Un importante accordo è stato siglato tra la direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, i sindacati e le rappresentanze sindacali riguardante la progressione delle carriere orizzontali di tutto il personale del comparto.
Interessati alla trattativa, conclusasi positivamente nella giornata di giovedì 3 dicembre, sono circa 1200 dipendenti dell’ospedale S. Maria della Misericordia: infermieri, ostetriche, tecnici, fisioterapisti, amministrativi ed altre figure professionali.
L’ultimo accordo risaliva al 2009, anno in cui venne attuato il blocco dei contratti del pubblico impiego. A poter usufruire dell’impegno economico dell’Azienda Ospedaliera, stimato in 1.050 mila euro per anno, sono quei lavoratori dipendenti da almeno due anni che hanno ricevuto un positivo giudizio per la loro attività dai nuclei di valutazione e senza essere incorsi in provvedimenti disciplinari.
L’intesa raggiunta, riguarda l’anno 2015 e l’aumento medio mensile pro-capite è di circa 70-80 euro, somma che costituisce parte integrante dello stipendio di tutto il periodo lavorativo.
Piena soddisfazione per l’accordo è stata espressa dal direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi: “L’intesa raggiunta con i sindacati è particolarmente importante in un periodo di difficoltà economica delle famiglie e al tempo stesso risulta premiante per il personale, che ha raggiunto obbiettivi professionali qualificanti nel pieno rispetto della normativa disciplinare”.
All’Ospedale di Perugia “arriva” Renzi: per 1200 dipendenti 80 euro in più sulla busta paga

Può interessarti anche
Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"
PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio
Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia
Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico
Devi accedere per postare un commento.
commenti
Andrea Beati
5 Dicembre 2015 at 08:16Vai,ha comprato altri 1200 voti con un biscottino
Davide Capocchia
5 Dicembre 2015 at 06:41Renzi il Salvatore ahahah 😀
Cristiana Porticelli
4 Dicembre 2015 at 23:05poi a chi perde il lavoro glieli toglie
Michele Filippini
4 Dicembre 2015 at 20:04In neurologia? ??
Claudio Gianangeli
5 Dicembre 2015 at 06:25In neurochirurgia