• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

In Umbria crescono i centenari, Coldiretti: “Merito del buon cibo e dello stile di vita”

martedì 12/01/16 ECONOMIA, GLOCAL 2 commenti

In Umbria crescono i centenari, Coldiretti: “Merito del buon cibo e dello stile di vita”

ANZIANOAumenta sempre di più il numero dei centenari in Umbria, ora 374 (269 in provincia di Perugia e 105 in quella di Terni) il 40% in più rispetto al 2012 quando erano 267, cinque volte di più rispetto al 2002. Emerge da un’analisi della Coldiretti (sulla base dei dati Istat al primo gennaio 2015) che sottolinea come nella regione “si viva di più e meglio”. Risultati che, secondo l’organizzazione agricola, sono legati anche alla connotazione rurale della regione dove la componente agricola e lo “stile di vita” incidono sulle condizioni e sulle prospettive. Riguardo agli attuali 374 centenari, 326, l’87%, sono donne mentre i maschi si fermano a 48. Sempre secondo l’elaborazione di Coldiretti Umbria, si legge in un suo comunicato, il 13% della popolazione regionale ha superato i 75 anni. Gli over 75 sono oltre 18 mila in più (18,7%) rispetto al 2005 quando erano 99.157 (l’11,5% della popolazione).

Per l’organizzazione, che in Umbria si viva bene lo dimostra anche il dato sulla speranza di vita tra i più alti a livello nazionale: 80,8 per i maschi, 85,6 per le donne, con un “sostanziale miglioramento” rispetto al 1974 quando la speranza di vita era di 71 per i maschi e 77 per le donne. Secondo Coldiretti altro “elemento da non trascurare” è collegato alla qualità del cibo, alla “dieta mediterranea”, e alla sensibilità crescente degli umbri verso il consumo sano e consapevole di prodotti locali, “sicuri e di qualità”. In crescita anche i consumatori che si rivolgono regolarmente ai mercati di Campagna Amica e che fanno la spesa nelle aziende agricole, facendo sempre più attenzione all’etichetta e alla provenienza dei prodotti. (ANSA).

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • anziani
  • centenario
  • cibo
  • coldiretti
  • qualità

Può interessarti anche

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing 4ZAMPE
giovedì 14/04/16

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

commenti

  1. Mario Superbros
    13 Gennaio 2016 at 10:49 Log in to leave a comment ↓

    Vecchia generazione. Per noi non credo sarà così

  2. Daniela Ciagli
    12 Gennaio 2016 at 20:50 Log in to leave a comment ↓

    Aspetta temi che arrivoooo

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.