• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Arriva il freddo: 8 consigli per proteggere i nostri animali

giovedì 19/11/15 4ZAMPE, Corciano Centro 1 commenti

Arriva il freddo: 8 consigli per proteggere i nostri animali

Winter-pet-pictureOggi la nostra rubrica sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario ci parlerà di come proteggere i nostri amici animali dal freddo in arrivo.

NON TUTTI SOPPORTANO BENE IL FREDDO – Con l’arrivo del freddo i nostri amici a quattro zampe sono spesso esposti all’aria gelida, ai venti dell’inverno, alla pioggia e al ghiaccio. Questi fenomeni possono essere normali per alcune razze di cani o gatti che per abitudine a certe latitudini o per l’origine delle loro razze possono trovarsi a loro agio senza sviluppare particolari patologie legate al clima (es. cane husky, cane di S. Bernardo o il gatto norvegese delle foreste). Ma questo non vale per tutti quegli animali (cani, gatti) che per la loro taglia o razza non hanno grandi difese proprie per proteggersi dal rigore dell’inverno.

COME PREVENIRE – Ecco alcuni suggerimenti per cercare di prevenire i pericoli derivanti dalla stagione fredda soprattutto per i nostri animali abituati a vivere in appartamento.

1) Il costante sbalzo termico tra l’esterno e l’interno (la casa) può provocare prurito e desquamazione della cute. Questo fenomeno è attribuibile al fatto che la cute si trova sottoposta a stress costante passando dal freddo, spesso umido, al caldo secco in casa. Questo si può prevenire mantenendo la temperatura degli ambienti interni non troppo elevata, gli ambienti ben umidificati e asciugando, ad ogni rientro, il vostro amico con un asciugamano prestando particolare attenzione alle zampe e allo spazio interdigitale.

2) Il pelo lungo e folto in alcune razze è un carattere genetico fondamentale per la protezione dal freddo. Non tosate il vostro cane eccessivamente se avete intenzione di farlo. Al contrario però, se il pelo è troppo lungo, si rischia l’accumulo di conglomerati di neve o ghiaccio sul pelo che rimanendo troppo a lungo, renderebbe il pelo umido e bagnato. Anche il continuo strusciare a terra del pelo provoca la raccolta del sale presente sulle strade per la prevenzione della formazione del ghiaccio. Se il vostro cane ha il pelo raso o è di piccola taglia, considerate di comprargli un cappottino che lo copra dal collo fino alla base della coda.

3) Al rientro da ciascuna passeggiata asciugate per bene il vostro animale e controllate che non ci siano screpolature sui polpastrelli causati dalle basse temperature del fondo stradale.

4) Cercate di lavarli il meno possibile nei mesi più freddi. I bagni e i prodotti utilizzati per il lavaggio possono portare alla rimozione del film lipidico cutaneo aumentando il rischio della formazione di forfora e rendendo il pelo meno impermeabile. Se il bagno fosse necessario, chiedete al vostro medico veterinario di consigliarvi dei prodotti idratanti per la pelle.

5) Massaggiate i polpastrelli con della vasellina (o prodotti similari) prima di ciascuna uscita. Questa protegge sia dal freddo che dal sale e dai prodotti chimici che vengono usati sulle strade in inverno e controllate gli stessi al ritorno verificando che siano integri e della loro normale pigmentazione.

6) Il liquido antigelo utilizzato per le automobili è un tossico letale per i cani e i gatti. Fate attenzione a pulire per bene l’area di utilizzo e di non lasciarlo in posti facilmente accessibili. Si consiglia l’uso di glicole propilenico (meno tossico) piuttosto che il glicole etilenico.

7) Gli animali bruciano più grassi in inverno per mantenersi caldi. Per questo si consiglia di aumentare leggermente la quantità di cibo e di fornire sempre abbondante acqua da bere che servirà a mantenerli ben idratati.

8) Fate attenzione affinché il vostro amico a quattro zampe abbia un riparo caldo dove poter dormire (nel caso dorma fuori dell’abitazione), lontano dalle correnti di aria. Una bella coperta o un cuscino renderanno i vostri animali sicuramente felici!

DORMIRE IN CASA – Ricordate che se fa troppo freddo per voi, probabilmente può esserlo anche per loro! Per questo si consiglia di far dormire i vostri animali in casa. Se lasciati fuori in condizioni climatiche piuttosto estreme, gli animali possono sviluppare alcune patologie come le bronchiti/polmoniti, o acutizzare patologie articolari nei cani anziani e nei casi più gravi andare incontro a shock da freddo fino al congelamento.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Chiatante risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Marzia_180x120

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • 4 zampe
  • animali
  • cani
  • consigli
  • freddo
  • gatti
  • gelo
  • proteggere dal freddo
  • rubrica
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

I disordini gastroenterici nel coniglio 4ZAMPE
giovedì 19/02/15

I disordini gastroenterici nel coniglio

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà 4ZAMPE
domenica 10/02/19

Francesca Paxia, l'angelo dei cani maltrattati o in difficoltà

commento

  1. Diego Diego
    19 Novembre 2015 at 11:13 Log in to leave a comment ↓

    Tengo il gatto a casa!!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.