• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Guasticchi: “Rimettiamo il crocefisso obbligatorio a scuola”, SEL: “Sono toni da crociata”

giovedì 19/11/15 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo 0 commenti

Guasticchi: “Rimettiamo il crocefisso obbligatorio a scuola”, SEL: “Sono toni da crociata”

crocefisso crocefisso a scuola crocefisso obbligatorio guasticchi scuola sel umbria capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo“Rimettiamo il crocefisso, obbligatorio, nelle scuole italiane”.
Queste le parole del consigliere regionale del Partito democratico Marco Vinicio Guasticchi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

IL CROCEFISSO E’ LA NOSTRA CULTURA -“Il crocefisso – ha osservato Guasticchi, secondo quanto riferisce una nota della Regione – rappresenta la nostra cultura cattolica, quella stessa cultura in cui mi sono formato e sono cresciuto. Non vuol dire scambiare lo stato laico con uno confessionale. Vorrei pero’ ricordare – ha aggiunto – a quelli che si stupiscono, che in molti casi la tolleranza non e’ reciproca”.
“Pensate soltanto – ha concluso – a quanti cristiani vengono martirizzati ogni anno ed ovunque senza che le coscienze dei cosiddetti laici vengano turbate”.

SEL NON CI STA – Non si è fatta attendere la risposta di Sinistra Ecologia  Libertà Umbria in difesa della laicità della scuola, firmata da Michele Mommi, il quale scrive:

In un momento difficile per la nostra società democratica, attaccata dal terrorismo internazionale, riteniamo molto preoccupanti le dichiarazioni del Consigliere regionale Guasticchi (PD) che, con toni da crociata, annuncia “tolleranza zero” e propone l’obbligatorietà del crocifisso nelle scuole italiane. Riteniamo che in una società pluralistica come quella dell’Europa in cui viviamo e dell’Umbria sia assolutamente imprudente marcare un valore identitario, un “noi” e un “voi”, piuttosto che affrontare quest’emergenza offrendo al mondo una società più inclusiva e tollerante, specialmente per coloro che scappano dalle barbarie.

Auspichiamo, infine, che la linea ufficiale del PD Umbro sulla laicità delle nostre scuole sia ben diversa da quella espressa da Guasticchi.

Michele Mommi
Sinistra Ecologia Libertà

Assemblea Regionale Umbria

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
online free course
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • crocefisso
  • crocefisso a scuola
  • crocefisso obbligatorio
  • guasticchi
  • scuola
  • sel
  • umbria

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.