/18

La corsa alla poltrona di sindaco di Corciano parte con una stretta di mano

Dopo le elezioni, il commento dei candidati a sindaco di Corciano POLITICA
lunedì 11/06/18

Dopo le elezioni, il commento dei candidati a sindaco di Corciano

Regionali, nuovo "no" di Cucinelli dopo l'incontro con Di Maio POLITICA
lunedì 16/09/19

Regionali, nuovo "no" di Cucinelli dopo l'incontro con Di Maio

commento

  1. Gianni Baggiani
    26 Ottobre 2019 at 21:19 Log in to leave a comment ↓

    Partecipate, non demandate. 🙂

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....