• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Internazionalizzazione nei paesi di lingua francese: se ne parlerà a Corciano e Umbertide

venerdì 09/03/18 ECONOMIA 0 commenti

Internazionalizzazione nei paesi di lingua francese: se ne parlerà a Corciano e Umbertide

Quali sono le opportunità offerte alle imprese umbre dai mercati dei paesi di lingua francofona – nazioni emergenti come il Senegal, ma anche Francia, Svizzera e Belgio – alla luce dell’importanza che l’estero riconosce al Made in Italy? A questa e altre domande sull’internazionalizzazione delle imprese verrà data risposta nel corso di due convegni che si svolgeranno a Corciano il 14 marzo e a Umbertide il 15 marzo.

La tavola rotonda “Internazionalizzazione nei Pesi di lingua Francese” è organizzata da Barbara de Siena, del progetto UP2gether, in collaborazione con la Dott.ssa Anna Rita Costa, Commercialista in Perugia e con il Patrocinio dell’Assemblea Regionale della Regione Umbria, della Camera di Commercio di Perugia, della CNA Umbria e della ConfCommercio Umbria, Mandamento Umbertide, con la sponsorizzazione dell’Hotel El Patio e di M.C. System s.r.l.

“Vogliamo illustrarvi – spiegano le organizzatrici – le nuove regole per esportare, informazioni sui vantaggi per le aziende e tanto altro ancora in collaborazione con illustri referenti dell’Umbria” Ad aprire i lavori sarà il rag. Amedeo Fiorucci. Il dott. Marco Vinicio Guasticchi parlerà del ruolo delle Istituzioni a sostegno delle imprese che internazionalizzano. Interverrà il Direttore del Gal Trasimeno–Orvietano, la dott.ssa Francesca Caproni, che illustrerà il ruolo dei Gal quale strumenti di supporto ai processi di cooperazione e internazionalizzazione. La dott.ssa Loredana Tosti illustrerà le strategie per l’accesso al credito e alla finanza agevolata per l’internazionalizzazione. Barbara de Siena – Progetto UP2gether e Temporary Resident Export Specialist in Dakar – spiegherà le peculiarità del mercato francese e soprattutto di quello africano ed il suo modello di sviluppo.
L’avv. Raffaelo Agea parlerà dei contratti internazionali, punto di forza e di tutela dell’impresa italiana all’estero. Chiuderà la tavola rotonda l’intervento della dott.ssa Anna Rita Costa con la fiscalità dell’impresa italiana che si sviluppa all’estero e le novità del nuovo codice doganale dell’Unione Europea.

La tavola rotonda ha l’obiettivo di comunicare l’esperienza nei paesi di lingua francofona: la Francia è un territorio che fa parte della vita professionale di Barbara de Siena – Export Specialist che dal 1996 porta le aziende a vendere e operare all’estero. Un mercato al quale le aziende italiane non hanno ancora pensato veramente, che naturalmente è geograficamente vicino è l’Africa. Non solo l’Africa del Nord in paesi come il Marocco ma anche
l’Africa sub-sahariana dove UP2gether lavora dal 2009 in collaborazione con istituzioni e gruppi privati locali. Dal 2014 un partenariato ha permesso all’agenzia di avere un ufficio in Dakar, Senegal.

La scelta del Senegal non è fortuita: il Senegal fa parte delle zone UEMOA e CEDEAO: un mercato di 300 milioni di potenziali clienti in ben 15 paesi. A sole 5 ore di aereo dall’Europa il Senegal è al centro di varie rotte marittime e presenta un reale vantaggio per il trasporto marittimo: in appena 6 giorni la merce può essere a destinazione. Fra i punti di forza del Senegal: è una paese stabile con un’economia sana e competitiva; è un accesso privilegiato ai mercati regionali; ha un sistema bancario performante e delle compagnie di assicurazione di qualità; vige un quadro giuridico e fiscale di sostegno; possiede infrastrutture moderne; merci, capitali e mano d’opera circolano liberamente.

Questi i settori più interessanti in Africa:
– il settore delle Costruzioni, del Design e dell’Arredamento
– il settore Agro-alimentare e la sua filiera della trasformazione e conservazione
– il settore del Lusso, della Moda & Accessori
– il settore della Ricambistica
– il settore della Sanità e la sua filiera: la domanda è in crescita così come le possibilità della medium class
– il settore del Legno e la sua filiera: dal taglio delle materie alla costruzione e vendita di mobili
– il settore Agricolo e la sua filiera dai macchinari alla trasformazione
– il settore Turistico in piena espansione (turismo professionale e familiare)
– il settore delle Energie, tradizionali e rinnovabili
– il settore dei Rifiuti e la sua filiera di riciclaggio e trasformazione

Gli incontri si svolgeranno a Corciano mercoledì 14 Marzo 2018 (ore 9.00-13.00) presso Hotel El Patio – Via dell’Osteria, 5 e a Umbertide giovedì 15 Marzo 2018 (ore 9.00-13.00) nella Sala San Francesco – Piazza San Francesco, 6.
Seguiranno dalle 14,00-18,00 incontri B2B con le aziende, su appuntamento.
Segreteria organizzativa, iscrizioni ed informazioni:
Dr.ssa Anna Rita Costa – +39 338 142 9846 – studioconsulenzacosta@gmail.com
Barbara de Siena – UP2gether – E-Mail b.desiena@up2gether.com
Parigi +33 (0)6 24 08 74 67 – Milano + 39 02 56 56 60 03

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
online free course
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • Africa
  • dakar
  • francia
  • imprese
  • internazionalizzazione
  • mercati esteri
  • senegal

Può interessarti anche

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria ECONOMIA
martedì 13/02/18

Microcredito: aperto lo sportello di Camera di Commercio e BCC Umbria

La ripresa comincia a farsi sentire in Umbria: ecco gli ultimi dati di Banca d'Italia GLOCAL
mercoledì 15/11/17

La ripresa comincia a farsi sentire in Umbria: ecco gli ultimi dati di Banca d'Italia

I piatti tipici umbri conquistano Milano: aperto un nuovo locale frutto di una lunga esperienza ECONOMIA
venerdì 04/12/15

I piatti tipici umbri conquistano Milano: aperto un nuovo locale frutto di una lunga esperienza

Il 1 dicembre a Villa Pieve si parla di sviluppo aziendale con Api Umbria ECONOMIA
giovedì 30/11/17

Il 1 dicembre a Villa Pieve si parla di sviluppo aziendale con Api Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....